SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Luglio 2019
Sulla prescrizione presuntiva triennale ai crediti professionali dell’avvocato difensore di soggetto ammesso al beneficio del patrocinio.
Procedimento per la liquidazione dei crediti professionali dell’avvocato difensore di soggetto ammesso al beneficio del patrocinio a spese dello Stato – Diniego di liquidazione per intervenuta prescrizione presuntiva – Intervento del P.M. nel procedimento di liquidazione – Illegittimità.
Tribunale Taranto, 18 Luglio 2018.
pubb. 30 Novembre 2018
La stipula di un contratto di appalto pubblico di rilevanza comunitaria non è sufficiente a radicare la giurisdizione del giudice ordinario.
Tribunale delle Imprese – Diritto al subingresso nei contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di rilevanza comunitaria – Non sussiste
Tribunale delle Imprese – Domanda ex art. 700 c.p.c. di sospensione degli effetti di un contratto pubblico di appalto di servizi di rilevanza comunitaria con contestuale richiesta di ordinare alla P.A. l’affidato del servizio alla ricorrente ovvero il subentro nell’appalto – Difetto di giurisdizione del G.O..
Tribunale Napoli, 16 Luglio 2018.
pubb. 25 Settembre 2018
Appalto: difformità e vizi dell'opera: domanda di risarcimento collegata a quella di risoluzione.
Appalto - Garanzia per le difformità e vizi dell'opera - Risoluzione del contratto - Domanda di risarcimento del danno collegata a quella di risoluzione - Inidoneità dei vizi a rendere l'opera inadatta alla sua destinazione - Conseguenze sulla domanda di risarcimento - Rigetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2018, n. 18578.
pubb. 15 Marzo 2019
Violazione al Codice della Strada: verbale illegittimo se l’agente non motiva la mancata contestazione immediata in modo sufficientemente dettagliato.
Violazioni al Codice della Strada – Contestazione differita – Agente a bordo di mezzo privato – Motivazione generica – Verbale illegittimo.
Giudice di Pace Milano, 13 Luglio 2018.
pubb. 29 Agosto 2018
Impossibilità di utilizzazione della prestazione.
Pacchetto turistico – Prestazione – Impossibilità di utilizzazione – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18047.
pubb. 19 Dicembre 2018
La mancanza di dipendenza tecnica ed economica esclude la subfornitura.
Obbligazioni e contratti – Fornitura – Applicazione delle tutele per il subfornitore – In assenza di dipendenza tecnica ed economica – Esclusione.
Tribunale Bologna, 10 Luglio 2018.
pubb. 08 Novembre 2018
Il patto di quota lite può prevedere compensi maggiori rispetto ai massimi tariffari.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Avvocato - Compenso - Patto di quota lite stipulato durante la vigenza dell'art. 2, comma 1, lett. a) del d.l. n. 223 del 2006 (prima dell'entrata in vigore dell'art. 13, comma 4, l. n. 247 del 2012) - Massimi tariffari - Derogabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2018, n. 17726.
pubb. 02 Agosto 2018
Stillicidio, actio negatoria di servitù di scolo e litisconsorzio necessario.
Stillicidio - Azione per l'accertamento dell'aggravamento della condizione del fondo inferiore e per la demolizione delle opere che lo hanno causato - "Actio negatoria" di servitù di scolo - Pluralità di proprietari del fondo superiore - Litisconsorzio necessario - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 05 Luglio 2018, n. 17664.
pubb. 24 Dicembre 2018
La deduzione del giuramento decisorio in fase di appello e il legato di usufrutto in sostituzione di legittima.
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per difetto del requisito della decisorietà – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per difetto di decisorietà – Inidoneità di eventuale risposta affermativa su circostanza deferita al giurante a consentire la decisione automatica di una o più domande giudiziali – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per introduzione per la prima volta di circostanze nuove – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per introduzione di circostanze implicanti estensione del thema decidendum oltre i limiti sui quali si era formato il contraddittorio processuale tra le parti – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per violazione dell’art. 2739 codice civile – Giuramento decisorio preordinato alla prova di fatti illeciti – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per deferimento del mezzo di prova su circostanze di fatto dimostrative della commissione sia di illecito penale sia di illecito amministrativo – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per deduzione a prova di un rapporto giuridico o di una situazione giuridica – Sussistenza
Successione – Testamentaria – Lascito di legato di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima ex art. 551 codice civile – Fattispecie
Successione – Testamentaria – Lascito di legato di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima – Facoltà di rinuncia al legato – Possibilità di rinunciare in modo espresso o per fatti concludenti – Tacita accettazione del legato di usufrutto in virtù di esercizio continuato del diritto di abitazione dell’immobile oggetto di legato successivamente alla pubblicazione del testamento – Sussistenza
Successione – Testamentaria – Lascito di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima – Tacita accettazione del legato di usufrutto dopo la pubblicazione del testamento – Mancato acquisto della qualità di erede ex art. 551, secondo comma, codice civile – Sussistenza.
Appello Bologna, 03 Luglio 2018.
pubb. 05 Luglio 2018
Sul frazionamento del credito risarcitorio.
Credito risarcitorio – Divieto di frazionamento – Sussiste – Conseguenze – Inammissibilità della domanda successiva alla prima.
Cassazione civile, sez. III, 29 Giugno 2018, n. 17019.
pubb. 01 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni pregiudizievoli.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica dell'esistenza di iscrizioni pregiudizievoli a carico del dante causa del venditore - Responsabilità del notaio - Prova della consapevolezza delle parte acquirente in ordine alla iscrizione pregiudizievole - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2018, n. 17010.
pubb. 08 Settembre 2018
Sepolcro ereditario e sepolcro familiare.
Sepolcro - Sepolcro ereditario e sepolcro gentilizio o familiare - Distinzione - Regime giuridico applicabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Giugno 2018, n. 17122.
pubb. 09 Marzo 2019
Concorso dei singoli proprietari sulla massa costituita da valori custoditi alla rinfusa.
Deposito di beni – Conservazione alla rinfusa presso sale conta – Suddivisione a livello contabile – Formazione di un unico bene di proprietà comune – Applicazione della disciplina dei cui all’art. 939 c.c..
Tribunale Treviso, 28 Giugno 2018.
pubb. 20 Luglio 2018
La persona fisica che abbia prestato fideiussione a favore della banca può aver agito come consumatore.
Contratto di garanzia stipulato tra banca e persone fisiche - Qualità di consumatore - Accertamento - Criteri.
Tribunale Padova, 27 Giugno 2018.
pubb. 25 Luglio 2018
Forti raffiche di vento integrano il caso fortuito.
Responsabilità civile – Cose in custodia – Presunzione di colpa – Prova liberatoria – Caso fortuito – Forti raffiche di vento – Sussistenza.
Tribunale Como, 27 Giugno 2018.
pubb. 31 Agosto 2018
Accesso civico generalizzato e conversazioni private.
Accesso civico generalizzato – Accesso a colloqui privati – Esclusione.
Consiglio di Stato, 25 Giugno 2018, n. .
pubb. 04 Settembre 2018
Accesso civico generalizzato e conversazioni private.
Accesso civico generalizzato – Accesso a colloqui privati – Esclusione.
Consiglio di Stato, 25 Giugno 2018, n. .
pubb. 04 Settembre 2019
Svalutazione monetaria: il creditore ha l'onere di domandare il risarcimento del 'maggior danno' ai sensi dell'art. 1224, comma 2, c.c..
Svalutazione monetaria - Domanda di riconoscimento del maggior danno - Ammissibilità ex art. 1224, comma 2, c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2018, n. 16565.
Prec
1...
94
95
96
97
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...