SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Luglio 2018
Associazione temporanea di professionisti, contratti pubblici e rilevanza delle pattuizioni interne.
Associazione temporanea di professionisti - Contratti pubblici - Rilevanza delle pattuizioni interne.
Tribunale Crotone, 21 Giugno 2018.
pubb. 09 Gennaio 2019
Configurabilità di grave difetto costruttivo ex art. 1669 c.c. in caso di difettosa insonorizzazione acustica.
Difetto di insonorizzazione acustica – Dies a quo per la decorrenza del termine per la denuncia – Conseguimento di una sicura conoscenza dei difetti e delle loro cause – Elaborato peritale di parte – Sussiste
Difetto di insonorizzazione acustica – Responsabilità del costruttore per gravi difetti costruttivi ex art. 1669 c.c. – Valenza del d.p.c.m. 1997 quale indice della gravità del vizio – Irrilevanza della questione di applicabilità della L. 88/2009 come modificata dalla L. 96/2010 – Sussiste.
Tribunale Padova, 19 Giugno 2018.
pubb. 26 Giugno 2018
Distanza minima tra costruzioni: la disciplina normativa di cui all’art.9 D.M. 1444/1968 entra a far parte dello strumento urbanistico anche laddove lo stesso, dopo aver individuato le zone omogenee, nulla preveda in punto di distanze legali.
Distanze tra costruzioni – Applicabilità art. 9 D.M. 1444/1968 nei rapporti tra privati per inserzione automatica – Condizioni – Suddivisione del territorio in zone omogenee – Sussistenza.
Tribunale Napoli, 18 Giugno 2018.
pubb. 04 Settembre 2018
Nullità del contratto di vendita di beni mobili per indeterminatezza dell’oggetto.
Contratto di vendita di beni mobili – Indeterminatezza dell’oggetto – Fattispecie.
Tribunale Prato, 18 Giugno 2018.
pubb. 28 Dicembre 2018
Prescrizione dell’azione di recupero dell’assicuratore contro il responsabile del sinistro.
Assicurazione – Del danno da circolazione di veicoli – Risarcimento operato dall’assicuratore in via transattiva – Azione dell’assicuratore contro il responsabile – In via surrogatoria – Prescrizione decennale – In via di regresso – Prescrizione biennale.
Tribunale Bologna, 16 Giugno 2018.
pubb. 02 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni e risarcimento del danno per equivalente.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie sull’immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno per equivalente - Ammissibilità - Quantificazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 15 Giugno 2018, n. 15761.
pubb. 10 Maggio 2019
Falsa attestazione di corrispettivo in atto pubblico: non configurabilità del falso ideologico ex art. 483 c.p..
Falsa attestazione di corrispettivo in atto pubblico - Falso ideologico - Esclusione.
Tribunale Pesaro, 15 Giugno 2018.
pubb. 21 Giugno 2018
Attivazione di servizi telefonici non richiesti.
Servizi telefonici - Attivazione di servizi non richiesti - Indennizzo - Applicabilità dell’art. 8 del Regolamento allegato A alla delibera A.G.COM. n°73/11/CONS.
Giudice di Pace Palermo, 12 Giugno 2018.
pubb. 20 Giugno 2018
La nullità della procura alle liti può essere sanata nelle more del giudizio.
Procedimento amministrativo - Procura alle liti - Sanatoria.
T.A.R. Bolzano, 11 Giugno 2018.
pubb. 24 Luglio 2019
Responsabilità da cose in custodia.
Responsabilità ex art. 2051 c.c. - Responsabilità ex art. 2043 c.c. - Condotta colposa del danneggiato - Ordinaria diligenza ex art. 1227 co. 2 c.c. - Insussistenza del nesso causale tra cosa e danno - Rigetto della domanda risarcitoria nei confronti dell’Ente comunale.
Tribunale Potenza, 08 Giugno 2018.
pubb. 28 Giugno 2018
La Corte di Giustizia UE sulle obbligazioni alimentari.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Protocollo dell’Aia del 2007 – Legge applicabile alle obbligazioni alimentari – Articolo 4, paragrafo 2 – Cambiamento della residenza abituale del creditore – Possibilità di applicazione retroattiva della legge dello Stato della nuova residenza abituale del creditore che coincide con la legge del foro – Portata della locuzione “qualora il creditore non possa ottenere alimenti dal debitore” – Caso in cui il creditore non soddisfi un presupposto legale.
Corte Giustizia UE, 07 Giugno 2018, n. .
pubb. 06 Luglio 2018
Criteri di determinazione del valore dell’usufrutto e diritto di abitazione attribuito al coniuge.
Successione legittima – Diritto di abitazione del coniuge del defunto sulla casa coniugale – Determinazione del valore del diritto di abitazione attingendo ai criteri usati per la quantificazione economica del diritto di usufrutto.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Giugno 2018, n. 14406.
pubb. 03 Luglio 2018
Interesse ad agire del creditore sequestrante alla declaratoria della simulazione o revocatoria della convenzione matrimoniale antecedente al sequestro annotata a margine dell’atto di matrimonio successivamente alla trascrizione del sequestro.
Procedimento civile – Interesse ad agire – Domanda di simulazione assoluta e revocatoria ordinaria – Effetti della conversione del sequestro conservativo in pignoramento immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 04 Giugno 2018.
pubb. 23 Giugno 2018
Regolamento n. 1215 del 2012 e domande riconvenzionali.
Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Competenza giurisdizionale – Competenze speciali – Articolo 8, punto 3 – Domanda riconvenzionale derivante o non derivante dal contratto o dal fatto su cui si fonda la domanda principale.
Corte Giustizia UE, 31 Maggio 2018, n. .
pubb. 27 Giugno 2018
La Corte di Giustizia UE sulla nozione di fornitore di un servizio postale.
Servizi postali nell’Unione europea – Direttiva 97/67/CE – Articoli 2, 7 e 9 – Direttiva 2008/6/CE – Nozione di “fornitore di un servizio postale” – Imprese di autotrasporti, di spedizione e di corriere espresso che forniscono servizi di raccolta, smistamento, trasporto e distribuzione degli invii postali – Autorizzazione richiesta ai fini della fornitura al pubblico di servizi postali – Contribuzione ai costi del servizio universale.
Corte Giustizia UE, 31 Maggio 2018, n. .
pubb. 15 Settembre 2018
Il lascito di usufrutto universale ha natura di legato se non risulta altrove la qualità di erede del beneficiario.
Successione – Testamentaria – Interpretazione del testamento – Sussidiarietà del ricorso a elementi estrinseci al testamento – Affermazione
Lascito di usufrutto universale – In assenza di altre disposizioni attributive della qualità di erede – Natura di legato – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2018, n. 13868.
pubb. 02 Ottobre 2018
La lesione alla sfera sessuale va risarcita anche se il danneggiato non ha una stabile relazione affettiva.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Risarcibilità sotto ogni profilo – Affermazione – Rilevanza delle ripercussioni sulla vita privata del danneggiato – Sussiste – Lesione alla sfera sessuale – Risarcibilità in quanto lesione del diritto alla salute.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2018, n. 13770.
pubb. 14 Settembre 2018
Agli sposi non spetta il risarcimento del danno morale per la perdita delle foto delle nozze.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Derivante da inadempimento contrattuale – Ammissibilità
Smarrimento del servizio fotografico commissionato dagli sposi – Lesione del diritto alla memoria – Risarcibilità a titolo di danno non patrimoniale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Maggio 2018, n. .
Prec
1...
95
96
97
98
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...