SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Settembre 2019
Deposito in albergo (c.d. receptum cauponum) e responsabilità dell’albergatore.
Deposito in albergo - Responsabilità dell’albergatore - Assenza di colpa dell’albergatore e conseguente insussistenza del diritto al risarcimento del danno
Chiamata in causa di terzo da parte del convenuto - Soccombenza dell’attore - Condanna dell’attore al pagamento delle spese processuali anche del terzo chiamato per il principio di causalità
Ordine di esibizione - Inammissibilità in ipotesi di negligenza e/o inerzia della parte richiedente.
Tribunale Pordenone, 15 Luglio 2019.
pubb. 30 Ottobre 2019
Attribuzione giudiziale del cognome al figlio naturale.
Riconoscimenti in sequenza - Attribuzione giudiziale del cognome - Criterio temporale o prevalenza del cognome del padre - Esclusione - Valutazione dell'interesse del minore - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Luglio 2019, n. 18161.
pubb. 31 Marzo 2020
Contratto di prestazione d'opera professionale tra avvocato e consumatore e non vessatorietà della clausola di determinazione del compenso stragiudiziale.
Contratto per il conferimento dell'incarico di assistenza legale stragiudiziale tra avvocato e consumatore – Incarico non portato a termine – Pagamento del compenso nella misura stabilita in contratto – Clausola vessatoria ex art. 33 del Codice del Consumo – Non applicabilità.
Tribunale Rovigo, 05 Luglio 2019.
pubb. 23 Luglio 2019
Contratto preliminare di compravendita di immobile e clausola di recesso unilaterale sospensivamente condizionata al mancato rilascio di titolo edilizio.
Contratto di Compravendita di bene immobile futuro - Clausola di Recesso unilaterale sospensivamente condizionata al mancato rilascio del Permesso a Costruire - Omesso rispetto del termine triennale per il completamento dei lavori ex art.4 comma 4° Leg. Reg. Sic. N. 10/1977 - Decadenza ex lege del Titolo Edilizio - Efficacia ex tunc - Successive Concessioni Edilizie per varianti non essenziali - Decadenza per invalidità derivata - Esercizio del diritto di recesso mediante azione giudiziale - Legittimità.
Appello Palermo, 27 Giugno 2019.
pubb. 24 Settembre 2019
Trascrivibilità di un provvedimento giudiziale e pendenza di procedure di modificazione dei dati catastali.
Trascrizione – Sentenza di accertamento – Nota di trascrizione – Riserva ex art. 2674 bis c.c. – Frazionamento postumo – Incongruenza dati catastali – Incertezza ex art. 2665 c.c. – Esclusione – Ipotesi.
Tribunale Como, 26 Giugno 2019.
pubb. 29 Giugno 2019
Azione surrogatoria dei creditori dei legittimari totalmente pretermessi.
Successioni testamentarie - Riduzione delle disposizioni lesive della quota di legittima - Azione dei creditori dei legittimari totalmente pretermessi - Azione surrogatoria ex art. 2900 c.c. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 20 Giugno 2019, n. 16623.
pubb. 12 Luglio 2019
Copertura assicurativa obbligatoria e auto in garage.
Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli – Direttiva 2009/103/CE – Articolo 3, primo comma – Nozione di “circolazione dei veicoli” – Danno materiale causato ad un immobile dall’incendio di un veicolo stazionato in un garage privato di tale immobile – Copertura da parte dell’assicurazione obbligatoria.
Corte Giustizia UE, 20 Giugno 2019, n. .
pubb. 01 Ottobre 2019
Risarcimento del danno da infortunio, rendita corrisposta dall'ente gestore di assicurazione sociale e detrazione delle somme corrispondenti dal risarcimento.
Risarcimento del danno - Valutazione e liquidazione - Infortunio - Rendita corrisposta dall'ente gestore di assicurazione sociale - Detrazione delle somme corrispondenti dal risarcimento - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 20 Giugno 2019, n. 16580.
pubb. 02 Ottobre 2019
Illecito civile, nesso di causalità materiale e criterio del 'più probabile che non'.
Accertamento - Criterio del "più probabile che non" - Portata - Esame isolato dei singoli elementi - Esclusione - Valutazione complessiva ed organica degli stessi - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Giugno 2019, n. 16581.
pubb. 27 Giugno 2019
Ordine di prestare assenso alla cancellazione dell’ipoteca.
Cancellazione di ipoteca - Ordine al terzo di prestare assenso - Facere infungibile - Domanda proposta in sede cautelare - Ammissibilità
Ipoteca - Cancellazione dell'iscrizione - Legittimazione - Chiunque vi abbia interesse.
Tribunale Lecce, 17 Giugno 2019.
pubb. 19 Luglio 2019
L'usucapione decennale di cui all'art. 1159 c.c. postula l'identità fra l'immobile posseduto e quello acquistato in buona fede a non domino.
Usucapione decennale di servitù apparente - Presupposti - Titolo - Soggetti legittimati alla formazione dell’atto - Trascrizione - Finalità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Giugno 2019, n. 16152.
pubb. 31 Ottobre 2019
Decorso delle prescrizioni presuntive dopo la dichiarazione di fallimento del debitore.
Prescrizioni presuntive - Natura - Decorso dopo la dichiarazione di fallimento del debitore.
Cassazione civile, sez. I, 14 Giugno 2019, n. 16123.
pubb. 09 Luglio 2019
Legittimazione ad agire o a resistere in giudizio a tutela di una servitù di uso pubblico.
Servitù - Di uso pubblico - Contenuto - Interesse ad agire e resistere in giudizio - Titolarità - Ente territoriale e singoli cittadini - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 13 Giugno 2019, n. 15931.
pubb. 10 Luglio 2019
Convenuto in 'negatoria servitutis' e deduzione in appello dell’esistenza di una servitù di uso civico.
Convenuto in “negatoria servitutis” – Deduzione in appello dell’esistenza di una servitù di uso civico – Ammissibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 13 Giugno 2019, n. 15931.
pubb. 28 Settembre 2019
Decorrenza degli interessi: l'espressione 'dal giorno della domanda' comprende anche gli atti stragiudiziali di costituzione in mora.
Interessi - Decorrenza - Dal giorno della "domanda" - Riferimento alla domanda giudiziale ed anche agli atti stragiudiziali di costituzione in mora - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Giugno 2019, n. 15895.
pubb. 01 Ottobre 2019
Conto corrente e indebito: l'eccezione di prescrizione della banca non richiede l'indicazione delle singole rimesse solutorie.
Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione estintiva della banca – Contenuto – Necessità di indicare le specifiche rimesse solutorie ritenute prescritte – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Giugno 2019, n. 15895.
pubb. 19 Giugno 2019
Indebito oggettivo per somme versate all’ente dell’energia elettrica per lo spostamento di cavi.
Spostamento cavi elettrici – Indennizzo – Esclusione
Spostamento cavi elettrici – Servitù costituite per usucapione – Indennizzo – Esclusione
Spostamento cavi elettrici – Pagamento eseguito dal proprietario del fondo servente – Indebito oggettivo.
Tribunale Paola, 06 Giugno 2019.
pubb. 10 Luglio 2019
Se il legale rappresentante non ha rinunciato all'eredità, il minore non ha diritto di rinunciarvi al compimento della maggiore età.
Mancata rinuncia all'eredità da parte del legale rappresentante del minore - Diritto del minore divenuto maggiorenne di rinunziare all'eredità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 05 Giugno 2019, n. 15267.
Prec
1...
82
83
84
85
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...