SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Agosto 2018
Anche lo scambio brevi manu delle dichiarazioni unilaterali sconta l’imposta di registro solo in caso d’uso.
Imposta di registro - Scambio di corrispondenza commerciale - Scambio delle dichiarazioni unilaterali effettuato brevi manu.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Luglio 2018, n. 19799.
pubb. 05 Settembre 2018
Ancora sulla nullità della fidejussione con clausole di ‘reviviscenza’, ‘sopravvivenza’ e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c..
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. contenute nello schema – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Contratti di fideiussioni omnibus che contengono tali clausole – Nullità – Esclusione.
Tribunale Treviso, 26 Luglio 2018.
pubb. 13 Ottobre 2018
Reintegrazione della quota riservata ai legittimari, riduzione del legato o della donazione, scioglimento della comunione incidentale, modalità di attuazione.
Reintegrazione della quota riservata ai legittimari – Riduzione del legato o della donazione – Scioglimento della comunione incidentale – Modalità di attuazione.
Tribunale Oristano, 25 Luglio 2018.
pubb. 27 Settembre 2018
La casa coniugale cade in comunione anche se acquistata con denaro del genitore di uno dei coniugi.
Comunione fra i coniugi – Immobile acquistato dal coniuge con denaro ricevuto in donazione – Donazione indiretta dell’intero immobile – Esclusione – Comunione legale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Luglio 2018, n. 19537.
pubb. 01 Settembre 2018
Regione Sicilia: incostituzionale le norme in materia di elezione diretta del Presidente del libero Consorzio comunale e del relativo Consiglio.
Regione Siciliana - Liberi Consorzi comunali e Città metropolitane - Elezione del Presidente del libero Consorzio comunale e del Consiglio del libero Consorzio comunale - Previsione che gli stessi sono eletti, contestualmente, a suffragio universale e diretto dai cittadini iscritti nelle liste elettorali dei Comuni del libero Consorzio - Illegittimità costituzionale - Sussiste.
Corte Costituzionale, 20 Luglio 2018, n. 168.
pubb. 28 Settembre 2018
È revocabile l’alienazione dell’immobile alla badante in cambio di assistenza.
Azione revocatoria ordinaria – Alienazione della nuda proprietà di immobile alla badante – In cambio dell’obbligo di assistenza – Natura onerosa – Sussiste – Scientia damni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2018, n. 19449.
pubb. 04 Agosto 2018
Sospensione della prescrizione dei crediti in fase di esecuzione del concordato preventivo.
Nella fase di esecuzione del concordato preventivo la prescrizione riprende il proprio corso.
Tribunale Benevento, 19 Luglio 2018.
pubb. 15 Settembre 2018
Non va provato, in quanto notorio, il danno da relazione per la morte del giovane figlio.
Risarcimento del danno – Da morte di un congiunto – Figlio in giovane età – Prova del danno – Fatto notorio.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19158.
pubb. 27 Settembre 2018
Risarcimento del danno: concorso colposo del creditore ed eccezioni ex art. 1227 c.c..
Risarcimento del danno - Concorso colposo del creditore - Esame d'ufficio - Ammissibilità - Ipotesi di cui all'art. 1227, comma 2, c.c. - Natura di eccezione in senso stretto - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19218.
pubb. 29 Settembre 2018
La notifica dell’accertamento tecnico preventivo finalizzato all’azione di risoluzione non interrompe la prescrizione.
Prescrizione – Atti interruttivi – Notifica di accertamento tecnico preventivo finalizzato all’azione di risoluzione del contratto – Interruzione della prescrizione – Esclusione.
Tribunale Roma, 19 Luglio 2018.
pubb. 28 Luglio 2018
Atti di gara e di esecuzione del contratto pubblico: Non ammesso il FOIA, si accede con la legge n. 241 del 1990.
Accesso civico generalizzato – Accesso agli atti della procedura di appalto – Esclusione – Sussiste.
T.A.R. Emilia Romagna - Parma, 18 Luglio 2018.
pubb. 16 Luglio 2019
Sulla prescrizione presuntiva triennale ai crediti professionali dell’avvocato difensore di soggetto ammesso al beneficio del patrocinio.
Procedimento per la liquidazione dei crediti professionali dell’avvocato difensore di soggetto ammesso al beneficio del patrocinio a spese dello Stato – Diniego di liquidazione per intervenuta prescrizione presuntiva – Intervento del P.M. nel procedimento di liquidazione – Illegittimità.
Tribunale Taranto, 18 Luglio 2018.
pubb. 30 Novembre 2018
La stipula di un contratto di appalto pubblico di rilevanza comunitaria non è sufficiente a radicare la giurisdizione del giudice ordinario.
Tribunale delle Imprese – Diritto al subingresso nei contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di rilevanza comunitaria – Non sussiste
Tribunale delle Imprese – Domanda ex art. 700 c.p.c. di sospensione degli effetti di un contratto pubblico di appalto di servizi di rilevanza comunitaria con contestuale richiesta di ordinare alla P.A. l’affidato del servizio alla ricorrente ovvero il subentro nell’appalto – Difetto di giurisdizione del G.O..
Tribunale Napoli, 16 Luglio 2018.
pubb. 25 Settembre 2018
Appalto: difformità e vizi dell'opera: domanda di risarcimento collegata a quella di risoluzione.
Appalto - Garanzia per le difformità e vizi dell'opera - Risoluzione del contratto - Domanda di risarcimento del danno collegata a quella di risoluzione - Inidoneità dei vizi a rendere l'opera inadatta alla sua destinazione - Conseguenze sulla domanda di risarcimento - Rigetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2018, n. 18578.
pubb. 15 Marzo 2019
Violazione al Codice della Strada: verbale illegittimo se l’agente non motiva la mancata contestazione immediata in modo sufficientemente dettagliato.
Violazioni al Codice della Strada – Contestazione differita – Agente a bordo di mezzo privato – Motivazione generica – Verbale illegittimo.
Giudice di Pace Milano, 13 Luglio 2018.
pubb. 29 Agosto 2018
Impossibilità di utilizzazione della prestazione.
Pacchetto turistico – Prestazione – Impossibilità di utilizzazione – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18047.
pubb. 19 Dicembre 2018
La mancanza di dipendenza tecnica ed economica esclude la subfornitura.
Obbligazioni e contratti – Fornitura – Applicazione delle tutele per il subfornitore – In assenza di dipendenza tecnica ed economica – Esclusione.
Tribunale Bologna, 10 Luglio 2018.
pubb. 08 Novembre 2018
Il patto di quota lite può prevedere compensi maggiori rispetto ai massimi tariffari.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Avvocato - Compenso - Patto di quota lite stipulato durante la vigenza dell'art. 2, comma 1, lett. a) del d.l. n. 223 del 2006 (prima dell'entrata in vigore dell'art. 13, comma 4, l. n. 247 del 2012) - Massimi tariffari - Derogabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2018, n. 17726.
Prec
1...
96
97
98
99
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...