SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Maggio 2020
Nell'azione di risarcimento del danno cagionato da animali selvatici a norma dell'art. 2052 c.c. la legittimazione passiva spetta in via esclusiva alla Regione.
Danni da fauna selvatica - Ente responsabile dei danni - Individuazione - Legittimazione esclusiva della Regione - Sussistenza - Rivalsa nei confronti di altro ente - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
pubb. 13 Maggio 2020
In materia di danni da fauna selvatica a norma dell'art. 2052 c.c., grava sul danneggiato l'onere di dimostrare il nesso eziologico tra il comportamento dell'animale e l'evento lesivo.
Danni da fauna selvatica - Ripartizione degli oneri probatori - Prova liberatoria - Caso fortuito - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
pubb. 14 Maggio 2020
I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A. a norma dell'art. 2052 c.c..
Danni cagionati dalla fauna selvatica - Risarcibilità da parte della P.A. a norma dell'art. 2052 c.c. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
pubb. 19 Maggio 2020
Inadempimento contrattuale: l'obbligazione di risarcimento del danno configura un debito di valore e gli interessi legali sulla somma rivalutata vanno calcolati dalla data della liquidazione.
Danno da inadempimento contrattuale - Risarcimento - Debito di valore - Conseguenze - Liquidazione del maggior danno - Rivalutazione del credito fino alla data della liquidazione - Interessi legali sulla somma rivalutata - Decorrenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7948.
pubb. 19 Maggio 2020
All'indennizzo assicurativo per la responsabilità civile non si applicano gli interessi di mora.
Indennizzo assicurativo corrisposto al danneggiante - Interessi di mora previsti dal d.lgs. n. 231 del 2002 - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7966.
pubb. 13 Ottobre 2020
Legittimazione del soggetto locatore non proprietario dell’immobile a concedere in locazione a terzi il bene.
Legittimazione del soggetto locatore non proprietario dell’immobile a concedere in locazione a terzi il bene – Conseguente rigetto dell’opposizione agli atti esecutivi proposta dalla parte procedente.
Tribunale Roma, 17 Aprile 2020.
pubb. 23 Aprile 2020
La tutela del fideiussore prevista dall’art. 1956 c.c. non può essere riferita alla sola instaurazione di nuovi rapporti obbligatori tra il creditore ed il terzo.
.
Appello Firenze, 15 Aprile 2020.
pubb. 16 Dicembre 2020
Appalti pubblici, proroga tecnica, durata massima sei mesi e prestazioni successive indennizzabili per ingiustificato arricchimento.
Appalti pubblici – Proroga tecnica – Durata massima sei mesi – Prestazioni successive indennizzabili per ingiustificato arricchimento – Depauperamento nei limiti dei soli costi e non nei profitti – Interessi commerciali ex 231/2002 – Obbligazione indennitaria – Non applicabile.
Tribunale Napoli, 10 Aprile 2020.
pubb. 15 Aprile 2020
Sanzione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed esigenze di sospensione durante l’emergenza Covid-19.
Provvedimento sanzionatorio dell’AGCM per intesa restrittiva della concorrenza – Impugnazione – Sospensione interinale della sanzione subordinata a cauzione – Proroga sospensione già concessa per emergenza Covid-19 fino a trattazione del merito – Interpretazione dell’Autorità su art. 103 decreto “Cura Italia”.
T.A.R. Roma, 09 Aprile 2020.
pubb. 11 Giugno 2020
Efficacia della dichiarazione confessoria contenuta nel modulo di constatazione amichevole del sinistro.
Circolazione stradale - Constatazione amichevole del sinistro - Dichiarazione confessoria resa dal responsabile del danno - Libero apprezzamento del giudice.
Tribunale Ravenna, 12 Marzo 2020.
pubb. 18 Giugno 2020
Responsabilità del condominio per danni cagionati da cosa comune ad una porzione di proprietà esclusiva.
Condominio - Danni cagionati da cosa comune ad una porzione di proprietà esclusiva - Responsabilità del condominio "ex" art. 2051 c.c. - Configurabilità - Concorso del terzo nel danno - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Marzo 2020, n. 7044.
pubb. 09 Luglio 2020
Effetti della previsione nello statuto di un'associazione di una forma convenzionale.
Requisiti del contratto - Forma - Scritta - "Ad Substantiam" - Convenzionale - Contratti in genere - Statuto di un’associazione - Previsione di clausola sulla forma negoziale - Conseguenze - Legittimazione degli associati a far valere la nullità del negozio privo di forma - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7108.
pubb. 28 Marzo 2020
Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare che si innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante non è richiesta la forma scritta ad substantiam.
"Pactum Fiduciae" riguardante beni immobili - Forma scritta "Ad Substantiam" - Necessità - Esclusione - Conseguenze sulla domanda di esecuzione in forma specifica dell'obbligo di ritrasferimento - Dichiarazione scritta del fiduciario ricognitiva del patto fiduciario e promissiva del ritrasferimento al fiduciante - Natura di promessa di pagamento - Configurabilità - Conseguenze - Art. 1888 c.c. - Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Marzo 2020, n. 6459.
pubb. 18 Marzo 2020
Natura della garanzia con clausole ‘a prima richiesta’, ‘a semplice richiesta’ o ‘senza eccezioni’.
Garanzia – Clausola “a prima richiesta”, “a semplice richiesta” o “senza eccezioni” – Natura di contratto autonomo di garanzia.
Tribunale Salerno, 05 Marzo 2020.
pubb. 12 Maggio 2020
Risarcimento del danno per occupazione senza titolo di immobile altrui.
Occupazione senza titolo di immobile altrui – Determinazione del risarcimento – Criteri – Riferimento al valore locativo.
Tribunale Pordenone, 05 Marzo 2020.
pubb. 16 Giugno 2020
Deliberazione di assegnazione di parti comuni in proprietà esclusiva ad alcuni condomini.
Condominio – Deliberazione di assegnazione di parti comuni in proprietà esclusiva ad alcuni condomini – Unanimità – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2020, n. 6090.
pubb. 17 Marzo 2020
Fallimento dell'appaltatore di opera pubblica e credito del subappaltatore, intervengono le Sezioni Unite.
Appalto di opere pubbliche – Fallimento dell'appaltatore di opera pubblica – Effetti sul credito dell’appaltatore.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2020, n. 5685.
pubb. 19 Marzo 2020
Legittimazione attiva del cessionario di credito bancario.
Cessione di credito bancario - Legittimazione del presunto cessionario - Prova.
Tribunale Rimini, 27 Febbraio 2020.
Prec
1...
75
76
77
78
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...