SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Novembre 2019
Il terzo trasportato può avvalersi dell'azione diretta nei confronti dell'impresa di assicurazioni.
Assicurazione - Veicoli - Terzo trasportato - Azione diretta ex art. 141 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Necessario coinvolgimento di almeno due veicoli - Necessità di una collisione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Ottobre 2019, n. 25033.
pubb. 22 Ottobre 2019
Nullità della divisione che comprenda edifici abusivi ed eccezione nell'ambito dell'espropriazione forzata.
Comunioni relativi ad edifici – Immobili abusivi – Scioglimento – Esclusione – Scioglimento della comunione (ordinaria o ereditaria) relativa ad un edificio abusivo che si renda necessaria nell'ambito dell'espropriazione di beni – Eccezione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25021.
pubb. 06 Novembre 2019
Accesso alla prova testimoniale ex art. 2724 n. 3 c.c. nell’ambito di un contratto simulato.
Prova della simulazione - Perdita senza colpa della prova scritta - Fattispecie.
Tribunale Como, 07 Ottobre 2019.
pubb. 19 Novembre 2019
Servitù di passaggio costituita con atto, anche successivo, preordinato a superare l'interclusione.
Servitù di passaggio ex art. 1054 c. c. - Costituita per negozio - Natura coattiva - Presunzione relativa - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Ottobre 2019, n. 24966.
pubb. 01 Novembre 2019
Finanziamenti in favore delle piccole e medie imprese e privilegio di cui all’art. 8-bis D.L. 3/2015.
Finanziamenti erogati alle piccole e medie imprese ai sensi dell’art. 8-bis del decreto - Legge n. 3 del 2015 convertito con legge 24-3-2015 n. 33 - Privilegio generale - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 03 Ottobre 2019.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sciopero nei servizi di vigilanza privata svolti in ambito aeroportuale e normativa applicabile.
Sciopero - Servizi pubblici essenziali - Servizi di vigilanza privata nel trasporto aereo - Condotta antisindacale - Regolamentazione provvisoria nel settore del trasporto aereo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Ottobre 2019, n. 24633.
pubb. 21 Novembre 2019
Conflitto tra misure di prevenzione (confisca) trascritte e titolo proprietario costituito retroattivamente con sentenza ex art. 2932 c.c..
Contratto preliminare di vendita – Decreto di confisca – Sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c. – Effetto retroattivo – Buona fede.
Tribunale Milano, 02 Ottobre 2019.
pubb. 22 Ottobre 2019
Locazione di immobili ad uso non abitativo, limiti alla applicazione dell'istituto della prelazione e del riscatto.
Locazione di immobile ad uso non abitativo – Cessione agevolata dell’immobile dalla società locatrice ai suoi soci ex art. 1, commi 115-120, l. n. 208 del 2015 – Diritto di prelazione spettante al conduttore – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24223.
pubb. 26 Ottobre 2019
Locazione di immobile ad uso non abitativo e clausola di rinuncia preventiva all'indennità di avviamento.
Locazione – Rinuncia preventiva all'indennità di avviamento da parte del conduttore – Nullità della clausola per violazione dell'art. 79 l. n. 392 del 1978 – Sussistenza – Fondamento – Rilevanza dell'eventuale pattuizione di una corrispondente riduzione del canone – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24221.
pubb. 19 Novembre 2019
Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti.
Acquisto e cessione di fondi da parte di detti enti - Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti - Deroga ex art. 14 legge n. 590 del 1965 - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24201.
pubb. 20 Novembre 2019
Inadempimento all'obbligo, imposto dall'art. 1913 c.c., di dare avviso del sinistro all'assicuratore.
Avviso del sinistro dell'assicuratore - Obbligo - Inosservanza - Carattere doloso e colposo - Conseguenze - Onere della prova gravante sull’assicuratore - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24210.
pubb. 10 Ottobre 2019
Azione di responsabilità ed effetto della condanna risarcitoria generica pronunciata in sede penale.
Azione di responsabilità - Effetto vincolante della condanna risarcitoria generica pronunciata in sede penale - Interferenza con l'accertamento in sede civile.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24043.
pubb. 24 Ottobre 2019
Nella risoluzione del contratto di locazione per impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile non trova applicazione l'art. 1591 c.c..
Impossibilità sopravvenuta del godimento dell'immobile a causa di evento non imputabile al debitore – Risoluzione del contratto – Art. 1591 c.c. – Applicabilità Esclusione – Fondamento – Art. 1463 c.c. – Applicabilità – Conseguenze – Domanda di restituzione dell’immobile – Necessità – Danno da ritardata restituzione – Oneri probatori gravanti sul locatore.
Cassazione civile, sez. III, 26 Settembre 2019, n. 23987.
pubb. 29 Ottobre 2019
La differenza tra locazione di immobile con pertinenze e affitto di azienda.
Locazione di immobile ad uso non abitativo - Affitto di azienda - Differenze - Criterio di individuazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 25 Settembre 2019, n. 23851.
pubb. 07 Novembre 2019
Rigetto della domanda di rilascio di un immobile occupato 'sine titulo'.
Domanda di rilascio di immobile occupato "sine titulo" - Rigetto con sentenza definitiva - Estensione degli effetti del giudicato anche ai fatti costituenti inadempimento del conduttore, pur se anteriori alla decisione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 24 Settembre 2019, n. 23640.
pubb. 08 Novembre 2019
Locazioni, recesso del conduttore e gravi motivi.
Locazioni - Recesso del conduttore - Gravi motivi - Natura - Avvenimenti estranei alla costituzione del rapporto - Rilevanza in senso oggettivo - Sopravvenuto squilibrio delle prestazioni - Necessità relative all'andamento dell'attività aziendale - Rilevanza - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 24 Settembre 2019, n. 23639.
pubb. 08 Ottobre 2019
In materia di nullità virtuale: confidi non autorizzato al rilascio di fideiussioni e sorte del contratto di garanzia stipulato a prescindere.
Violazione di norma imperative – Nullità (virtuale) del contratto – Criterio della necessaria coerenza tra il perseguimento della specifica finalità di interesse pubblico e il rimedio della nullità – Applicazione del criterio in materia di fideiussione prestata da confidi non autorizzato al rilascio della garanzia.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23611.
pubb. 09 Ottobre 2019
L’associazione in partecipazione è un contratto di scambio o un contratto associativo?.
Associazione in partecipazione – Inadempimento dell’associante – Risoluzione del contratto – Effetti restitutori – Dell’apporto in quanto tale – Della somma invece derivante dall’applicazione, nei confronti l’apporto, degli utili/perdite derivati dalla gestione dell’affare.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23608.
Prec
1...
83
84
85
86
...193
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...