SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Luglio 2012
Domanda di risarcimento nei confronti dell'assicurazione del vettore ex articolo 141 Cda in caso di sinistro con veicolo non identificato.
Risarcimento del danno da circolazione stradale - Terzo trasportato - Ammissibilità dell’azione ex art. 141 cod. ass. nel caso in cui nel sinistro sia rimasto coinvolto un veicolo non identificato o privo di assicurazione - Azione di rivalsa dell’impresa di assicurazione del vettore nei confronti del FGVS esercitabile al di fuori della c.d. “stanza di compensazione” prevista dalla Convenzione per il risarcimento diretto CARD..
Tribunale Roma, 21 Novembre 2011.
pubb. 14 Ottobre 2013
Natura di patrimonio separato del fondo immobiliare, rapporto tra variazione della società di gestione del fondo e pignoramento.
Fondi immobiliari - Titolarità formale dei beni acquistati.
Fondi immobiliari - Pignoramento.
Fondi immobiliari - Variazione della società di gestione del risparmio - Modalità.
Fondi immobiliari - Rapporto tra variazione della società di gestione del risparmio e pignoramento..
Tribunale Varese, 21 Novembre 2011.
pubb. 13 Dicembre 2011
Infortunio sportivo, dolo e superamento del rischio consentito nella attività sportiva.
Infortunio sportivo - Lesioni personali ad un partecipante ad opera di altro partecipante. Fatto illecito - Condizioni - Dolo - Necessità. Assenza di dolo - Violazione di regole sportive - Modalità di rude violenza, irruenza o sleali - Volontà di mettere a rischio l'incolumità dell'avversario - Superamento del rischio consentito nell'attività sportiva..
Tribunale Piacenza, 15 Novembre 2011.
pubb. 21 Novembre 2011
Servitù coattive del gas e della rete telefonica, tutela cautelare, diritto alla salute ed alla vita di relazione.
Servitù coattive - Conduttura del gas e della rete telefonica - Ricorso in sede cautelare - Ammissibilità - Fumus boni iuris - Tutela del diritto alla salute ed alla vita di relazione..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 09 Novembre 2011.
pubb. 26 Settembre 2012
Domanda di trascrizione con errato riferimento all'autorità adita.
Trascrizione – Atti relativi a beni immobili – Effetti della trascrizione – Opponibilità ai terzi – Riferimento alla nota di trascrizione – Stretta correlazione – Necessità. .
Tribunale Vicenza, 03 Novembre 2011.
pubb. 09 Novembre 2011
Pagamento delle spese funerarie e accettazione tacita della eredità.
Accettazione tacita dell’eredità – Pagamento delle spese funerarie – Non sussiste..
Tribunale Varese, 31 Ottobre 2011.
pubb. 09 Novembre 2011
Stato di bisogno del danneggiato, richiesta di provvisionale e modifica del precedente tenore di vita.
Sinistro stradale – Provvisionale – Art. 147 dlgs 209/2005 – Stato di bisogno – Modifica del precedente tenore di vita – Non sussiste..
Tribunale Varese, 28 Ottobre 2011.
pubb. 07 Novembre 2011
Revocatoria ordinaria e mediazione obbligatoria.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Contratti bancari – Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. – Obbligo della mediazione preventiva – Non sussiste. .
Tribunale Pavia, 27 Ottobre 2011.
pubb. 19 Novembre 2012
Responsabilità del notaio per tardiva trascrizione della compravendita.
Responsabilità del notaio - Tardiva trascrizione dell'atto di compravendita - Valutazione del ritardo colpevole - Ritardo di tre o cinque giorni - Esclusione..
Appello Milano, 26 Ottobre 2011.
pubb. 26 Ottobre 2011
Tardiva registrazione del contratto di locazione e sanatoria della nullità con effetto ex nunc.
Contratto di locazione - Non registrato - Nullità - Sussistenza - Sanatoria - Ammissibilità - Effetti ex nunc..
Tribunale Bari, 24 Ottobre 2011.
pubb. 12 Dicembre 2011
Locazione finanziaria, simulazione in ordine alla consegna del bene ed eccezioni opponibili al concedente.
Locazione finanziaria - Accordo simulatorio in ordine alla consegna del bene - Opponibilità al concedente - Esclusione.
Locazione finanziaria - Sottoscrizione senza riserve del verbale di consegna del bene - Eccezione di mancata consegna - Infondatezza..
Tribunale Milano, 20 Ottobre 2011.
pubb. 26 Ottobre 2011
Legittimazione alla azione di risarcimento danni del concedente di beni in leasing ed automatica estensione della domanda attorea al terzo chiamato in causa.
Risarcimento del danno - Bene concesso in leasing - Legittimazione del concedente - Sussistenza - Condizioni - Limiti.
Procedmento civile - Automatica estensione della domanda attorea chiamata in causa del convenuto - Condizioni - Domanda del convenuto di liberazione - Unicità del rapporto controverso - Necessità..
Tribunale Piacenza, 18 Ottobre 2011.
pubb. 14 Novembre 2011
Responsabilità da cose in custodia, nesso di causalità, onere della prova e concorso di colpa del danneggiato.
Custodia ex art. 2051 c.c. - Potere fattuale di effettiva disponibilità al controllo della cosa - Significato più ampio della nozione contrattuale - Applicazione della nozione a varie fattispecie.
Cose in custodia - Risarcimento del danno provocato dalla cosa - Nesso di causalità - Oggetto della prova - Evento dannoso come conseguenza normale della condizione della cosa.
Cose in custodia - Responsabilità oggettiva.
Cose in custodia - Risarcimento del danno - Onere della prova dell'attore - Onere della prova liberatoria del convenuto - Contenuto - Prova dell'esistenza di un fattore estraneo alla sfera soggettiva del custode.
Cose in custodia - Responsabilità - Applicazione del principio di cui all'articolo 1227, comma 1 c.c. - Riduzione del risarcimento per concorso di colpa del danneggiato - Applicabilità del principio alla responsabilità da cose in custodia - Eccezione in senso stretto..
Tribunale Piacenza, 18 Ottobre 2011.
pubb. 20 Dicembre 2011
Surroga Inail e danno morale.
Diritto di surroga dell’INAIL - Oggetto - Danno non patrimoniale - Danno morale - Spettanza - Esclusione - Danno differenziale - Componenti..
Tribunale Mantova, 11 Ottobre 2011.
pubb. 19 Dicembre 2011
Imposizione del nome Andrea a persone di sesso femminile.
Ordinamento dello stato civile – Attribuzione del nome Andrea a persona di sesso femminile – Violazione del disposto di cui all’art. 34 del d.p.r. 396/2000 – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 06 Ottobre 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Detenzione di beni in forza di contratto di associazione in partecipazione e legittimazione all'azione di spoglio.
Associazione in partecipazione - Possesso dei beni - Detenzione qualificata - Esclusione - Azione di spoglio - Legittimazione - Esclusione..
Tribunale Milano, 26 Settembre 2011.
pubb. 20 Febbraio 2012
Risarcimento dei danni da crimini di guerra (deportazione, prigionia e lavori forzati) e prescrizione.
1. Procedimento civile - Termine perentorio fissato dal giudice - Proroga o sospensione per accordo delle parti - Esclusione - Prova di una difficoltà non imputabile che renda impossibile o eccessivamente difficile il diritto di difesa - Ammissibilità.
2. Termini perentori - Fissazione da parte del giudice - Modalità - Discrezionalità.
3. Atto di citazione - Termine a comparire - Nullità della citazione - Improcedibilità della domanda - Irrilevanza - Costituzione del convenuto - Sanatoria - Limiti.
4. Ambasciate - Extraterritorialità - Definizione - Effetti - Notifica dell'atto di citazione - Termine a comparire.
5. Procedimento civile - Capacità processuale - Ambasciata - Organo esterno dello Stato estero - Configurabilità - Potere di rappresentanza in giudizio relativamente a rapporti privatistici - Sussistenza - Autorizzazione - Necessità - Esclusione.
6. Ordinamento internazionale - Tutela dei diritti inviolabili della persona - Principio fondamentale sovraordinato rispetto l’immunità jure imperii degli Stati - Crimini contro l'umanità.
7. Trattato di pace del 10 febbraio 1947 - Oggetto - Diritti di natura reale relativi a danni materiali - Danni morali - Esclusione.
8. Accordo di Bonn del 2 giugno 1961 - Risarcimento danni da fatto illecito ed in particolare da crimini internazionali - Questioni pendenti all'epoca della stipula - Esclusione.
9. Crimini contro l'umanità - Imprescrittibilità - Natura retroattiva - Esclusione - Gross violations perpetrate dalla Germania del III Reich.
10. Crimini di guerra - Prescrizione.
11. Crimini di guerra - Prescrizione - Imprescrittibilità - Principio di irretroattività della norma penale sfavorevole..
Tribunale Rossano Calabro, 20 Settembre 2011.
pubb. 26 Settembre 2011
Attività del mediatore quale fattore non esclusivo e determinante la conclusione dell'affare e incidenza di ripensamenti di una delle parti.
Mediazione - Diritto del mediatore alla provvigione - Attività svolta quale fattore esclusivo determinante la conclusione dell'affare - Ripensamenti di una delle parti tale da incidere sull'efficienza causale dell'opera del mediatore..
Tribunale Roma, 14 Settembre 2011.
Prec
1...
163
164
165
166
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Amministrazione straordinaria, conversione in liquidazione giudiziale e disciplina transitoria.
Anteprima
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
segue...