SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Giugno 2021
Requisiti dell'atto interruttivo della prescrizione.
Prescrizione civile - Interruzione - Idoneità dell'atto ad avere efficacia interruttiva - Condizioni - Chiara indicazione del soggetto obbligato - Esplicitazione di una precisa pretesa o intimazione di pagamento - Necessità - Ricorrenza - Apprezzamento rimesso al giudice di merito - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2021, n. 15140.
pubb. 14 Luglio 2021
Bilanciamento del diritto all'oblio con il diritto della collettività all'informazione.
Diritto all’oblio - Diritti collegati - Bilanciamento con il diritto della collettività all'informazione - Modalità - Notizia di interesse pubblico pubblicata sul "web" - Lesività dei diritti di un soggetto non noto a livello nazionale - "Deindicizzazione" dal motore di ricerca - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15160.
pubb. 21 Luglio 2021
Impugnazione di decisione resa in seguito a ricorso ai sensi del codice della privacy.
Processo - Regole applicabili - Qualificazione dell’azione - Violazione del d.lgs. n. 196 del 2003 - Esclusione - Ordinaria azione risarcitoria - Conseguenze - Doppio grado del giudizio di merito - Inammissibilità del ricorso diretto in Cassazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15162.
pubb. 23 Luglio 2021
Azione risarcitoria ex art. 1494 c.c. e diversità delle azioni di garanzia e di esatto adempimento.
Azione risarcitoria ex art. 1494 c.c. - Diversità delle azioni di garanzia e di esatto adempimento - Fondamento - Conseguenze - Proposizione, cumulativa o alternativa, rispetto alle azioni redibitoria o “quanti minoris” - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2021, n. 14986.
pubb. 24 Luglio 2021
Compravendita: quando il compratore può sollevare eccezione di inadempimento.
Compravendita - Eccezione di inadempimento sollevata dall’acquirente - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2021, n. 14986.
pubb. 26 Giugno 2021
La differenza tra vendita a corpo ed a misura.
Vendita a corpo e a misura - Differenze - Rilevanza - Valutazione del giudice di merito - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Maggio 2021, n. 14592.
pubb. 30 Giugno 2021
Vendita di terreno da distaccarsi da una più ampia estensione: determinazione e determinabilità dell'oggetto.
Vendita di terreno da distaccarsi da una più ampia estensione - Determinazione e determinabilità dell'oggetto - Condizioni di ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Maggio 2021, n. 14585.
pubb. 16 Luglio 2021
Risarcimento dei danni da illecito trattamento dei dati personali: a carico del danneggiato la prova del danno e del nesso di causalità.
Trattamento illecito dei dati personali – Danni conseguenti – Risarcimento – Art. 15 d.lgs. n. 196 del 2003 – Prova – Riparto tra danneggiato e danneggiante – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 26 Maggio 2021, n. 14618.
pubb. 01 Luglio 2021
Il provvedimento di revoca giudiziaria dell'amministratore della comunione ordinaria è in ogni tempo suscettibile di revoca o modificazione, ma non ricorribile per cassazione.
Revoca giudiziaria dell’amministratore - Procedimento di volontaria giurisdizione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14120.
pubb. 01 Luglio 2021
La facoltà di sospendere la riscossione prevista dal comma 2 dell'art. 25 del d.lgs. n. 46 del 1999 realizza un'ipotesi di sospensione della prescrizione?.
Prescrizione civile - Decorrenza - Impedimenti soggettivi e ostacoli di fatto - Idoneità ad impedire la decorrenza della prescrizione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 24 Maggio 2021, n. 14193.
pubb. 02 Luglio 2021
Elementi di identificazione del patto successorio vietato.
Divieto ex art. 458 c.c. - Violazione - Accertamento - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14110.
pubb. 17 Giugno 2021
Quale tutela per le opere private realizzate per la produzione di energia elettrica alimentata da fonti rinnovabili in violazione delle distanze legali?.
Rapporti di vicinato – Norme di edilizia – Violazione – Effetti – Sospensione dei lavori – Risarcimento del danno – Opere private per la produzione di energia elettrica – Violazione delle distanze – Tutela ripristinatoria – Esclusione – Tutela indennitaria – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Maggio 2021, n. 13626.
pubb. 08 Luglio 2021
Ammissione al passivo fallimentare del credito da compenso professionale del sindaco e onere della prova.
Insinuazione al passivo - Società fallita - Compenso spettante al sindaco - Eccezione di inadempimento del curatore - Valutazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13207.
pubb. 01 Ottobre 2021
Negozio fiduciario, caratteristiche, investitura, obbligo del fiduciario di ritrasferire il bene.
Negozio fiduciario – Caratteristiche – Investitura – Obbligo del fiduciario di ritrasferire il bene – Sequestro giudiziario.
Tribunale Torino, 17 Maggio 2021.
pubb. 27 Maggio 2021
Pegno rotativo: il valore economico della cosa inizialmente presa in garanzia funge da limite invalicabile per le future sostituzioni.
Pegno – Pegno rotativo – Requisiti per la prelazione ex art. 2787 cod. civ. – Specificazione
Pegno – Pegno rotativo – Requisiti per la prelazione ex art. 2787 cod. civ. – Mancato rispetto – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Maggio 2021, n. 12733.
pubb. 29 Maggio 2021
Per poter rendere opponibile l’acquisto per usucapione, l’accordo di mediazione deve essere trascritto prima del fallimento.
Acquisto di immobile per usucapione – Opponibilità al fallimento del precedente proprietario – Accordo di mediazione che accerta l’avvenuta usucapione – Trascrizione – Necessità
Acquisto di immobile per usucapione – Opponibilità al fallimento del precedente proprietario – Sentenza ex art. 2651 – Mancanza – Ulteriore strumenti di opponibilità al fallimento dell’acquisto – Esclusione.
Cassazione civile, 13 Maggio 2021, n. 12736.
pubb. 25 Maggio 2021
La necessità di ottenere autorizzazioni impedisce la comoda divisibilità dell'immobile?.
Divisione ereditaria - Necessità di conseguire titoli autorizzativi ovvero di eseguire lavori per realizzare la divisione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Maggio 2021, n. 11844.
pubb. 25 Maggio 2021
L’accettazione dell’eredità oltre il termine decennale imposto dall’art. 480 c.c. è valida purchè non sia stata eccepita la prescrizione e sino a quando non venga sollevata.
Accettazione dell’eredità – Termine di prescrizione – Eccezione di parte non rilevabile d’ufficio – Operatività della consumazione del termine per atti compiuti dopo il suo perfezionamento.
Tribunale Treviso, 06 Maggio 2021.
Prec
1...
63
64
65
66
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...