SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Marzo 2019
E’ ‘allevamento agricolo’ anche quello della fauna selvatica erbivora a fini venatori o alimentari, compreso l'allevamento di lepri.
Prelazione agraria - Legittimazione attiva - Attività di stabile coltivazione del fondo - Qualità di imprenditore agricolo - Automatica legittimazione ai fini del riscatto ai sensi dell'art. 8 Legge 590/1965 - Esclusione
Allevamento di fauna selvatica erbivora - Qualità di imprenditore agricolo - Sussistenza.
Tribunale Reggio Emilia, 06 Febbraio 2019.
pubb. 22 Febbraio 2019
Sanzioni amministrative accessorie: confisca, definizione mediante pagamento in misura ridotta e preclusione dell’applicabilità della sanzione accessoria prevista dalla norma regionale speciale.
Opposizione a sanzioni amministrative accessorie – Confisca – Disciplina generale – Legge n. 689/1981 – Definizione mediante pagamento in misura ridotta – Preclusione dell’applicabilità della sanzione accessoria prevista dalla norma regionale speciale – Esclusione
Opposizione a sanzioni amministrative accessorie – Legge n. 689/1981 – Natura dell’impugnazione – Deduzione da parte della p.a. di motivi aggiunti rispetto all’atto impugnato – Preclusione .
Tribunale Mantova, 05 Febbraio 2019.
pubb. 05 Aprile 2019
Terzo trasportato ed azione ex art. 144 cod. ass. private (d. lgs. 209/2005).
Terzo trasportato – Azione ex art. 144 cod. ass. private (d. lgs. 209/2005) – Ammissibilità.
Tribunale Benevento, 02 Febbraio 2019.
pubb. 06 Aprile 2019
Cumulo di rivalutazione monetaria ed interessi legali nel risarcimento del danno extracontrattuale.
Obbligazioni di valore – Cumulo di rivalutazione monetaria ed interessi legali – Condizioni.
Tribunale Benevento, 02 Febbraio 2019.
pubb. 08 Marzo 2019
Contestazione dell’esistenza del ramo d’azienda trasferito e onere della prova.
Trasferimento di ramo d’azienda - Nozione di ramo d’azienda - Onere della prova - Art. 2112 c.c..
Tribunale Padova, 01 Febbraio 2019.
pubb. 13 Febbraio 2019
Interventi di sostegno pubblico alle imprese, privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 ed estensione applicativa del termine finanziamenti.
Privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 – Estensione applicativa del termine finanziamenti – Intervento di sostegno a mezzo di garanzia personale.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 08 Marzo 2019
Il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza è un comportamento colposo del danneggiato.
Illecito civile – Comportamento colposo del danneggiato – Sinistro stradale – Mancato utilizzo delle cinture di sicurezza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 30 Gennaio 2019, n. 2531.
pubb. 13 Febbraio 2019
La perdita di chance di partecipare a gare d’appalto.
Responsabilità contrattuale della società di consulenza – Mancata partecipazione dell’impresa a gare pubbliche d’appalto – Risarcimento del danno da perdita di chance – Sussiste – Criteri equitativi per il risarcimento.
Tribunale Milano, 25 Gennaio 2019.
pubb. 16 Febbraio 2019
Trasporto di merci su strada: alla Corte Costituzionale la questione di costituzionalità dell’art.7-ter D.Lgs. 286/2005.
Contratto di trasporto di merci su strada - Azione diretta del subvettore ex art.7-ter D.Lgs. n.286/2005 - Eccezione di incostituzionalità Art. 77, II comma, Cost. dell’art.1-bis, comma due, lett e), del Decreto Legge 6 luglio 2010 n.103, convertito in Legge 4 agosto 2010, n. 127, nella parte in cui introduce l’art.7- ter nel decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 286, in riferimento all’art.77, II comma, Cost. - Rilevanza e non manifesta infondatezza - Sospensione giudizio - Trasmissione atti alla Corte Costituzionale.
Tribunale Pesaro, 24 Gennaio 2019.
pubb. 07 Giugno 2019
Credito al consumo, risoluzione consensuale della compravendita e inefficacia del contratto di finanziamento collegato.
Contratti di finanziamento – Collegamento negoziale – Causa – Risoluzione consensuale – Effetti.
Tribunale Treviso, 24 Gennaio 2019.
pubb. 28 Febbraio 2020
Contratto di trasporto di cose e mancanza di spiegazioni da parte del vettore in merito alle circostanze dello smarrimento della merce.
Contratto di trasporto di cose – Calcolo del danno in caso di perdita o di avaria – Mancanza di spiegazioni da parte del vettore in merito alle circostanze dello smarrimento della merce – Colpa grave del vettore – Sussistenza – Limitazione di responsabilità ex art. 1696 c.c. – Inapplicabilità.
Tribunale Milano, 23 Gennaio 2019.
pubb. 06 Febbraio 2019
Limiti di velocità: lo scout speed deve rispettare tutte le prescrizioni di legge previste per gli autovelox, tra cui visibilità e preventiva segnalazione.
Opposizione a verbale di infrazione Codice della Strada – Scout Speed – Natura della postazione di controllo – Postazione mobile o dinamica – Obbligo di indicazione nel verbale di infrazione degli estremi del decreto prefettizio che autorizza la rilevazione elettronica e la contestazione differita – Sussistenza.
Giudice di Pace Reggio Emilia, 21 Gennaio 2019.
pubb. 07 Febbraio 2019
Imitazione servile, elementi costitutivi della fattispecie ed efficacia individualizzante.
Procedimenti d’urgenza – Imitazione servile – Elementi costitutivi della fattispecie – Efficacia individualizzante – Fumus boni juris.
Tribunale Vicenza, 21 Gennaio 2019.
pubb. 30 Gennaio 2019
Fornitura d'acqua: consumo abnorme e modalità di determinazione del corrispettivo.
Contratto di fornitura d'acqua – Consumo abnorme – Determinazione del corrispettivo – Modalità.
Tribunale Oristano, 12 Gennaio 2019.
pubb. 07 Febbraio 2019
Appalto: l’obbligazione del committente non può essere considerata né sussidiaria né eventuale.
Appalto - Obbligazione del committente - Natura - Solidarietà con quella del debitore principale.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 10 Gennaio 2019, n. 444.
pubb. 26 Gennaio 2019
Dell’omesso versamento della tassa di soggiorno risponde solidalmente, oltre al gestore dell’unità ricettiva, anche il curatore fallimentare.
Tassa di soggiorno – Soggetto passivo d’imposta – Gestore unità ricettiva come agente contabile – Omesso versamento dell’imposta – Responsabilità contabile
Tassa di soggiorno – Mancata contestazione dell’omesso versamento – Comportamento doloso – Curatore fallimentare – Vincolo di solidarietà – Estensione della responsabilità contabile.
Corte dei Conti Toscana, 09 Gennaio 2019.
pubb. 23 Gennaio 2020
Per la determinazione dell'oggetto del contratto di appalto non è necessario che l'opera sia specificata in tutti i suoi particolari.
Appalto - Determinazione dell’oggetto - Specificazione di tutti i particolari - Necessità - Esclusione - Deficienze e inesattezze relative ad alcuni elementi costruttivi - Causa di nullità - Esclusione - Portata.
Cassazione civile, sez. II, 08 Gennaio 2019, n. 133.
pubb. 13 Marzo 2019
Responsabilità solidale del committente ex art. 29 D.lgs. 10 settembre 2003, n. 276 e sequestro conservativo a garanzia del regresso contro l’appaltatore: un binomio possibile.
Responsabilità solidale del committente – Diritto di regresso sottoposto a condicio iuris sospensiva – Sequestro conservativo nei confronti dell’appaltatore prima del pagamento dei lavoratori – Prognosi di avveramento – Ammissibile
Sequestro conservativo – Controcredito posto a fondamento dell’assenza di periculum in mora – Carenza dei requisiti di omogeneità e liquidità – Insussistenza.
Tribunale Alessandria, 07 Gennaio 2019.
Prec
1...
87
88
89
90
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...