SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Aprile 2022
Osservazioni delle parti oltre i termini fissati dal giudice e conseguenze della violazione del dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità di cui all'art. 88 c.p.c..
Consulenza Tecnica d’Ufficio - Osservazioni delle parti oltre i termini fissati dal giudice - Violazione dell'art. 88 c.p.c. - Incidenza sulle spese di lite - Configurabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.
pubb. 04 Giugno 2022
Compensi dovuti dal cliente al proprio difensore per attività stragiudiziale non correlata ad attività giudiziale e rito sommario.
Avvocati – Onorari per prestazioni stragiudiziali non collegate ad attività giudiziale – Liquidazione – Giudizio sommario di cognizione ex art. 702 bis e ss. c.p.c. – Procedimento ex d.lgs. n. 150 del 2011 – Esclusione – Conseguenze processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2022, n. 4665.
pubb. 08 Marzo 2022
Il difensore che abbia chiesto la distrazione delle spese può assumere la qualità di parte, attiva o passiva, nel giudizio di impugnazione?.
Impugnazione - Qualità di parte del difensore - Condizioni - Impugnazione relativa alla inadeguatezza della liquidazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 03 Febbraio 2022, n. 3290.
pubb. 16 Marzo 2022
Eccessiva durata del giudizio presupposto correlata a pregiudizio irrisorio.
Equa riparazione per l'eccessiva durata del processo - Pregiudizio irrisorio - Rigetto.
Appello Bari, 02 Febbraio 2022.
pubb. 12 Marzo 2022
Responsabilità professionale dell'avvocato per omessa trascrizione di domanda giudiziale.
Responsabilità professionale - Avvocato - Omessa trascrizione di domanda giudiziale ex art. 2901 c.c. - Impossibilità di opporre gli effetti della sentenza al terzo acquirente - Immobile gravato da ipoteca - Insussistenza del danno - Esclusione - Accertamento della residua entità del credito garantito dall’ipoteca - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 26 Gennaio 2022, n. 2348.
pubb. 30 Marzo 2022
Violazione di legge la liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 03 Giugno 2022
Liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 01 Marzo 2022
Natura unitaria del compenso dell'avvocato che compia attività stragiudiziale per evitare il fallimento.
Avvocato - Attività stragiudiziale per evitare il fallimento - Natura dell'incarico e liquidazione del compenso.
Cassazione civile, sez. II, 18 Gennaio 2022, n. 1467.
pubb. 10 Marzo 2022
Compensi di avvocato: quando trova applicazione il foro speciale di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c..
Avvocato - Procedimento di ingiunzione per il pagamento di competenze professionali - Foro di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c. - Ambito di applicazione - Prestazioni rese in favore del Ministero dello Sviluppo economico quale componente di un comitato di esperti.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 567.
pubb. 02 Aprile 2022
Competenza territoriale per i giudizi di responsabilità civile nei confronti di magistrati appartenenti alla sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei Conti.
Giudizi di responsabilità civile nei confronti di magistrati - Appartenenti alla sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei Conti - Competenza territoriale - Applicazione del criterio di cui all’art. 11 c.p.p. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 612.
pubb. 07 Gennaio 2022
Prededuzione del credito del professionista: deve essere idoneo a contribuire alla conservazione o all'incremento dei valori aziendali dell'impresa.
Concordato preventivo – Credito del professionista incaricato dal debitore per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento dei relativi atti – Prededuzione – Condizioni e limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Dicembre 2021, n. 42093.
pubb. 15 Febbraio 2022
Quando può essere escluso il credito del professionista che ha assistito il debitore nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Credito del professionista per l’attività di assistenza e consulenza - Ammissione al passivo - Esclusione - Condizioni - Inadempimento delle obbligazioni assunte o atti di frode.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Dicembre 2021, n. 42093.
pubb. 26 Gennaio 2022
Riscatto degli anni di laurea e termine per il versamento.
Riscatto degli anni di laurea - Termine per il versamento - Carattere essenziale - Ragioni - Violazione - Conseguenze - Rateizzazione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 22 Dicembre 2021, n. 41274.
pubb. 27 Gennaio 2022
La tariffa professionale degli ingegneri e degli architetti consente di qualificare un progetto come parzialmente esecutivo?.
Tariffa professionale - Progetto di massima e progetto esecutivo - Determinazione del compenso - Possibilità di configurare una prestazione intermedia tra le due tipologie - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2021, n. 40856.
pubb. 20 Gennaio 2022
Contratto d'opera intellettuale: nel caso di recesso del committente la pattuizione del compenso resta valida?.
Contratto d'opera - Valida pattuizione del compenso tra le parti - Conseguenze - Persistenza anche nel caso di recesso del cliente - Maggiorazione del venticinque per cento prevista dall'artt. 10 e 18 della l.n. 143 del 1949 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2021, n. 40182.
pubb. 15 Dicembre 2021
Validità delle deliberazioni del Consiglio dell'Ordine degli avvocati: le Sezioni Unite affermano che non si tiene conto degli astenuti.
Avvocato – Consigli dell'Ordine – Deliberazioni – Quorum – Astenuti – Computo – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Novembre 2021, n. 35463.
pubb. 11 Gennaio 2022
Oneri deduttivi e probatori nell'azione del cliente insoddisfatto contro l'avvocato.
Avvocato – Obbligazione di mezzi – Onere deduttivo e probatorio del cliente.
Tribunale Ravenna, 11 Novembre 2021.
pubb. 03 Dicembre 2021
Iscrizione alla Cassa avvocati e termine per le verifiche del requisito della continuità nell'esercizio della professione.
Avvocato - Previdenza - Iscrizione alla Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense - Verifica della continuità nell'esercizio della professione ex art. 22 della l. n. 576 del 1980 - Termine quinquennale di decadenza - Decorrenza - Dalla data di adempimento degli obblighi di comunicazione da parte del professionista.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 04 Novembre 2021, n. 31754.
Prec
1...
11
12
13
14
...39
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
Il Tribunale di Roma sulla misura cautelare atipica che inibisce la negoziazione di assegni bancari.
Agenzia Entrate
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Tribunale di Nola - Liquidazione mediante assegnazione del bene in sede concorsuale.
Anteprima
segue...