SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Marzo 2019
Controversie relative ai lavori di ricostruzione o riparazione degli immobili colpiti dagli eventi sismici.
Unità minime di intervento (cd. "UMI") ex art. 15 del d.lgs. n. 76 del 1990 – Controversie relative ai lavori di ricostruzione o riparazione degli immobili colpiti dagli eventi sismici – Legittimazione attiva e passiva dell'amministratore – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9547.
pubb. 06 Marzo 2019
Rimborso spese sostenute per la cosa comune nell'interesse dei condomini senza autorizzazione.
Condominio cd. minimo - Rimborso spese sostenute per la cosa comune nell'interesse dei condomini senza autorizzazione - Applicabilità art. 1134 c.c. - Sussistenza - Urgenza delle opere - Necessità
Condominio cd. minimo - Assenza di tabelle - Ripartizione delle spese sostenute per le cose comuni fra i comproprietari - Applicazione della disciplina del condominio e non di quella della comunione.
Cassazione civile, sez. II, 16 Aprile 2018, n. 9280.
pubb. 07 Marzo 2019
Uso più intenso del bene comune da parte di un condomino.
Parti comuni dell'edificio - Uso - Estensione e limiti - Uso più intenso da parte di un condomino - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 16 Aprile 2018, n. 9278.
pubb. 16 Giugno 2018
Eliminazione delle barriere architettoniche e installazione di ascensore su area comune.
Condominio - Eliminazione delle barriere architettoniche - Installazione di un ascensore su area comune - Diritto fondamentale che prescinde dall'effettiva utilizzazione - Facoltà del singolo condomino.
Cassazione civile, sez. II, 12 Aprile 2018, n. 9101.
pubb. 23 Maggio 2018
Aree destinate a parcheggio e riserva della proprietà esclusiva del costruttore.
Condominio - Aree destinate a parcheggio - Riserva della proprietà esclusiva del costruttore - Nullità dei negozi traslativi - Conseguenze in caso di mancato esperimento dell'azione di nullità - Delibera assembleare di assegnazione ai condomini delle aree - Nullità.
Cassazione civile, sez. II, 30 Marzo 2018, n. 8014.
pubb. 01 Giugno 2018
Regolamento contrattuale, clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive.
Condominio – Regolamento contrattuale – Clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive – Opponibilità ai successivi acquirenti – Mancata trascrizione in apposita nota – Eccezione in senso lato – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2018, n. 6769.
pubb. 15 Giugno 2018
La società cooperativa può svolgere l’incarico di amministratore di condominio?.
Condominio - Società Cooperative - Amministratore.
Tribunale Bologna, 15 Marzo 2018.
pubb. 09 Maggio 2018
Esercizio di attività di bed&breakfast da parte del terzo detentore vietata dal regolamento condominiale.
Condominio negli edifici – Regolamento – Norma che vieta l’attività di affittacamere – Esercizio di attività di bed&breakfast da parte del terzo detentore – Violazione del regolamento – Sussiste – Azione inibitoria – Legittimazione passiva – Spetta al condomino.
Tribunale Roma, 13 Marzo 2018.
pubb. 14 Aprile 2018
Condominio: compenso aggiuntivo all'amministratore.
Condominio - Attività dell'amministratore non esorbitante dal mandato - Compenso - Inclusione nel corrispettivo riconosciuto al momento del conferimento del mandato - Delibera di riconoscimento di un compenso straordinario - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2018, n. 5014.
pubb. 15 Marzo 2019
Costruzione realizzata in unità immobiliare in danno delle parti comuni del condominio.
Costruzione realizzata in unità immobiliare in danno parti comuni condominio - Litisconsorzio necessario comproprietari unità immobiliare - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 28 Febbraio 2018, n. 4685.
pubb. 22 Marzo 2018
Costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune.
Condominio negli edifici - Parti comuni dell'edificio - Costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune - Costituzione diritto di superficie - Idoneità - Esclusione - Effetti - Preclusione "ius tollendi" - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2018, n. 3873.
pubb. 23 Marzo 2018
La costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune diviene per accessione di proprietà comune agli altri comproprietari dell'immobile.
Condominio - Accessione - Costruzione su suolo comune da parte di comproprietario - Acquisto per accessione dei comproprietari non costruttori - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2018, n. 3873.
pubb. 13 Marzo 2019
Presunzione di comunione ex art. 1117 c.c. tra più edifici appartenenti a proprietari diversi.
Edifici appartenenti a proprietari diversi - Cortile esistente tra di essi - Presunzione di comunione ex art. 1117 c.c. - Configurabilità - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 15 Febbraio 2018, n. 3739.
pubb. 12 Marzo 2019
Azione di un terzo per l'accertamento della proprietà di un bene condominiale.
Azione di un terzo per l'accertamento della proprietà di un bene condominiale - Litisconsorzio dei condomini - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 14 Febbraio 2018, n. 3575.
pubb. 10 Maggio 2018
Condominio: l’ammontare del compenso richiesto dall’amministratore non deve necessariamente essere indicato nella delibera.
Condominio - Amministratore - Art. 1129, comma 14, c.c. - Obbligo di indicare l'importo dovuto a titolo di compenso per l’attività - Indicazione nella proposta formulata dall’amministratore - Omessa menzione nella delibera - Conseguenze - Invalidità delibera - Esclusione.
Tribunale Palermo, 09 Febbraio 2018.
pubb. 21 Marzo 2019
Legittimazione attiva dell'amministratore di condominio di cui all'art. 1130 n. 4 c.c..
Interpretazione estensiva - Azione ex art. 1669 c.c. - Legittimazione attiva dell'amministratore - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 31 Gennaio 2018, n. 2436.
pubb. 10 Aprile 2018
Il regolamento condominiale può porre limiti più rigorosi all'uso delle parti comuni.
Condominio - Parti comuni dell'edificio - Uso - Criteri ex art. 1102 c.c. - Ulteriori restrizioni poste dal regolamento condominiale o da deliberazione assembleare - Legittimità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2018, n. 2114.
pubb. 14 Aprile 2018
Divieto di sopraelevazione e condizioni statiche dell'edificio.
Condominio - Sopraelevazione - Divieto di sopraelevazione preclusa dalle condizioni statiche dell'edificio - Portata - Inosservanza della normativa antisismica - Inclusione - Fondamento - Concessione in sanatoria - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2018, n. 2115.
Prec
1...
33
34
35
36
...48
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...