SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Maggio 2019
Forma della fideiussione e sorte del contratto contenente clausole schema ABI.
Fideiussione – Forma – Difetto sottoscrizione creditore – Irrilevanza
Fideiussione – Schema ABI – Nullità parziale – Condizioni.
Tribunale Roma, 03 Maggio 2019.
pubb. 25 Maggio 2019
Compravendita, vizi della cosa venduta e onere della prova.
Compravendita - Vizi della cosa venduta - Onere della prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Maggio 2019, n. 11748.
pubb. 21 Maggio 2019
Responsabilità della Banca d’Italia per perdite subite dall’azionista alla stregua del principio ‘no creditor worse off’.
Risoluzione bancaria – Diritto del risparmiatore all’indennizzo previsto dall’art. 89 del d. lgs. 180/2015 secondo il principio c.d. del “no creditor worse off” – Giurisdizione del giudice ordinario – Esclusione – Giurisdizione esclusiva della giustizia amministrativa – Sussistenza
Procedimento di mediazione di cui dell’art. 5 bis del d. lgs. 28/2010 – Obbligatorietà della partecipazione di ente pubblico – Esclusione – Fattispecie.
Tribunale Mantova, 30 Aprile 2019.
pubb. 10 Maggio 2019
Non è indennizzabile la violazione che non raggiunge una soglia minima di gravità.
Principio de minimis non curat praetor – Lesione che non raggiunge una soglia minima di gravità – Indennizzo – esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 24 Aprile 2019, n. 11228.
pubb. 13 Maggio 2020
Acquisto a non domino della proprietà di un autoveicolo ai sensi del diritto tedesco (secondo il giudice italiano).
Diritto internazionale privato e pubblico – Diritti reali – Acquisto a non domino – Autoveicoli – Lex rei sitae
Consulente tecnico, custode ed altri ausiliari del giudice in materia civile – Attività del consulente – Relazione – Accertamento della legge straniera – Art. 14 L. n. 218/1995
Possesso (materia civile) – Acquisto a non domino – Buona fede – Diritto tedesco – § 932 BGB – Comparazione.
Tribunale Ivrea, 20 Aprile 2019.
pubb. 13 Giugno 2019
L’accertamento strumentale delle lesioni non è indispensabile.
Lesioni c.d. micropermanenti – Accertamento strumentale – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 18 Aprile 2019, n. 10819.
pubb. 18 Giugno 2019
La nullità della transazione.
Transazione – Nullità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 18 Aprile 2019, n. 10865.
pubb. 28 Giugno 2019
Vendita di immobili di interesse artistico: l’alienante deve notificare allo Stato tutti gli atti di provenienza.
Compravendita - Immobiliare - Beni di interesse artistico - Diritto pubblico di prelazione - Omessa denuncia da parte del venditore - Facoltà di denuncia dell’acquirente - Affermazione - Pluralità di cessioni - Sufficienza della denuncia dell’atto più recente - Esclusione - Omessa denuncia - Inefficacia della vendita per l’ente prelazionario - Affermazione.
Tribunale Ferrara, 18 Aprile 2019.
pubb. 15 Maggio 2019
Danno da perdita del rapporto parentale e delle elargizioni economiche erogate dal defunto.
Incidente stradale – Morte – Danno tanatologico iure proprio – Danno da perdita delle elargizioni economiche – Presupposti – Tecniche di liquidazione.
Tribunale Treviso, 16 Aprile 2019.
pubb. 18 Maggio 2019
Muro di confine costruito esclusivamente sul suolo di uno dei due fondi, superiore od inferiore.
Muro costruito esclusivamente sul suolo di uno dei due fondi a dislivello - Applicabilità del regime delle spese di cui all'art. 887 c.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Aprile 2019, n. 10606.
pubb. 14 Maggio 2019
Appalto di opere pubbliche e decorrenza dei termini di decadenza e prescrizione dell’azione di garanzia per vizi e difetti dell’opera.
Appalto di opere pubbliche - Termini di decadenza e prescrizione per l’azione di garanzia per vizi e difetti dell’opera - Decorrenza - Dall'approvazione del collaudo - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2019, n. 10501.
pubb. 21 Maggio 2019
I proprietari o i concessionari di strade pubbliche hanno l'obbligo di rimozione, custodia e, se del caso, demolizione dei veicoli lasciati in sosta d'intralcio o abbandonati.
Strade - Tutela e manutenzione - Rimozione di veicoli in sosta di intralcio - Obbligo gravante sul proprietario o concessionario della strada - Conseguenze - Oneri di custodia e demolizione - Obbligo del proprietario della strada di rifonderli a chi li ha sostenuti.
Cassazione civile, sez. II, 12 Aprile 2019, n. 10354.
pubb. 14 Maggio 2019
Azienda ereditaria e comunione incidentale limitata all'azienda così come relitta dal de cuius.
Società di persone - Comunione a scopo di godimento - Distinzione - Azienda ereditaria - Ipotesi diverse - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 11 Aprile 2019, n. 10188.
pubb. 22 Giugno 2019
Per la prova della responsabilità contrattuale è sufficiente la prova della fonte del diritto.
Responsabilità contrattuale – Azione risolutoria o risarcitoria – Prova incombente sull’attore – Limitata alla fonte del diritto e alla relativa scadenza – Liquidazione in via equitativa – Ammissibilità in via generale.
Tribunale Lecce, 10 Aprile 2019.
pubb. 18 Maggio 2019
Fondo patrimoniale, accordo in sede di separazione e azione revocatoria.
Accordo, in sede di separazione consensuale, facente riferimento a un fondo patrimoniale precedentemente costituito da uno dei coniugi - Venir meno della natura gratuita dell'atto di costituzione del fondo patrimoniale - Esclusione - Assoggettamento a revocatoria ordinaria - Configurabilità - Avvenuta omologazione dell'accordo e funzione solutoria della pattuizione - Valenza ostativa - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 09 Aprile 2019, n. 9798.
pubb. 19 Settembre 2019
L’inidoneità della stanza d’albergo legittima la restituzione del prezzo ma non il risarcimento del danno non patrimoniale.
Risarcimento del danno – Inadempimento dell’albergatore – Inidoneità dell’alloggio rispetto alla prenotazione – Diritto alla restituzione del prezzo – Sussiste – Danno non patrimoniale – Risarcibilità – Non sussiste.
Tribunale Catanzaro, 08 Aprile 2019.
pubb. 16 Ottobre 2019
Franchising: presupposti della responsabilità extracontrattuale dell’affiliante per fatto dell’affiliato.
Franchising – Fatto dell’affiliato – Responsabilità dell’affiliante – Presupposti – Colpa dell’affiliante – Necessità.
Tribunale Perugia, 04 Aprile 2019.
pubb. 10 Aprile 2019
Responsabilità precontrattuale per ingiustificata rottura delle trattative e onere della prova.
Trattative e responsabilità precontrattuale – Natura e oneri probatori delle parti.
Tribunale Vicenza, 03 Aprile 2019.
Prec
1...
84
85
86
87
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...