SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Novembre 2018
Conversione del mutuo nullo in mutuo ipotecario ordinario.
Mutuo fondiario - Nullità contrattuale - Poteri d'ufficio del giudice - Conversione del contratto nullo - Esclusione - Istanza di conversione in mutuo ipotecario ordinario - Proposta dalla parte nel primo momento utile successivo alla rilevazione della nullità - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Maggio 2018, n. 13286.
pubb. 13 Giugno 2018
Il danno per mancato rilascio dell'immobile dopo la diffida non può essere considerato in re ipsa.
Occupazione senza titolo di bene immobile altrui – Danno per mancato godimento dell’immobile come “danno-conseguenza” e non “in re ipsa” – Onere per il proprietario del bene di allegare e di provare i fatti da cui discende il lamentato pregiudizio.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2018, n. 13071.
pubb. 12 Luglio 2018
Tar Lazio come le Sezioni Unite sul Regolamento UE eIDAS.
Ricorso in via telematica – Mancata sottoscrizione – Conseguenze
Regolamento eIdas – Standard europei.
T.A.R. Lazio, 25 Maggio 2018.
pubb. 12 Settembre 2018
Il giudice non può disapplicare gli atti amministrativi legittimi sindacandone il merito.
Opposizione a cartella esattoriale – Pagamento di servizio comunale a tariffa piena – Contestazione nel merito dell’esclusione dall’applicazione della tariffa agevolata – Potere di disapplicazione dell’atto amministrativo – Non sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Maggio 2018, n. 13193.
pubb. 13 Settembre 2018
La nullità della notifica dell’atto introduttivo non impedisce l’interruzione della prescrizione.
Prescrizione – Notifica di atto introduttivo di un giudizio – In luogo privo di collegamento col destinatario – Inesistenza della notifica – Esclusione – Nullità della notifica – Validità ai fini dell’interruzione della prescrizione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2018, n. 13070.
pubb. 05 Giugno 2018
Infortunio in itinere: dall'ammontare del risarcimento va detratta la rendita INAIL.
Liquidazione - Detraibilità della rendita INAIL per infortunio “in itinere”.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12566.
pubb. 06 Giugno 2018
Danno patito dal familiare di persona deceduta: non deve essere detratta la pensione di reversibilità.
Liquidazione - Detraibilità della pensione di reversibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12564.
pubb. 07 Giugno 2018
Il danno da fatto illecito deve essere liquidato sottraendo l'indennità assicurativa.
Liquidazione - Detraibilità dell’indennità da assicurazione contro i danni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12565.
pubb. 08 Giugno 2018
Qualifica di consumatore in capo alla persona fisica che presta fideiussione in favore della società commerciale.
Consumatore - Persona fisica che presta fideiussione in favore della società commerciale - Foro del consumatore - Applicabilità - Condizioni - Assenza di collegamenti funzionali con la società - Sufficienza - Accessorietà dell’obbligazione di garanzia - Irrilevanza - Rapporto di mera parentela - Irrilevanza.
Tribunale Brescia, 22 Maggio 2018.
pubb. 08 Giugno 2018
Danno subito da neonato per colpa medica e detrazione della indennità di accompagnamento ottenuta dall'Inps.
Liquidazione – Colpa medica – Detraibilità indennità di accompagnamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12567.
pubb. 02 Giugno 2018
Condizioni per la liceità della comunicazione in ambito concorrenziale.
Tribunale delle Imprese – Discredito commerciale e concorrenza sleale – Comunicazione o Diffusione – Non sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 05 Giugno 2018
Concorrenza sleale e responsabilità oggettiva funzionale ex art. 2049 c.c..
Tutela inibitoria delle Imprese – Concorrenza sleale e responsabilità oggettiva funzionale ex art. 2049 c.c. – Tutela inibitoria – Esclusione.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 06 Giugno 2018
Illecito storno di agenti e cherry picking.
Concorrenza Sleale – Storno di agenti – Modalità non fisiologiche, cherry picking – Tutela inibitoria ed animus nocendi.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 07 Giugno 2018
Condizioni per la liceità della comunicazione in ambito concorrenziale.
Tribunale delle Imprese – Discredito commerciale e concorrenza sleale – Comunicazione o Diffusione – Non sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 08 Giugno 2018
Concorrenza Sleale, rapporto concorrenziale e prodotti affini non sostituibili.
Tribunale delle Imprese – Concorrenza Sleale – Rapporto concorrenziale – Prodotti affini non sostituibili – Sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 14 Giugno 2018
Preliminare di preliminare, responsabilità contrattuale da inadempimento e puntuazione vincolante.
Obbligazioni e contratti - Stipula di contratto preliminare - Preliminare di preliminare - Validità - Violazione - Contrarietà a buona fede - Responsabilità contrattuale da inadempimento - Articolata procedimentalizzazione delle fasi contrattuali - Puntuazione vincolante sui profili in ordine ai quali l'accordo è irrevocabilmente raggiunto.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2018, n. 12527.
pubb. 31 Agosto 2018
Mediazione immobiliare e soggetti tenuti all'iscrizione al ruolo (oggi nel Registro delle imprese).
Contratto mediazione immobiliare – Provvigione – Iscrizione a ruolo (oggi nel Registro delle imprese) – Soggetti tenuti.
Appello Roma, 17 Maggio 2018.
pubb. 30 Maggio 2018
Controversie aventi ad oggetto impianti di distribuzione carburanti e rito applicabile.
Controversia in materia di gestione impianti di distribuzione carburanti – Rapporto complesso di comodato e somministrazione – Rito locatizio – Inapplicabilità – Rito ordinario – Applicabilità.
Appello Roma, 15 Maggio 2018.
Prec
1...
96
97
98
99
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...