SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Legittimità
pubb. 09 Luglio 2019
Natura condominiale di un immobile sottoposto a sequestro ex art. 2 ter e art. 2 quater della l. n. 575 del 1965.
Natura condominiale di un immobile sottoposto a sequestro ex art. 2 ter e art. 2 quater della l. n. 575 del 1965 - Controversia demandata al giudice civile - Necessità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 05 Maggio 2016, n. 9035.
pubb. 24 Luglio 2019
Spazio sottostante il suolo in cui sorge l'edificio e presunzione di comunione.
Spazio sottostante il suolo in cui sorge l'edificio - Presunzione di comunione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 30 Marzo 2016, n. 6154.
pubb. 30 Giugno 2016
Spese di riparazione e ricostruzione del lastrico solare del condominio.
Condominio negli edifici - Contributi e spese condominiali - Spese di manutenzione (ripartizione) - Soffitti, solai, volte, lastrici solari - Lastrico solare di uso esclusivo - Obbligo di manutenzione - Titolarità - Ripartizione delle spese secondo i criteri di cui all'art. 1126 cod. civ..
Cassazione civile, sez. II, 24 Marzo 2016, n. 5867.
pubb. 10 Luglio 2019
Nullità della delibera che modifichi il criterio legale di ripartizione delle spese di riparazione del lastrico solare.
Deroga ai criteri stabiliti dall'art. 1126 c.c. da parte dell'assemblea - Esclusione - Conseguenze - Nullità della delibera - Legittimazione ad impugnare del condomino presente non dissenziente - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 23 Marzo 2016, n. 5814.
pubb. 10 Settembre 2019
Occupazione da parte dei singoli condomini dello spazio aereo sovrastante a cortili comuni.
Cortili comuni - Funzione - Spazio aereo ad essi sovrastante - Occupazione da parte dei singoli condomini con costruzioni aggettanti - Ammissibilità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 21 Marzo 2016, n. 5551.
pubb. 02 Agosto 2019
Condominio cd. parziale e quorum assembleari.
Condominio cd. "parziale" - Configurazione - Conseguenze - "Quorum" assembleari.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2016, n. 4127.
pubb. 13 Settembre 2019
Domanda di demolizione di immobile in comunione e litisconsorzio necessario dei comproprietari.
Domanda di demolizione di immobile in comunione - Litisconsorzio necessario, dal lato passivo, dei comproprietari - Sussistenza - Sentenza di demolizione emessa in grado di appello - Opposizione ex art. 404 c.p.c. proposta dal litisconsorte pretermesso - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 29 Febbraio 2016, n. 3925.
pubb. 11 Settembre 2019
Eliminazione delle barriere architettoniche e diritto dei soggetti disabili.
Eliminazione delle barriere architettoniche - Diritto dei soggetti disabili - Natura - Diritto personalissimo intrasmissibile - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Febbraio 2016, n. 3858.
pubb. 06 Settembre 2019
Decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali.
Decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali - Opposizione - Oggetto del giudizio - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2016, n. 3354.
pubb. 25 Maggio 2016
Separazione consensuale e spese condominiali.
Comunione – Comproprietà – Spese di conservazione – Obbligo gravante su tutti i comunisti – Deroga a mezzo di accordo nella separazione consensuale – Riguardo alle spese straordinarie – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2016, n. 2195.
pubb. 03 Settembre 2019
Conferimento del potere di rappresentanza all'amministratore del condominio.
Conferimento del potere di rappresentanza - Modalità - Procura verbale o tacita - Ammissibilità - Limiti - Comportamento concludente dei condomini - Idoneità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2016, n. 2242.
pubb. 30 Luglio 2019
Applicazione delle norme relative ai rapporti di vicinato.
Rapporti di vicinato - Norme relative - Limiti di applicabilità - Compatibilità con la concreta struttura dell'edificio e con la particolare natura dei diritti e delle facoltà dei condomini - Tubi dell'impianto di riscaldamento - Art. 889 c.c. - Applicabilità - Deroga - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2016, n. 1989.
pubb. 31 Luglio 2019
Immobile in comproprietà indivisa e pari poteri gestori in capo a tutti i comproprietari.
Pari poteri gestori in capo a tutti i comproprietari - Sussistenza - Fondamento - Mancanza di poteri o di autorizzazione - Rilevanza - Nei rapporti interni - Opponibilità al conduttore - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2016, n. 1986.
pubb. 04 Settembre 2019
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ed addebito integrale a carico del condomino ingiunto.
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Spese ivi liquidate - Addebito integrale a carico del condomino ingiunto - Legittimità della delibera - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Gennaio 2016, n. 751.
pubb. 17 Settembre 2019
Opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali.
Decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali - Opposizione - Rilevabilità d'ufficio della nullità delle sottostanti delibere assembleari - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2016, n. 305.
pubb. 24 Maggio 2016
Condominio e affittacamere.
Regolamento di condominio – Divieto di adibire l’immobile a B&B – Effetti.
Cassazione civile, sez. II, 07 Gennaio 2016, n. 109.
pubb. 04 Ottobre 2019
L'unità immobiliare non servita dall'impianto termico centralizzato non ha su di esso il diritto di condominio.
Impianto termico centralizzato - Proprietario di unità non servita - Diritto di condominio - Spettanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 27 Novembre 2015, n. 24296.
pubb. 20 Settembre 2019
Posizione di tubature da parte di un comunista nel sottosuolo dell'area comune.
Posizione di tubature da parte di un comunista nel sottosuolo dell'area comune - Legittimità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 22 Settembre 2015, n. 18661.
Prec
1...
39
40
41
42
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...