SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Settembre 2021
Opera anonima o pseudonima e diritto dell'autore di rivelarsi.
Opera anonima o pseudonima - Diritto dell'autore di rivelarsi - Sussistenza - Dichiarazione di non essere menzionato come tale - Revocabilità.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2021, n. 21831.
pubb. 18 Settembre 2021
Proprietà: immissioni intollerabili, l'assenza di pregiudizio alla salute esclude la risarcibilità del danno non patrimoniale?.
Immissioni intollerabili - Assenza di pregiudizio alla salute - Risarcibilità del danno non patrimoniale - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Luglio 2021, n. 21649.
pubb. 02 Settembre 2021
Questioni in tema di onere della prova nell’azione risarcitoria per responsabilità contrattuale e di condanna alle spese.
Responsabilità contrattuale – Rifornimento carburante inquinato – Onere della prova
Condanna alle spese – Chiamata in causa – Onere delle spese del terzo chiamato
Condanna alle spese – Chiamata in causa – Onere delle spese del terzo chiamato.
Appello Napoli, 22 Luglio 2021.
pubb. 10 Settembre 2021
Espromissione: la causa del contratto è costituita puramente e semplicemente dall'assunzione del debito altrui.
Espromissione - Perfezionamento del contratto - Accettazione del creditore - Necessità - Esclusione - Motivi dell'espromittente e rapporti interni con l'obbligato - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Luglio 2021, n. 21102.
pubb. 16 Settembre 2021
Data certa risultante da verbali di contraddittorio con l'Agenzia delle entrate.
Data della scrittura privata - Fatti idonei diversi dalla registrazione - Elencazione non tassativa - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Luglio 2021, n. 20813.
pubb. 30 Settembre 2021
Quando vien meno il vincolo pertinenziale tra la cosa accessoria e la cosa principale?.
Cessazione del vincolo pertinenziale - Condizioni - Oggettiva venuta meno della destinazione funzionale tra cosa principale e cosa accessoria - Disposizione della pertinenza in via separata e con atto volontario.
Cassazione civile, sez. II, 21 Luglio 2021, n. 20911.
pubb. 01 Ottobre 2021
Azione di rivendica e azione di regolamento dei confini.
Azione di rivendica e azione di regolamento di confini - Presupposti - Differenze - Erroneo “nomen iuris” attribuito dalla parte all’azione esperita - Irrilevanza - Effettiva natura della controversia - Valutazione - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 21 Luglio 2021, n. 20912.
pubb. 16 Settembre 2021
Crediti sorti in dipendenza del rapporto di comunione e revoca per frode di un atto di disposizione della quota comune compiuto dal proprio debitore.
Occupazione dell’immobile comune da parte di uno solo dei comproprietari - Diritto di credito degli altri - Sussistenza - Realizzazione del credito in natura sui beni ereditari - Ammissibilità - Conseguenze - Cessione della quota del comunista debitore - Revocatoria utilmente esperita dai creditori - Azionabilità del credito nel giudizio di divisione nei confronti dei cessionari - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2021, n. 20706.
pubb. 04 Agosto 2021
Affitto di ramo d’azienda posto in un centro commerciale e incidenza della pandemia sul sinallagma contrattuale.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Concessione della provvisoria esecutorietà – Correttezza dello sconto di 3,5 mensilità riconosciuto dalla concedente.
Tribunale Chieti, 19 Luglio 2021.
pubb. 29 Luglio 2021
Giudizio di negatoria servitutis, interclusione del fondo e costituzione di una servitù di passaggio.
Negatoria servitutis – Interclusione del fondo – Richiesta di costituzione di servitù di passaggio – Domanda, riconvenzionale – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 16 Luglio 2021, n. 20325.
pubb. 28 Settembre 2021
Locazione finanziaria e clausola risolutiva espressa c.d. 'scaduto + scadere – bene'.
Leasing – Risoluzione per inadempimento – Presenza di clausola penale – Applicabilità del secondo comma dell’art. 1526 c.c. e non del primo.
Appello Venezia, 16 Luglio 2021.
pubb. 29 Luglio 2021
Valutazione della gravità dell'inadempimento di un contratto.
Inadempimento contrattuale – Valutazione della gravità – Distinzione tra le obbligazioni costitutive del sinallagma contrattuale e quelle di carattere accessorio – Necessità – Incidenza esclusivamente delle prime – Obblighi di informativa – Rilevanza solo in caso di inadempimento grave o abuso del diritto.
Cassazione civile, sez. II, 09 Luglio 2021, n. 19579.
pubb. 21 Luglio 2021
Illecito Antitrust: Trasferimento del sovrapprezzo e presunzione del danno.
Antitrust - Danno da sovraprezzo - Illecito extracontrattuale.
Tribunale Napoli, 06 Luglio 2021.
pubb. 21 Luglio 2021
Efficacia probatoria del settlement e legittimazione ad agire dell’acquirente indiretto in caso di intesa restrittiva della concorrenza.
Tribunale delle Imprese – Prescrizione – Settlement – Azioni risarcitorie del danno antitrust – Traslazione del prezzo – Acquirente indiretto.
Tribunale Napoli, 06 Luglio 2021.
pubb. 03 Agosto 2021
Sistema tavolare e accertamento dell’usucapione.
Sistema tavolare – Accertamento dell’usucapione – Possibilità – Opponibilità a terzi acquirenti con atto intavolato in buona fede prima dell’iscrizione della sentenza o della domanda di usucapione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 06 Luglio 2021, n. 19054.
pubb. 16 Luglio 2021
Natura giuridica del contratto rent to buy.
Opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c. – Conduttore-opponente nel contratto di rent to buy – Struttura ed effetti del contratto – Concessione in godimento o effetto traslativo.
Tribunale Lecce, 30 Giugno 2021.
pubb. 22 Luglio 2021
Trascrizione di domanda giudiziale e inapplicabilità del principio della scissione soggettiva nel procedimento notificatorio.
Trascrizione di domanda giudiziale – Requisito della notifica – Principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio – Inapplicabilità – Fondamento.
Tribunale Firenze, 30 Giugno 2021.
pubb. 30 Luglio 2021
Riforma agraria, morte dell'assegnatario prima del riscatto e subentro dell'erede.
Agricoltura - Riforma fondiaria - Assegnazione - Morte dell'assegnatario prima del riscatto - Subentro dell'erede nel rapporto di assegnazione - Requisiti - Momento determinativo - Morte dell'assegnatario e momento della decisione della relativa controversia - Persistenza - Necessità - Prova.
Cassazione civile, sez. II, 30 Giugno 2021, n. 18570.
Prec
1...
61
62
63
64
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...