SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Gennaio 2021
Legittimazione attiva al ricorso monitorio e prova della cessione di crediti in blocco.
Cessione di crediti in blocco – Ricorso per decreto ingiuntivo – Legittimazione attiva e passiva.
Tribunale Verona, 14 Novembre 2020.
pubb. 20 Gennaio 2021
Cessione di crediti in blocco: ammissibile la prova della cessione mediante testimonianze o presunzioni.
Contratto di cessione di crediti in blocco – Dimostrazione della sua esistenza mediante testimonianze o presunzioni – Ammissibilità.
Tribunale Verona, 14 Novembre 2020.
pubb. 27 Novembre 2020
Significato di costruzione ai fini dell’esercizio dello ius aedificandi.
Immobili e proprietà - Esercizio dello ius edificandi - Nozione di costruzione.
Cassazione civile, sez. II, 13 Novembre 2020, n. 25786.
pubb. 26 Novembre 2020
Quando il fideiussore non è legittimato a proporre istanza di fallimento contro il debitore principale.
Fallimento – Ricorso per dichiarazione – Legittimazione – Del fideiussore – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2020, n. 25317.
pubb. 28 Novembre 2020
Fideiussore del debitore in concordato e diritto di voto.
Fallimento – Istanza ex art. 6 l. fall. – Fideiussore escusso – Legittimazione – Esclusione – Pagamento del debito – Necessità – Sussistenza
Fallimento – Insinuazione al passivo – Fideiussione – Diritto di regresso tra coobbligati – Necessità della previa soddisfazione del creditore – Credito di regresso – Ammissione con riserva – Condizioni
Concordato Preventivo – Fideiussore del debitore in concordato – Diritto di voto del fideiussore prima del pagamento – Esclusione
Rilievo del fideiussore ex art. 1953 c.c. – Azione giudiziale di rilievo – Finalità – Azione di regresso – Differenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2020, n. 25317.
pubb. 17 Novembre 2020
Simulazione ed opponibilità della prova al fallimento; sindacato sul governo delle norme codicistiche in tema di presunzioni.
Revocatoria fallimentare - Sproporzione tra le prestazioni - Dedotta simulazione del prezzo - Controdichiarazione avente data certa anteriore all'apertura del concorso - Prova della contestualità rispetto al patto dissimulato - Opponibilità al Fallimento - Condizioni - Data certa anche della contestualità - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 06 Novembre 2020, n. 24950.
pubb. 19 Gennaio 2021
L'opponibilità alla curatela fallimentare della simulazione di un contratto va provata per mezzo di una controdichiarazione con data certa.
Scioglimento e risoluzione del contratto - Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - Imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - Adempimento dopo la domanda - Controdichiarazione - Opponibilità al fallimento - Certezza della data - Necessità - Sufficienza a dimostrare l'esistenza della simulazione - Esclusione - Fondamento - Accordo simulatorio - Anteriorità o contestualità alla conclusione del negozio simulato - Necessità - Negozio stipulato che richieda forma scritta "ad substantiam" - Prova dell'accordo simulatorio e della sua data - Modalità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Novembre 2020, n. 24950.
pubb. 17 Novembre 2020
Giudizio per il risarcimento dei danni derivanti dal furto del contenuto di cassette di sicurezza e mezzi di prova a supporto del danneggiato.
Cassette di sicurezza – Risarcimento del danno – Mezzi di prova – Giuramento suppletorio.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Novembre 2020, n. 24647.
pubb. 29 Settembre 2021
Giurisdizione (internazionale) in materia di protezione dei dati personali.
Giurisdizione (determinazione della) – Petitum sostanziale – Causa pretendi
Dir. n. 95/46/CE – Reg. (UE) n. 2016/679 – Obiettivo – Tutela efficace e completa – Diritti fondamentali – Diritto alla vita privata – Protezione dei dati personali
Principi generali del diritto dell’Unione europea – Tutela giurisdizionale effettiva – Protezione dei dati personali – Art. 79 reg. (UE) n. 2016/679
Giurisdizione – Protezione dei dati personali – Art. 79, par. 2, reg. (UE) n. 2016/679 – Foro alternativo
Giurisdizione – Protezione dei dati personali – Art. 79, par. 2, secondo periodo, reg. (UE) n. 2016/679 – Residenza abituale dell’interessato – Sussistenza
Giurisdizione – Protezione dei dati personali – Art. 79, par. 2, secondo periodo, reg. (UE) n. 2016/679 – Residenza abituale dell’interessato – Sussistenza – Contratto di locazione insufficiente
Giurisdizione – Protezione dei dati personali – Art. 79, par. 2, primo periodo, reg. (UE) n. 2016/679 – Stabilimento – Nozione – Tutela giurisdizionale effettiva – Interpretazione non restrittiva
Art. 79 reg. (UE) n. 2016/670 – Considerando n. 147 – Reg. (UE) n. 1215/2012
Art. 5, n. 3, reg. (CE) n. 44/2001 – Art. 7, n. 2, reg. (UE) n. 1215/2012 – Foro dell’illecito – Foro speciale, alternativo e facoltativo
Art. 7, n. 2, reg. (UE) 1215/2012 – Trattamento illecito di dati personali – Luogo dell’evento dannoso è avvenuto – Momento e luogo della lesione – Consapevolezza dell’illecito trattamento.
Tribunale Milano, 03 Novembre 2020.
pubb. 19 Novembre 2020
Contratto di compartecipazione agraria e previsione in favore del concedente di un importo minimo in misura fissa.
Contratto di compartecipazione agraria - Previsione in favore del concedente di un importo minimo in misura fissa - Alterazione del sinallagma contrattuale e nullità per difetto di causa - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 02 Novembre 2020.
pubb. 12 Dicembre 2020
Coronavirus, cancellazione del volo e compensazione pecuniaria: traduzione di una sentenza dell’Amtsgericht Köln.
COVID-19 - Generico richiamo alla pandemia - Nesso di causalità tra la cancellazione del volo e circostanze eccezionali - Esclusione.
Amtsgericht Köln, 30 Ottobre 2020, n. .
pubb. 17 Dicembre 2020
L'eccezione di 'compensatio lucri cum damno' è rilevabile d'ufficio.
Compensatio lucri cum damno - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 30 Ottobre 2020, n. 24177.
pubb. 13 Maggio 2021
Debiti delle amministrazioni statali soggette alla speciale disciplina del r.d. n. 827 del 1924 e cessazione dell’obbligo di corresponsione degli interessi moratori e di risarcimento dell'eventuale maggior danno.
Pubblica amministrazione - Obbligazioni pecuniarie - Ordine di pagamento (emissione di) - Liberazione - Esclusione.
Procura Generale della Cassazione, 29 Ottobre 2020, n. .
pubb. 07 Gennaio 2021
Assicurazione vita e diritto ad ottenere copia della polizza.
Assicurazione vita - Polizze “dormienti” - Consegna di copia - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Ammissibilità.
Tribunale Udine, 23 Ottobre 2020.
pubb. 24 Novembre 2020
L'appaltatore è tenuto a denunciare tempestivamente al subappaltatore i vizi o le difformità dell'opera a lui contestati dal committente.
Subappalto - Azione proposta dal subappaltatore nei confronti dell'appaltatore - Comunicazione al subappaltatore della ricevuta contestazione da parte del committente - Ipotesi - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Ottobre 2020, n. 23071.
pubb. 12 Novembre 2020
Obbligazioni solidali: l'eccezione di prescrizione sollevata da uno dei coobbligati non giova agli altri.
Eccezione di prescrizione sollevata da un coobbligato solidale - Effetto estintivo nei confronti dell’altro coobbligato - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Ottobre 2020, n. 22984.
pubb. 02 Dicembre 2020
I quorum deliberativi delle assemblee sono quelli indicati nello statuto.
Consorzi - Quorum deliberativi - Previsioni statutarie - Disciplina legale della comunione - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22957.
pubb. 31 Ottobre 2020
Contratto preliminare con clausola di trasferimento del rischio e imputabilità dell’evento.
Obbligazioni e contratti – Condizione – Impegno alla acquisizione di quote di società – C.d. obblighi di garanzia di risultato – Mancato verificarsi del risultato promesso – Inadempimento – Colpevolezza – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2020, n. 22429.
Prec
1...
69
70
71
72
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...