SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Novembre 2020
Coronavirus, pacchetti turistici e vouchers.
Pacchetti turistici - § 651h BGB - Art. 12 Dir. (UE) n. 2015/2302 - Circostanze inevitabili e straordinarie - COVID-19 - Recesso dell'organizzatore - Rimborso - Voucher.
Tribunale Francoforte, 15 Ottobre 2020.
pubb. 19 Novembre 2020
Immobile concesso in comodato destinato ad attività commerciale e restituzione del bene.
Comodato senza determinazione di durata - Immobile destinato ad attività commerciale - Dipendenza del termine di durata del contratto da tale attività - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22309.
pubb. 28 Ottobre 2020
Locazioni: nullità dell’accordo integrativo concluso 'a latere' del contratto di locazione.
Locazioni - Accordo a latere del contratto di locazione - Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 13 Ottobre 2020, n. 22126.
pubb. 04 Dicembre 2020
Nell'azione di regolamento di confini il conflitto è tra fondi.
Azione di regolamento dei confini - Configurabilità - Differenze rispetto all'azione di rivendica - Incertezza del confine per avvenuta usurpazione di parte del terreno - Effetto recuperatorio - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Ottobre 2020, n. 22095.
pubb. 03 Dicembre 2020
Caparra confirmatoria: domanda di risoluzione e risarcimento del danno, recesso e ritenzione della caparra.
Caparra confirmatoria - Inadempimento contrattuale - Rimedi a disposizione della parte non inadempiente - Domanda di risoluzione e risarcimento del danno - Appello - Domanda di recesso e ritenzione della caparra - Inammissibilità - Incompatibilità tra le domande - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Ottobre 2020, n. 21971.
pubb. 29 Ottobre 2020
Interpretazione della clausola contrattuale costitutiva del diritto reale di servitù di passaggio.
Servitù - Servitù di passaggio - Interpretazione della clausola contrattuale costitutiva - Volontà delle parti e volontà del notaio - Servitù a carico di bene immobile in proprietà comune e a favore di altro immobile in proprietà esclusiva - Oggetto dell’indagine.
Cassazione civile, sez. II, 09 Ottobre 2020, n. 21858.
pubb. 21 Ottobre 2021
Sulla configurabilità del rapporto di mediazione.
Mediazione – Rapporto di mediazione – Presupposti – Effetti sulla conclusione del contratto – Causalità adeguata.
Appello Bologna, 09 Ottobre 2020.
pubb. 11 Dicembre 2020
Servizio di assistenza fiscale, perdita di agevolazioni fiscali da parte del contribuente e responsabilità contrattuale del CAF.
Servizio di assistenza fiscale – Detrazioni di imposta – Rilascio visto di conformità ‘leggero’ – Verifica solo formale – Esclusione
Detrazioni per lavori di risparmio energetico – Predisposizione comunicazione ENEA – Obbligo del CAF – Esclusione – Omesso riscontro documentazione mancante – Violazione art. 1706 c.c.
Responsabile dell’Assistenza Fiscale (R.A.F.) – Obbligo di preventiva visione dei documenti consegnati dal contribuente – Durata – Solo prima annualità di imposta – Esclusione
Completezza documenti – Omesso controllo – Danno da perdita delle agevolazioni fiscali Tipologia – Nesso causale – Verifica controfattuale.
Tribunale Torino, 05 Ottobre 2020.
pubb. 14 Ottobre 2020
I debiti per infrazioni commesse dopo l’apertura della successione non sono qualificabili come debiti ereditari.
Successioni – Accettazione tacita dell’eredità – Pagamento di sanzioni amministrative – Esclusione – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2020, n. 20878.
pubb. 03 Dicembre 2020
Giudicato civile e presentazione di nuova DOCFA.
Cosa giudicata civile - Effetti del giudicato - Docfa - Duplice variazione una delle quali definitiva - Onere del giudice - Accertamento sulla rilevanza della modifica - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2020, n. 20816.
pubb. 17 Novembre 2020
Effetti della trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare quando il processo è definito con verbale di conciliazione.
Domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare - Trascrizione - Effetti prenotativi a norma dell'art. 2652 n. 2 cod. civ. - Presupposti - Definizione del processo con verbale di conciliazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20533.
pubb. 18 Novembre 2020
Funzione della caparra confirmatoria ex art. 1385 c.c..
Caparra confirmatoria - Funzione - Liquidazione convenzionale del danno - Parte non inadempiente - Domanda di risoluzione o di esecuzione del contratto - Risarcimento del danno - Prova - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20532.
pubb. 20 Novembre 2020
L'indicazione contenuta nell'atto notarile di compravendita che il pagamento del prezzo è avvenuto contestualmente alla firma del presente atto non è coperto da fede privilegiata.
Atto notarile di compravendita – Indicazione da parte del venditore di avvenuto pagamento del prezzo contestualmente alla firma dell'atto – Natura – Conseguenze sul regime probatorio.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20520.
pubb. 31 Ottobre 2020
Collocazione in CIG, violazione dei criteri di rotazione e danno non patrimoniale da forzata inattività.
Collocazione in CIG - Violazione dei criteri di rotazione - Danno non patrimoniale da forzata inattività - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 28 Settembre 2020, n. 20466.
pubb. 03 Novembre 2020
Il mediatore è tenuto a comunicare alle parti ogni circostanza a lui nota relativa alla convenienza e sicurezza dell’affare.
Mediazione immobiliare - Obblighi del mediatore - Buona fede e correttezza - Comunicazione di informazioni.
Tribunale Ivrea, 25 Settembre 2020.
pubb. 07 Novembre 2020
Quando il creditore può esigere immediatamente la prestazione nonostante sia stabilito un termine a favore del debitore.
Stato di insolvenza - Deduzione con la domanda - Sufficienza - Accertamento preventivo dell'applicabilità dell'art. 1186 c.c. - Esclusione .
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2020, n. 20042.
pubb. 22 Ottobre 2020
Risoluzione di diritto del contratto d’appalto e consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite.
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite – Intervenuta risoluzione di diritto del contratto d’appalto – Inammissibilità.
Tribunale Cagliari, 22 Settembre 2020.
pubb. 21 Ottobre 2020
Quando tutti i contraenti richiedono la risoluzione del contratto.
Contratti - Reciproche domande di risoluzione per inadempimento - Declaratoria di risoluzione del contratto - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2020, n. 19706.
Prec
1...
70
71
72
73
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...