SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 13 Gennaio 2022
Determinazione del valore della controversia in base al 'credito per cui si procede' a norma dell'art. 17 c.p.c..
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 1, c.p.c. - "Credito per cui si procede" (art. 17 c.p.c.) - Determinazione - Riferimento alla somma precettata - Necessità - Maggiorazione ex art. 546 c.p.c. - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2021, n. 37581.
pubb. 18 Febbraio 2022
Esecuzione forzata verso le Aziende Unità Sanitarie Locali.
Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL) - Natura - Enti pubblici non economici - Configurabilità - Conseguenze - Art. 14, comma 1, del d.l. n. 669 del 1996 - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Novembre 2021, n. 36856.
pubb. 17 Febbraio 2022
Formazione del ruolo nel procedimento di riscossione coattiva e notifica della cartella esattoriale.
Procedimento di riscossione - Formazione del ruolo e notifica della cartella - Necessaria previa notificazione del provvedimento giurisdizionale originante il credito - Esclusione - Conseguenze - Opposizione agli atti esecutivi per la mancata notifica del titolo esecutivo anteriormente a quella delle cartelle - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 25 Novembre 2021, n. 36649.
pubb. 15 Dicembre 2021
Il privilegio ex art. 2751 bis c.c. assiste il credito del professionista per l'indennità di recesso del cliente dal rapporto?.
Privilegi – Crediti del professionista – Indennità per il recesso del cliente – Privilegio – Eslcusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36544.
pubb. 13 Gennaio 2022
Esecuzione forzata: il decreto di liquidazione del compenso del notaio delegato per la vendita non può essere revocato d'ufficio.
Procedura esecutiva immobiliare - Notaio delegato per la vendita - Decreto di liquidazione del relativo compenso - Natura giurisdizionale - Conseguenze - Modifica a seguito di revoca - Esclusione - Proposizione di opposizione ex art. 170 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Novembre 2021, n. 36340.
pubb. 12 Gennaio 2022
Contestazione della misura degli interessi corrispettivi nel giudizio di opposizione all'esecuzione iniziata sulla base di un titolo stragiudiziale.
Titolo esecutivo stragiudiziale - Contestazione della misura degli interessi corrispettivi - Onere della prova - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2021, n. 34812.
pubb. 23 Dicembre 2021
Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento di distinti crediti in favore di diversi creditori.
Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento di distinti crediti in favore di diversi creditori - Spedizione in forma esecutiva in favore di ciascun creditore e autonoma notificazione del titolo - Necessità - Possibilità di avvalersi della notificazione eseguita da altro creditore - Esclusione - Mancato rispetto delle formalità - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità di allegazione e prova di uno specifico pregiudizio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2021, n. 32838.
pubb. 24 Dicembre 2021
Espropriazione di crediti vantati da enti pubblici verso soggetti diversi dal proprio istituto tesoriere.
Enti pubblici diversi dagli enti locali - Espropriazione di crediti vantati da tali enti verso soggetti diversi dal proprio istituto tesoriere - Ammissibilità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2021, n. 32824.
pubb. 10 Dicembre 2021
Diritto del notaio delegato alle operazioni di vendita immobiliare ad un autonomo compenso per il nuovo incarico conferito al medesimo professionista precedentemente incaricato.
Procedura espropriazione forzata – Conferimento di nuova delega a medesimo professionista precedentemente incaricato – Diritto ad autonomo compenso per il nuovo incarico – Sussistenza – Riducibilità ex art. 2, comma 3, d.l. n. 227 del 2015.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2021, n. 32410.
pubb. 24 Novembre 2021
Prezzo ingiusto di aggiudicazione determinato dalla crisi del mercato immobiliare.
Esecuzione forzata – Prezzo di aggiudicazione – Prezzo ingiusto – Crisi del mercato immobiliare.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 25 Novembre 2021
Infruttuosità dell’espropriazione forzata: quando è necessaria la motivazione.
Esecuzione forzata – Infruttuosità dell’espropriazione forzata – Presupposti – Motivazione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 26 Novembre 2021
L'acquisto compiuto dall'aggiudicatario rimane fermo anche in presenza di nullità del procedimento esecutivo precedenti la vendita.
Esecuzione forzata – Vendita – Nullità – Deduzione – Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 02 Dicembre 2021
Termine per la riassunzione del processo esecutivo sospeso a seguito di opposizione all’esecuzione.
Esecuzione sospesa a seguito di opposizione all’esecuzione - Riassunzione del procedimento - Termine - Decorrenza - Dal passaggio in giudicato della sentenza di rigetto dell’opposizione, anche se resa in sede di legittimità ex art. 384 comma 2 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29188.
pubb. 03 Dicembre 2021
Ordinanza ex art. 612 c.p.c. ed illegittima decisione sull’'an' dell’esecuzione.
Esecuzione forzata per obblighi di fare e di non fare - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto - Illegittima decisione sull’“an” dell’esecuzione - Natura - Decisione sommaria - Conseguenze - Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29025.
pubb. 26 Novembre 2021
Servitù costituita anteriormente al pignoramento del fondo servente estintasi per confusione successiva alla trascrizione di detto pignoramento.
Servitù costituita anteriormente al pignoramento del fondo servente - Estinzione per confusione successiva alla trascrizione del pignoramento - Reviviscenza della servitù per effetto della vendita coattiva del fondo servente - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2021, n. 28853.
pubb. 18 Novembre 2021
Falsa attestazione del creditore di mancata dichiarazione da parte del terzo pignorato e non comparizione di quest'ultimo all'udienza.
Dichiarazione negativa del terzo pignorato - Falsa attestazione del creditore sulla mancanza di dichiarazione da parte del terzo - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 14 Ottobre 2021, n. 28047.
pubb. 19 Novembre 2021
Decreto ingiuntivo non opposto da uno dei condebitori e pagamento eseguito da un terzo successivamente all'emissione dell'ingiunzione e nel termine per l'opposizione.
Decreto ingiuntivo non opposto da uno dei condebitori - Pagamento eseguito da un terzo successivamente all'emissione dell'ingiunzione e nel termine per l'opposizione - Fatto estintivo del credito - Deduzione con l'opposizione all'esecuzione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 14 Ottobre 2021, n. 28044.
pubb. 25 Novembre 2021
Valore oggettivamente minimo del credito ed interesse ad agire per l’esecuzione forzata.
Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Interesse ad agire per l’esecuzione forzata - Insussistenza - Compito del giudice - Possibilità di stabilire limiti all’accesso al giudizio di legittimità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 14 Ottobre 2021, n. 28077.
Prec
1...
21
22
23
24
...44
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa,.
Corte Costituzionale
Emergenza Covid: non spetta al giudice tributario il contenzioso sui contributi erogati dallo Stato.
Corte Costituzionale
Sulle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 420-quater, comma 4 c.p.p. sollevate dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Grosseto.
Corte Costituzionale
Sul potere del commissario agli usi civici di avviare d’ufficio i procedimenti giudiziari ch’egli stesso dovrà successivamente definire.
Corte Costituzionale
Su alcune varianti ai progetti autorizzati relativi ad attività estrattive da considerarsi sostanziali.
Corte Costituzionale
segue...