SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Marzo 2012
Facoltà di scelta ex art. 72 l.f.: effetti sul versamento di acconti o caparre confirmatorie in esecuzione di un contratto preliminare di compravendita di un bene immobile.
Contratto preliminare – Facoltà di scelta del curatore – Recesso – Acconti – Caparra Confirmatoria – Regime.
Contratto preliminare – Facoltà di scelta del curatore – Recesso – Mancato versamento di acconti o caparre confirmatorie – Obbligo del contraente in bonis – Insussistenza..
Tribunale Novara, 07 Giugno 2011.
pubb. 06 Gennaio 2014
Cancellazione ex articolo 700 c.p.c. della trascrizione illegittima della domanda giudiziale.
Provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c. - Trascrizione di domanda giudiziale illegittima - Ordine alla parte di prestare il consenso alla cancellazione - Ammissibilità..
Tribunale Milano, 06 Giugno 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Responsabilità medica, criterio del .
Responsabilità medica - Responsabilità della struttura sanitaria - Rapporto intercorrente tra ente e paziente - Qualificazione - Contratto atipico di specialità - Responsabilità autonoma dell'ente a prescindere dalla condotta negligente dei suoli singoli operatori - Obbligazioni a carico dell'ente - Distinzione.
Responsabilità medica - Nesso di causalità - Criterio del "più probabile che non" - Fattispecie.
Responsabilità medica - Responsabilità del medico strutturato - Responsabilità da contatto sociale - Affidamento nell'operato del professionista.
Responsabilità medica - Responsabilità del primario ospedaliero - Dovere di vigilanza - Sussistenza..
Tribunale Novara, 03 Giugno 2011.
pubb. 29 Febbraio 2012
Associazione professionale e legittimazione del singolo associato a richiedere al cliente il pagamento della prestazione.
Contratto d'opera intellettuale - Associazione di professionisti - Legittimazione del singolo professionista a riscuotere i crediti - Sussiste..
Tribunale Novara, 03 Giugno 2011.
pubb. 29 Agosto 2011
Scioglimento di comunione e vendita di immobile conferito in fondo patrimoniale.
Comunione – Scioglimento – Quota di proprietà di immobile conferita in fondo patrimoniale – Vendita – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 31 Maggio 2011.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Vendita con riserva di proprietà ineseguita al momento della dichiarazione di insolvenza - Subentro nel contratto da parte del commissario straordinario dell'impresa compratrice - Disciplina applicabile - Assunzione di tutti gli obblighi contrattuali già facenti capo al debitore insolvente - Fondamento - Conseguenze - Integrale pagamento del prezzo a favore del venditore che trasferisca la proprietà - Scadenza dell'obbligazione di pagamento prima della dichiarazione di subentro ex art. 50 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Rilevanza - Esclusione - Insinuazione al passivo del credito per il prezzo - Ammissione in prededuzione - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Maggio 2011, n. 12016.
pubb. 25 Luglio 2011
Azione di ingiustificato arricchimento del subappaltatore nei confronti del committente.
Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Appalto – Subappalto – Azione di arricchimento senza causa del subappaltatore nei confronti del committente – Presupposti..
Tribunale Vicenza, 27 Maggio 2011.
pubb. 28 Maggio 2012
Garanzia impropria e necessità che il garantito provveda al pagamento del debito.
Domanda di manleva - Garanzia impropria - Qualificazione - Conseguenze - Obbligo del preventivo pagamento da parte del soggetto garantito - Esclusione - Attivazione della procedura esecutiva..
Tribunale Mantova, 27 Maggio 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Responsabilità della P.A. per custodia di beni demaniali e concorso di colpa del danneggiato.
Responsabilità per cose in custodia - Responsabilità della P.A. - Beni demaniali - Natura oggettiva - Caso fortuito - Profilo causale dell'evento riconducibile ad un elemento esterno alla cosa - Oggettiva imprevedibilità.
Responsabilità per cose in custodia - Responsabilità della P.A. - Beni demaniali - Impossibilità di esercitare la custodia - Figure sintomatiche.
Responsabilità per cose in custodia - Responsabilità della P.A. - Impossibilità in concreto della effettiva custodia - Responsabilità di carattere generale per fatto illecito - Configurabilità.
Responsabilità per cose in custodia - Responsabilità della P.A. - Comportamento colposo del soggetto danneggiato - Uso del bene demaniale senza la normale diligenza - Interruzione del nesso eziologi tra cause e danno..
Tribunale Piacenza, 26 Maggio 2011.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Conto corrente (contratto di) - Chiusura del conto - Approvazione del conto - Estratto conto - Approvazione tacita - Effetti - Incontestabilità delle risultanze del conto - Limiti - Ratifica successiva dell'operazione negoziale sottostante da parte del correntista - Ammissibilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 26 Maggio 2011, n. 11626.
pubb. 24 Settembre 2012
Divieto di ricevere atti proibiti dalla legge e responsabilità del notaio per procura generale conferita a soggetto non amministratore della società.
Responsabilità del notaio - Ricevimento di procura generale da parte del legale rappresentante della società - Conferimento a terzo non amministratore del potere di dare esecuzione determinati atti - Nullità - Esclusione - Presupposti per l'applicazione del divieto di cui all'articolo 28, comma n. 1 della legge 16 febbraio 1913, n. 89..
Appello Milano, 25 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Perdita di chance e danno futuro, mera possibilità di conseguire un vantaggio ed onere della prova.
Perdita di chance - Nozione - Danno futuro - Distinzione - Dimostrazione dell'effettivo conseguimento di un vantaggio - Irrilevanza - Mera possibilità - Sufficienza - Valutazione equitativa del danno..
Tribunale Piacenza, 24 Maggio 2011.
pubb. 29 Agosto 2011
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale di cittadino straniero e criteri di liquidazione.
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Straniero - Condizione di reciprocità - Insussistenza.
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Criteri di quantificazione - Potere di acquisito della moneta del paese di provenienza del congiunto - Insussistenza..
Tribunale Mantova, 19 Maggio 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Clausola meramente potestativa e responsabilità del mediatore immobiliare.
Obbligazioni contratti - Clausola sospensiva potestativa nullità.
Responsabilità civile - Responsabilità del mediatore immobiliare - Contenuto del contratto - Clausola sospensiva potestativa - Fattispecie..
Tribunale Pavia, 18 Maggio 2011.
pubb. 06 Agosto 2012
Danno psichico derivante dalla errata consapevolezza di aver subito un determinato intervento chirurgico.
Danno esistenziale - Danno biologico - Danno psichico conseguente alla errata convinzione di aver subito un determinato intervento chirurgico - Limitazioni conseguenti - Rilievo sul piano dei rapporti interpersonali..
Appello Milano, 11 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Riconoscimento tacito dei vizi della cosa venduta e domanda di regresso dell’appaltatore in caso di denunzia tardiva dei vizi.
Vendita – Vizi e difetti – Eliminazione – Impegno – Effetti.
Appalto – Vizi e difetti – Azione di regresso nei confronti dl subappaltatore – Decadenza..
Tribunale Como, 05 Maggio 2011.
pubb. 16 Aprile 2012
Azione collettiva, titolarità del diritto individuale omogeneo, conflitto di interessi e trattazione orale della causa.
Azione collettiva - Articolo 140 bis codice del consumo - Legittimazione - Titolarità in capo al consumatore e promuovere l'azione del diritto individuale omogeneo che caratterizza la classe - Coincidenza dell'interesse del proponente con quello della classe - Necessità.
Azione collettiva - Articolo 140 bis codice del consumo - Interesse del consumatore che propone l'azione - Conflitto di interessi - Rapporti o relazioni di natura commerciale con il convenuto o con imprese concorrenti.
Azione collettiva - Articolo 140 bis codice del consumo - Trattazione orale della causa - Udienza filtro - Celerità del procedimento - Precisazione modifica delle domande - Ammissibilità - Deposito di ulteriori memorie scritte - Ammissibilità - Rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa..
Appello Milano, 03 Maggio 2011.
pubb. 09 Maggio 2011
Mandato irrevocabile al pagamento del saldo del prezzo, pignoramento e giusta causa di revoca del mandato.
Compravendita - Contratto di mutuo - Garanzie ipotecaria - Consolidamento dell'ipoteca - Mandato irrevocabile dell'acquirente alla banca per il pagamento del saldo dopo il consolidamento dell'ipoteca - Pignoramento presso terzi - Giusta causa di revoca - Insussistenza..
Tribunale Roma, 21 Aprile 2011.
Prec
1...
166
167
168
169
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Amministrazione straordinaria, conversione in liquidazione giudiziale e disciplina transitoria.
Anteprima
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
segue...