SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Ottobre 2020
Una dichiarazione confessoria a natura stragiudiziale può essere contenuta anche in un atto sostitutivo di notorietà.
Dichiarazione confessoria contenuta in atto sostitutivo di notorietà - Configurabilità - Libera valutazione della prova da parte del giudice - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2020, n. 19708.
pubb. 01 Ottobre 2020
E' compatibile con il diritto dell'Unione l'effetto il precludere all'impresa esclusa il diritto di sottoporre all'esame del giudice ogni ragione di contestazione dell'esito della gara?.
Impresa esclusa da una gara di appalto - Censure miranti a contestare l'aggiudicazione all'impresa concorrente - Prassi giurisprudenziale nazionale preclusiva della legittimazione a proporre tali censure - Compatibilità con il diritto dell'Unione Europea - Rinvio pregiudiziale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Settembre 2020, n. 19598.
pubb. 08 Ottobre 2020
Vessatoria la clausola che attribuisce al mediatore il diritto alla provvigione anche in caso di recesso del venditore.
Mediatore - Diritto alla provvigione - Recesso da parte del venditore - Presunzione di vessatorietà - Mancata conclusione del contratto - Compito del giudice valutare l’attività sia stata svolta dal mediatore.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19565.
pubb. 09 Ottobre 2020
Immobili da costruire: fideiussione consegnata in ritardo da costruttore e per importo inferiore a quanto ricevuto.
Immobili da costruire - Tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti - Decreto legislativo n. 122 del 2005 - Obbligo del costruttore di procurare e consegnare all’acquirente la fideiussione.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19510.
pubb. 20 Ottobre 2020
Nomina dell'amministratore di sostegno e competenza per territorio.
Nomina dell'amministratore di sostegno - Competenza per territorio - Risultanze anagrafiche - Rilevanza - Prova contraria - Trasferimento della dimora abituale o del centro principale dei rapporti - Volontarietà - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Settembre 2020, n. 19431.
pubb. 21 Novembre 2020
Cessione del credito, intervento nel giudizio del cessionario e domanda del cedente di accertamento dell’invalidità della cessione.
Cessione del credito - Controversia promossa dal cedente contro il debitore - Intervento nel giudizio del cessionario - Domanda del cedente di accertamento dell’invalidità della cessione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Settembre 2020, n. 19302.
pubb. 08 Aprile 2021
Responsabilità da interruzione dell'energia elettrica.
Contratto di somministrazione di energia elettrica – Interruzione della fornitura – Responsabilità dell’ente erogatore.
Giudice di Pace Milano, 16 Settembre 2020.
pubb. 04 Novembre 2020
La pandemia da Covid-19 non è da sola sufficiente a giustificare lo scioglimento di un contratto di comodato.
Contratto di comodato – Covid-19 – Urgente e impreveduto bisogno del comodante – Esigenze della prole – Restituzione immediata della cosa – Insussistenza.
Tribunale Ivrea, 15 Settembre 2020.
pubb. 13 Novembre 2020
Danno cagionato dall'allievo a se stesso e presunzione di responsabilità di precettori e maestri.
Danno cagionato dall'allievo a se stesso - Presunzione di responsabilità dei precettori e maestri ex art. 2048, comma 2, c.c. - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19110.
pubb. 16 Gennaio 2021
Per l’applicabilità del foro del consumatore, non rileva la natura del contratto, autonomo o accessorio, bensì la qualificazione del garante come 'consumatore'.
Foro del consumatore - Natura del contratto - Irrilevanza - Qualificazione del garante come “consumatore”.
Appello Milano, 14 Settembre 2020.
pubb. 22 Settembre 2020
Garante del mercato, comunicato stampa on-line e lesione all’immagine e reputazione professionale di operatore commerciale.
Autorità pubblica – Comunicato stampa on-line – Lesione all’immagine e reputazione professionale operatore commerciale – Requisiti – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 11 Settembre 2020.
pubb. 05 Gennaio 2022
Cessione di credito con funzione solutoria di un'obbligazione naturale.
Datio in solutum - Natura - Estinzione di debito inesistente.
Tribunale Verona, 10 Settembre 2020.
pubb. 15 Ottobre 2020
Diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari superstiti.
Diritto alla rendita in favore dei superstiti - Condizioni - Vivenza a carico - Nozione - Reddito del coniuge dell'ascendente richiedente la prestazione - Rilevanza - Valutazione distinta della posizione di ciascuno dei superstiti - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Settembre 2020, n. 18658.
pubb. 09 Ottobre 2020
Effetto interruttivo e sospensivo della prescrizione.
Prescrizione - Effetto sospensivo ed interruttivo - Presupposti - Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 d.P.R. n. 602 del 1973 - Atto sospensivo della prescrizione - Esclusione - Fondamento - Natura di atto interruttivo - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Settembre 2020, n. 18305.
pubb. 25 Settembre 2020
L’esistenza di un patto successorio istitutivo non deve risultare necessariamente dal testamento o da atto scritto.
Successioni - Patto successorio istitutivo - Prova.
Cassazione civile, sez. II, 02 Settembre 2020, n. 18197.
pubb. 28 Novembre 2020
Le nullità contemplate previste per l'ipotesi di lottizzazione abusiva non si applicano al trasferimento tra vivi di un diritto reale su di un bene già edificato.
Lottizzazione abusiva - Nullità ex art. 18, commi 2 e 9, della l. n. 47 del 1985 (oggi art. 30 del d.P.R. n. 380 del 2001) - Ambito applicativo - Trasferimento di terreni o lotti di terreni non edificati - Nullità previste dagli artt. 17 e 40 della l. n. 47 del 1985 (oggi art. 46 del d. P.R. n. 380 del 2001 - Applicabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. II, 02 Settembre 2020, n. 18194.
pubb. 03 Novembre 2020
Diritto di prelazione in caso di vendita della quota di immobile.
Vendita della quota comprendente immobile oggetto di locazione - Diritto di prelazione e conseguente diritto di riscatto del conduttore - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Agosto 2020, n. 17992.
pubb. 25 Settembre 2020
Legato in sostituzione di legittima che ha ad oggetto il diritto di usufrutto e morte del legatario.
Successioni - Legato in sostituzione di legittima - Diritto di usufrutto - Morte del legatario - Facoltà di rinunzia all’erede.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Agosto 2020, n. 17861.
Prec
1...
71
72
73
74
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...