SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Febbraio 2020
Il giudicato, la modifica della domanda e l’applicazione degli artt. 1337 e 1440 c.c..
Giudicato – Principio del dedotto e deducibile
Processo civile – Modifica della domanda – Tardività dell’eccezione – Petitum e causa petendi
Obblighi di informazione – Buona fede e correttezza – Obblighi nei confronti di soggetto terzo estraneo all’accordo.
Appello Milano, 30 Ottobre 2019.
pubb. 20 Novembre 2019
Rigorosità del principio presuntivo in tema di sanzioni e confisca per abuso di informazioni privilegiate.
Market Abuse – Abuso di informazioni privilegiate – Ragionamento presuntivo – Legittimità – Imprescindibilità di lettura univoca dei fatti.
Appello Cagliari, 29 Ottobre 2019.
pubb. 03 Marzo 2020
Impugnazione di testamento olografo per incapacità fisica del testatore e ordine di esibizione della cartella clinica.
Impugnazione di testamento olografo per incapacità fisica del testatore a redigere la scheda testamentaria – Principio di non contestazione ex art. 115 c.p.c. – Inidoneità delle risultanze dell'elaborato peritale a pervenire ad un corretto giudizio tecnico di riferibilità della scheda testamentaria alla de cuius – Rigetto dell'ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c..
Tribunale Pescara, 25 Ottobre 2019.
pubb. 03 Dicembre 2019
Cessione di azienda, sorte del contratto di mutuo e voto nel concordato preventivo.
Concordato preventivo – Adunanza dei creditori – Esclusione dal voto del credito contestato – Liberazione dal debito del mutuatario cedente il ramo d’azienda.
Tribunale Milano, 23 Ottobre 2019.
pubb. 09 Novembre 2019
Azione civile esercitata nel giudizio penale per un reato solo doloso e giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p..
Azione civile esercitata nel giudizio penale per un reato solo doloso - Giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p. - Fondamento della domanda risarcitoria sulla colpa - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2019, n. 25918.
pubb. 13 Novembre 2019
Responsabilità della pubblica amministrazione per vizio costruttivo o manutentivo di strade.
Vizio costruttivo o manutentivo che renda la "res" inidonea alla funzione protettiva - Responsabilità della P.A. per violazione delle regole di comune prudenza - Configurabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2019, n. 25925.
pubb. 11 Gennaio 2020
La Corte UE sulle deroghe al divieto di uccisione deliberata del lupo.
Rinvio pregiudiziale – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Direttiva 92/43/CEE – Articolo 12, paragrafo 1 – Regime di rigorosa tutela delle specie animali – Allegato IV – Canis lupus (lupo) – Articolo 16, paragrafo 1, lettera e) – Deroga che consente la cattura di un numero limitato di determinati esemplari – Caccia di gestione – Valutazione dello stato di conservazione delle popolazioni della specie interessata.
Corte Giustizia UE, 10 Ottobre 2019, n. .
pubb. 05 Novembre 2019
Il terzo trasportato può avvalersi dell'azione diretta nei confronti dell'impresa di assicurazioni.
Assicurazione - Veicoli - Terzo trasportato - Azione diretta ex art. 141 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Necessario coinvolgimento di almeno due veicoli - Necessità di una collisione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Ottobre 2019, n. 25033.
pubb. 22 Ottobre 2019
Nullità della divisione che comprenda edifici abusivi ed eccezione nell'ambito dell'espropriazione forzata.
Comunioni relativi ad edifici – Immobili abusivi – Scioglimento – Esclusione – Scioglimento della comunione (ordinaria o ereditaria) relativa ad un edificio abusivo che si renda necessaria nell'ambito dell'espropriazione di beni – Eccezione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25021.
pubb. 06 Novembre 2019
Accesso alla prova testimoniale ex art. 2724 n. 3 c.c. nell’ambito di un contratto simulato.
Prova della simulazione - Perdita senza colpa della prova scritta - Fattispecie.
Tribunale Como, 07 Ottobre 2019.
pubb. 19 Novembre 2019
Servitù di passaggio costituita con atto, anche successivo, preordinato a superare l'interclusione.
Servitù di passaggio ex art. 1054 c. c. - Costituita per negozio - Natura coattiva - Presunzione relativa - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Ottobre 2019, n. 24966.
pubb. 01 Novembre 2019
Finanziamenti in favore delle piccole e medie imprese e privilegio di cui all’art. 8-bis D.L. 3/2015.
Finanziamenti erogati alle piccole e medie imprese ai sensi dell’art. 8-bis del decreto - Legge n. 3 del 2015 convertito con legge 24-3-2015 n. 33 - Privilegio generale - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 03 Ottobre 2019.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sciopero nei servizi di vigilanza privata svolti in ambito aeroportuale e normativa applicabile.
Sciopero - Servizi pubblici essenziali - Servizi di vigilanza privata nel trasporto aereo - Condotta antisindacale - Regolamentazione provvisoria nel settore del trasporto aereo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Ottobre 2019, n. 24633.
pubb. 21 Novembre 2019
Conflitto tra misure di prevenzione (confisca) trascritte e titolo proprietario costituito retroattivamente con sentenza ex art. 2932 c.c..
Contratto preliminare di vendita – Decreto di confisca – Sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c. – Effetto retroattivo – Buona fede.
Tribunale Milano, 02 Ottobre 2019.
pubb. 22 Ottobre 2019
Locazione di immobili ad uso non abitativo, limiti alla applicazione dell'istituto della prelazione e del riscatto.
Locazione di immobile ad uso non abitativo – Cessione agevolata dell’immobile dalla società locatrice ai suoi soci ex art. 1, commi 115-120, l. n. 208 del 2015 – Diritto di prelazione spettante al conduttore – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24223.
pubb. 26 Ottobre 2019
Locazione di immobile ad uso non abitativo e clausola di rinuncia preventiva all'indennità di avviamento.
Locazione – Rinuncia preventiva all'indennità di avviamento da parte del conduttore – Nullità della clausola per violazione dell'art. 79 l. n. 392 del 1978 – Sussistenza – Fondamento – Rilevanza dell'eventuale pattuizione di una corrispondente riduzione del canone – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24221.
pubb. 19 Novembre 2019
Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti.
Acquisto e cessione di fondi da parte di detti enti - Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti - Deroga ex art. 14 legge n. 590 del 1965 - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24201.
pubb. 20 Novembre 2019
Inadempimento all'obbligo, imposto dall'art. 1913 c.c., di dare avviso del sinistro all'assicuratore.
Avviso del sinistro dell'assicuratore - Obbligo - Inosservanza - Carattere doloso e colposo - Conseguenze - Onere della prova gravante sull’assicuratore - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24210.
Prec
1...
80
81
82
83
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...