SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Marzo 2019
Vendita a catena e azione di rivalsa del rivenditore nei confronti del suo venditore.
Vendita a catena - Azione di rivalsa del rivenditore nei confronti del suo venditore - Configurabilità - Qualifica di intermediario - Condizioni - Mandatario - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 21 Febbraio 2019, n. 5140.
pubb. 24 Ottobre 2019
Nel giudizio di cognizione susseguente all’opposizione all’esecuzione ex art. 615 e ss. c.p.c., promossa in forza dell’art. 2929 bis cod. civ., è inammissibile la domanda di revocatoria ordinaria.
Opposizione all’esecuzione art. 615 c.p.c. – Giudizio di cognizione art. 616 c.p.c. – Art. 2929 bis cod. civ. – Azione revocatoria ordinaria art. 2901 cod. civ..
Tribunale Cuneo, 20 Febbraio 2019.
pubb. 19 Marzo 2019
Veduta illegittima, eliminazione e applicazione ai soli casi di specifica violazione delle distanze delle vedute e non di quelle tra costruzioni.
Veduta illegittima - Eliminazione - Giudice - Poteri - Applicazione ai soli casi di specifica violazione delle distanze delle vedute e non di quelle tra costruzioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4834.
pubb. 21 Marzo 2019
Vendita di un bene ereditario prima della divisione da parte di uno solo dei coeredi.
Divisione ereditaria - Effetti - Diritto dell'erede sulla propria quota - Vendita di un bene ereditario prima della divisione da parte di uno solo dei coeredi - Effetti.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4831.
pubb. 27 Marzo 2019
La consegna è quella effettiva e materiale, che pone il compratore a diretto contatto con il bene.
Vendita - Termine annuale di prescrizione - Decorrenza - Dalla consegna del bene - Nozione - Rilascio della documentazione di abitabilità e di formale comunicazione di fine lavori o necessità di meri lavori di rifinitura esterni - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4826.
pubb. 28 Marzo 2019
Debiti e crediti hanno origine da un unico rapporto dove il giudice può compensare anche senza eccezione di parte o domanda riconvenzionale.
Compensazione "impropria" - Conseguenze processuali e sostanziali - Fondamento - Art. 1248 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4825.
pubb. 29 Marzo 2019
Servitù prediali di passaggio e integrazione del contraddittorio.
Servitù - Prediali - Servitù coattive - Passaggio coattivo - Integrazione del contraddittorio - Litisconsorzio - Determinazione del passo - In genere - Contenuto – Determinazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4821.
pubb. 02 Marzo 2019
Non sono esperibili i rimedi ex artt. 1434 e 1438 cod. civ. avverso un contratto di compravendita quando il venditore aveva manifestato di voler vendere il bene e la vendita è avvenuta a condizioni vantaggiose.
Vendita beni immobili – Violenza relativa – Minaccia di far valere un diritto – Responsabilità precontrattuale – Segnalazione di sofferenza – Abuso del diritto.
Tribunale Treviso, 15 Febbraio 2019.
pubb. 19 Marzo 2019
Contratto: forma scritta convenzionale e revoca tacita del patto di forma.
Contratto - Forma scritta convenzionale - Revoca tacita del patto di forma - Possibilità - Censurabilità in sede di legittimità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2019, n. 4539.
pubb. 25 Giugno 2019
Sul termine per proporre l’opposizione di cui all’art. 2797, comma 2, c.c. per il terzo datore di pegno che risieda, a differenza del debitore, in un luogo diverso da quello di residenza del creditore.
Pegno - Esecuzione espropriativa mobiliare privata - Forme della vendita - Terzo datore di pegno - Residenza in un luogo diverso da quello del creditore - Opposizione - Tempestività della opposizione - Sospensione automatica della vendita - Termine per la proposizione dell’opposizione concesso al debitore e al terzo datore di pegno - Identità del criterio per la sua determinazione - Sussistenza.
Tribunale Reggio Emilia, 15 Febbraio 2019.
pubb. 07 Marzo 2019
Il danno causato da buche del manto della strada di proprietà comunale integra una ipotesi di responsabilità ex art. 2051 c.c..
Responsabilità – Cosa in custodia – Configurabilità – Prova contraria – Sussistenza – Presunzione di responsabilità .
Tribunale Como, 13 Febbraio 2019.
pubb. 26 Marzo 2019
Marcatura temporale con firma digitale: data certa opponibile ai terzi.
Accertamento del passivo – Cd. "Marcatura temporale" – Nozione – Data certa del documento – Sussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2019, n. 4251.
pubb. 02 Marzo 2019
L'estinzione della servitù di uso pubblico non può derivare dal mero non uso.
Servitù - Pubbliche - Estinzione - Volontà ente territoriale - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3788.
pubb. 07 Marzo 2019
Violazioni in materia di circolazione stradale ed estensione del potere di accertamento della polizia municipale.
Violazioni di norme in materia di circolazione stradale - Potere di accertamento della polizia municipale - Competenza estesa su tutto il territorio comunale - Irrilevanza dell'organizzazione, direzione e coordinamento del servizio - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 08 Febbraio 2019, n. 3839.
pubb. 08 Marzo 2019
Se il terzo non determina la prestazione dedotta in contratto può farlo il giudice.
Determinazione del prezzo deferita ad un terzo - Omissione - Richiesta della parte di condanna dell'altra all'adempimento della prestazione - Determinazione da parte del giudice - Possibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 08 Febbraio 2019, n. 3835.
pubb. 02 Maggio 2019
Ai fini della prova dell’usucapione va applicato il canone del 'più probabile che non'.
Usucapione – Accertamento giudiziale – Valutazione delle prove – Applicabilità del canone del “oltre il ragionevole dubbio” – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 08 Febbraio 2019, n. 3847.
pubb. 22 Marzo 2019
Pericolo di rovina o di gravi difetti nella costruzione: il termine di un anno per la denuncia può essere postergato all'esito degli accertamenti tecnici.
Pericolo di rovina o di gravi difetti nella costruzione di un immobile - Denuncia dei vizi - Termine - Decorrenza - Esito degli accertamenti tecnici.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Febbraio 2019, n. 3674.
pubb. 26 Febbraio 2019
Gli ispettori degli autobus possono fare multe solo per violazioni in materia di circolazione e sosta limitatamente alle corsie riservate al trasporto pubblico.
Trasporto pubblico – Potere di accertare le violazioni al codice della strada – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 06 Febbraio 2019, n. 3494.
Prec
1...
86
87
88
89
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...