SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Maggio 2021
Autonomia della Lettera di credito e delegazione obbligatoria costituita da un triplice rapporto.
Autonomia della lettera di credito - Giurisdizione del giudice italiano per i procedimenti cautelari.
Tribunale Varese, 20 Aprile 2021.
pubb. 17 Giugno 2021
Denuncia di nuova opera e requisito della prossimità del danno.
Procedimenti cautelari - Denuncia di nuova opera - Requisiti - Prossimità del danno - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 20 Aprile 2021.
pubb. 20 Ottobre 2021
Concorso tra più cessionari dello stesso credito da parte dell'unico cedente.
Cessione di credito multipla – Concorso tra più cessionari dello stesso credito – Vendita di cosa altrui e titolarità del credito – Non applicabilità dell’art. 1478 C.C..
Appello Venezia, 20 Aprile 2021.
pubb. 01 Maggio 2021
Assicurazione sulla vita: se il beneficiario premuore si applica l’art. 1412 c.c..
Assicurazione sulla vita - Premorte del beneficiario - Applicazione dell'art. 1412 c.c..
Cassazione civile, sez. III, 15 Aprile 2021, n. 9948.
pubb. 04 Giugno 2021
Responsabilità da contatto sociale di Consob.
Responsabilità da contatto sociale - Presupposti - Reciproco vincolo negoziale - Fattispecie.
Tribunale Bologna, 15 Aprile 2021.
pubb. 23 Aprile 2021
Sono incostituzionali i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19?.
Governo - Presidente del Consiglio dei ministri - Emergenza epidemiologia da COVID-19 - Invasione da parte del Governo delle prerogative parlamentari attraverso il doppio strumento del decreto-legge e della delega al Presidente del Consiglio delle funzioni legislative.
Corte Costituzionale, 13 Aprile 2021, n. 66.
pubb. 28 Aprile 2021
La banca deve pagare gli interessi all’erede per il periodo decorso tra l’apertura della successione e la consegna della denuncia di successione?.
Apertura della successione – Contro valore di azioni – Giacenza su conto transitorio infruttifero – Periodo decorso tra l’apertura della successione e la consegna della denuncia di successione da parte dell’erede.
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2021, n. 9670.
pubb. 25 Giugno 2021
Mancata opposizione alle cartelle esattoriali e conversione del termine di prescrizione breve quinquennale in quello decennale.
Cartelle esattoriali – Prescrizione prive di titolo esecutivo – Conversione del termine di prescrizione breve quinquennale – Esclusione.
Tribunale Torino, 13 Aprile 2021.
pubb. 12 Maggio 2021
Esecuzione degli obblighi di fare e di non fare e principio di irretrattabilità dei risultati del processo esecutivo.
Esecuzione forzata - Esecuzione in forma specifica - Obblighi di fare e di non fare - Attestazione da parte dell'Ufficiale Giudiziario dell'avvenuta materiale esecuzione delle opere - Declaratoria del G.E. di estinzione (atipica) della procedura esecutiva - Opposizione agli atti esecutivi da parte del creditore che ritenga che il credito risulti ancora parzialmente insoddisfatto - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 09 Aprile 2021.
pubb. 17 Aprile 2021
Licenziamenti economici: obbligatoria la reintegra se il fatto è manifestamente insussistente.
Lavoro e occupazione - Licenziamento del lavoratore per giustificato motivo oggettivo - Tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo - Accertamento giudiziale della manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo - Previsione della possibilità, per il giudice, di applicare la disciplina di cui all'art. 18, comma quarto, della legge n. 300 del 1970 [tutela reale attenuata] in alternativa a quella prevista dal quinto comma dell'art. 18 [tutela risarcitoria] - Mancata previsione dell'obbligo di applicare esclusivamente la tutela della reintegrazione nel posto di lavoro.
Corte Costituzionale, 01 Aprile 2021, n. 59.
pubb. 13 Aprile 2021
Il prezzo del volo non fruito deve essere rimborsato, non mediante un voucher come prevede il Decreto Cura Italia.
Covid-19 – Diritti dei passeggeri nel settore del trasporto aereo – Decreto Cura Italia – Rimborso mediante voucher – Applicazione del regolamento comunicatorio CE n. 261/2004 – Rimborso del prezzo del volo non fruito per causa non imputabile al passeggero.
Giudice di Pace Palermo, 31 Marzo 2021.
pubb. 04 Maggio 2021
Appalti pubblici: al G.O. la controversia circa l'escussione di una polizza fideiussoria.
Appalti pubblici - Esclusione di un concorrente dalla gara - Escussione della polizza fideiussoria da parte della stazione appaltante - Controversia relativa - Giurisdizione - Criteri di riparto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2021, n. 9005.
pubb. 29 Aprile 2021
Preliminare di compravendita immobiliare: la modifica del termine per la stipula del definitivo non richiede la forma scritta.
Preliminare di compravendita immobiliare - Termine per la stipulazione del contratto definitivo - Modifica o rinunzia - Forma scritta - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Marzo 2021, n. 8765.
pubb. 13 Ottobre 2021
Prelazione agraria conseguenze dell’esercizio del riscatto nei rapporti tra retraente e terzo acquirente.
Esercizio del diritto di prelazione agraria – Diritto del terzo acquirente-retrattato ad ottenere un indennizzo per i miglioramenti apportati al fondo oggetto di riscatto – Esclusione.
Tribunale Verona, 26 Marzo 2021.
pubb. 05 Giugno 2021
Condizione potestativa mista, fictio iuris di avveramento e comportamento contrario a buona fede.
Obbligazioni - Condizione potestativa mista - Fictio iuris di avveramento - Omissione di un’attività - Comportamento contrario a buona fede - Oggetto di un obbligo giuridico - Necessità.
Tribunale Milano, 23 Marzo 2021.
pubb. 07 Luglio 2021
Riparto dell’indennizzo dell’assicurazione vita a favore degli eredi legittimi.
Assicurazione sulla vita con designazione quale terzi beneficiati dei “legittimi eredi” - Criteri di riparto dell’indennizzo assicurativo.
Procura Generale della Cassazione, 23 Marzo 2021, n. .
pubb. 29 Settembre 2021
Acquirenti degli immobili da costruire, fideiussione e caparra confirmatoria.
Acquirenti degli immobili da costruire - Fideiussione - Caparra confirmatoria - Mancata appartenenza ad uno dei soggetti previsti dall’art. 3 D. Lgs. n. 122/2005 - Mancata previsione della rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale.
Tribunale Torino, 19 Marzo 2021.
pubb. 21 Maggio 2021
Il trasferimento di ramo d'azienda è configurabile anche quando oggetto della cessione sia un gruppo organizzato di dipendenti stabilmente assegnato a un compito comune senza elementi materiali significativi.
Trasferimento ex art. 2112 c.c. - Ramo d'azienda - Nozione - Servizi dematerializzati - Preponderanza del fattore personale rispetto a quello materiale - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 16 Marzo 2021, n. 7364.
Prec
1...
65
66
67
68
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...