SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Gennaio 2019
Appalto: consegna dell'opera e accettazione liberano l'appaltatore esclusivamente dalla responsabilità per vizi palesi e riconoscibili.
Appalto - Vizi palesi e riconoscibili - Consegna ed accettazione dell'opera - Effetto sulla responsabilità dell'appaltatore.
Cassazione civile, sez. II, 03 Gennaio 2019, n. 11.
pubb. 10 Gennaio 2019
Le scritture prescritte dalle leggi tributarie costituiscono atto ricognitivo sfavorevole al dichiarante con efficacia confessoria ex art. 2720 c.c..
Prova – Scritture contabili prescritte dalle leggi tributarie – Prova contro l'imprenditore – Prova scritta.
Cassazione civile, sez. III, 20 Dicembre 2018, n. 32935.
pubb. 12 Gennaio 2019
Registrazione tardiva del contratto di locazione: sanatoria ex tunc solo per il periodo indicato in contratto.
Contratto di locazione non registrato – Nullità – Registrazione tardiva – Conseguenze – Sanatoria – Per il periodo indicato in contratto – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 20 Dicembre 2018, n. 32943.
pubb. 17 Gennaio 2019
Tutela del marchio posteriore e oneri probatori.
Marchio – Tutela del marchio posteriore – Tolleranza
Marchio – Tutela del marchio posteriore – Domanda di risarcimento del danno – Prova.
Tribunale Roma, 18 Dicembre 2018.
pubb. 28 Maggio 2019
Per chiedere la decadenza del marchio è sufficiente una concorrenza nel settore anche potenziale e futura.
Marchi – Domanda di declaratoria di decadenza per non uso – Interesse ad agire – Spettanza a imprese concorrenti nel medesimo settore – Affermazione
Riabilitazione dalla decadenza – Idoneità dell’uso del marchio – Valutazione in concreto – Affermazione.
Tribunale Torino, 14 Dicembre 2018.
pubb. 10 Gennaio 2019
Taratura dell’autovelox: la taratura va provata dalla Prefettura e non basta la mera menzione nel verbale.
Sanzioni amministrative – Autovelox – Taratura – Prova.
Cassazione civile, sez. II, 13 Dicembre 2018, n. 32369.
pubb. 11 Gennaio 2019
Finanziamento con cessione del quinto e nullità della clausola che prevede il diritto di surroga dell'assicuratore.
Codice del Consumo - Finanziamento con cessione del quinto dello stipendio - Diritto di surroga ex art. 1916 c.c. dell'assicuratore - Nullità.
Appello Milano, 13 Dicembre 2018.
pubb. 17 Gennaio 2019
Tutela possessoria nei confronti della P.A.: condizioni e limiti della giurisdizione dell'A.G.O..
Tutela possessoria nei confronti della P.A. - Giurisdizione dell'A.G.O. - Condizioni e limiti - Mero comportamento materiale lesivo dei beni posseduti ed attività esecutiva di un provvedimento amministrativo - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2018, n. 32364.
pubb. 24 Gennaio 2019
Le espressioni ‘danno terminale’, ‘danno tanatologico’, ‘danno catastrofale’ non corrispondono ad alcuna categoria giuridica.
Danno non patrimoniale - Definizione e declinazione - Danno terminale - Danno tanatologico - Danno catastrofale - Danno esistenziale - Danno da invalidità temporanea - Natura di danno biologico - Formido mortis - Natura di danno non patrimoniale.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2018, n. 32372.
pubb. 23 Gennaio 2019
La 'actio negatoria servitutis' ha come essenziale presupposto la sussistenza di altrui pretese sul bene immobile.
Azioni a difesa della proprietà - Negatoria - Presupposti - Turbative o molestie - Sufficienza - Esclusione - Pretesa di diritto sulla cosa - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Dicembre 2018, n. 31382.
pubb. 27 Febbraio 2019
La prova dell'usucapione non segue il canone del 'più probabile che non'.
Usucapione - Prova - Elementi indicativi del possesso - Contrastati con elementi indiziari plausibili - Canoni di valutazione - Più probabile che non - Oltre ogni ragionevole dubbio.
Appello Bari, 05 Dicembre 2018.
pubb. 24 Gennaio 2019
La privazione del possesso conseguente all'occupazione di un immobile altrui costituisce un fatto idoneo a legittimare la pronunzia di condanna generica al risarcimento del danno.
Azioni a difesa del possesso - Reintegrazione da spoglio - Risarcimento del danno - Abusiva occupazione di immobile altrui - Conseguenze - Condanna generica - Configurabilità - Successiva liquidazione del danno - Valutazione equitativa - Ammissibilità - Parametro di riferimento - Valore reddituale del bene.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Dicembre 2018, n. 31353.
pubb. 13 Dicembre 2018
Per il fideiussore estraneo all’attività dell’impresa garantita vale il Foro del Consumatore.
Competenza territoriale – Fideiussore estraneo all’attività imprenditoriale del debitore garantito – Qualifica di Consumatore e conseguente applicazione del Foro del Consumatore.
Tribunale Milano, 29 Novembre 2018.
pubb. 15 Dicembre 2018
Appalti pubblici e diritto di proporre ricorso solo per chi partecipa.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Procedure di ricorso – Direttiva 89/665/CEE – Articolo 1, paragrafo 3 – Direttiva 92/13/CEE – Articolo 1, paragrafo 3 – Diritto di proporre ricorso subordinato alla condizione di aver presentato un’offerta nell’ambito della procedura di aggiudicazione dell’appalto.
Corte Giustizia UE, 28 Novembre 2018, n. .
pubb. 31 Dicembre 2018
Vendita di opera d'arte di falsa attribuzione e aliud pro alio.
Vendita di opera d'arte di falsa attribuzione - "Aliud pro alio" - Conseguenze - Risoluzione del contratto per inadempimento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30713.
pubb. 31 Dicembre 2018
I beni degli ormai disciolti enti ospedalieri non sono suscettibili di possesso 'ad usucapionem'.
Beni già appartenenti ai disciolti enti ospedalieri - Regime giuridico - Decorrenza - Appartenenza al patrimonio indisponibile - Usucapibilità - Esclusione - Effettiva destinazione al pubblico servizio ospedaliero - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30720.
pubb. 02 Gennaio 2019
Ripetizione di indebito oggettivo e onere probatorio a carico dell'attore.
Ripetizione di indebito oggettivo - Onere probatorio a carico dell'attore - Contenuto.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30713.
pubb. 02 Gennaio 2019
Distanze legali tra edifici e caratteristiche dell'opera definibile come volume tecnico.
Distanze legali nelle costruzioni - Volume tecnico - Nozione - Vano scala - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2018, n. 30708.
Prec
1...
88
89
90
91
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...