SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 04 Novembre 2021
Documenti prodotti dalle parti nei giudizi di opposizione all’esecuzione e di opposizione di terzo all’esecuzione.
Giudizi di opposizione all’esecuzione e di opposizione di terzo all’esecuzione - Documenti prodotti dalle parti nella fase sommaria - Inserimento nel fascicolo della causa di opposizione e collocazione nei fascicoli di parte - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2021, n. 26116.
pubb. 11 Novembre 2021
Pignoramento autonomo dei cd. titoli AGEA relativi ai cd. aiuti P.A.C..
Cd. titoli AGEA relativi ai cd. aiuti P.A.C. - Pignoramento autonomo rispetto a quello dei terreni in funzione dei quali sono riconosciuti - Necessità - Opponibilità del vincolo ai terzi - Iscrizione nel Registro AGEA - Necessità - Espropriazione di tali titoli unitamente ai menzionati terreni - Ammissibilità - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2021, n. 26115.
pubb. 16 Ottobre 2021
Opposizione agli atti esecutivi e questione di competenza tra le sezioni dello stesso tribunale.
Opposizione all’esecuzione – Questione di competenza all’interno dello stesso tribunale – Incompetenza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 22 Settembre 2021, n. 25749.
pubb. 29 Ottobre 2021
Esecuzione forzata intrapresa in forza di titolo giudiziale non definitivo e domanda di condanna per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c..
Spese giudiziali civili - "Ius superveniens" - Responsabilità aggravata - Esecuzione forzata intrapresa in forza di titolo giudiziale non definitivo - Domanda di condanna per responsabilità aggravata ex art. 96, secondo comma, c.p.c. - Giudice competente - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Settembre 2021, n. 25478.
pubb. 28 Ottobre 2021
Esistenza del credito assoggettato al pignoramento al momento della dichiarazione positiva resa dal terzo.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Esistenza del credito - Momento di rilevanza - Dichiarazione positiva del terzo o sentenza di accertamento del suo obbligo - Esistenza al momento della notificazione del pignoramento - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 14 Settembre 2021, n. 24686.
pubb. 27 Ottobre 2021
Decorrenza della prescrizione del diritto di credito nei confronti del precedente aggiudicatario rimasto inadempiente.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Decreto ex artt. 587, comma 2, c.p.c. e 177 disp. att. c.p.c. - Prescrizione del diritto di credito nei confronti del precedente aggiudicatario rimasto inadempiente - Decorrenza - Dalla nuova aggiudicazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Agosto 2021, n. 22343.
pubb. 14 Ottobre 2021
Espropriazione di un bene in comunione legale per crediti personali di un solo coniuge.
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Espropriazione di un bene in comunione legale per crediti personali di un solo coniuge - Beneficio di escussione dei beni personali del debitore e sussidiarietà dei beni in comunione ex art. 189 c.c. - Deduzione con opposizione all'esecuzione - Necessità - Proponibilità mediante eccezione nella divisione endoesecutiva - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22210.
pubb. 15 Ottobre 2021
Natura del giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati (cd. 'divisione endoesecutiva').
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati (c.d. divisione endoesecutiva) ex art. 600, comma 2, c.p.c. - Natura - Autonomo giudizio di cognizione funzionalmente collegato al processo esecutivo - Configurabilità - Fase o subprocedimento dell'esecuzione forzata - Esclusione - Conseguenze - Opposizione avverso i provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Improponibilità nel giudizio divisorio.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22210.
pubb. 21 Dicembre 2021
Il creditore fondiario può notificare il precetto e l'atto di pignoramento al solo debitore originario?.
Credito fondiario - Disciplina processuale privilegiata - Art. 20 R.D. n. 646 del 1905 - Contratti stipulati prima del gennaio 1994 - Pignoramento successivo all’abrogazione del citato R.D. n. 646 del 1905 da parte del d.lgs. n. 385 del 1993 - Persistente applicabilità della previgente disciplina anche con riguardo alle norme di natura processuale.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22211.
pubb. 01 Giugno 2022
Esecuzione immobiliare: quando si applicano le disposizioni che attribuiscono all'istituto di credito fondiario il potere di notificare il precetto e l'atto di pignoramento al solo debitore originario.
Credito fondiario - Disciplina processuale privilegiata del credito fondiario - Art. 20 R.D. n. 646 del 1905 - Contratti stipulati prima del gennaio 1994 - Pignoramento successivo all’abrogazione del citato R.D. n. 646 del 1905 da parte del d.lgs. n. 385 del 1993 - Persistente applicabilità della previgente disciplina anche con riguardo alle norme di natura processuale .
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22211.
pubb. 13 Ottobre 2021
Provvedimenti di liquidazione del compenso al custode di beni sottoposti ad espropriazione immobiliare.
Custode di beni immobili pignorati - Provvedimento di liquidazione del compenso - Contestazioni sul quantum liquidato o sulla indicazione della parte tenuta al pagamento - Rimedi rispettivamente esperibili - Opposizione ex art. 170 d.P.R. n. 115 del 2002, reclamo ex art. 630 c.p.c. od opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 30 Luglio 2021, n. 21874.
pubb. 24 Settembre 2021
Conseguenze del mancato versamento del fondo spese nel termine fissato dal giudice.
Vendita delegata al professionista - Mancato versamento del fondo spese nel termine fissato dal giudice - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 27 Luglio 2021, n. 21549.
pubb. 29 Settembre 2021
Riduzione del termine per la costituzione in giudizio e tardiva iscrizione della causa a ruolo.
Fase di merito – Termine per la costituzione in giudizio – Riduzione – Esclusione – Tardiva iscrizione della causa a ruolo – Improcedibilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 27 Luglio 2021, n. 21512.
pubb. 29 Luglio 2021
Efficacia delle azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione già conclusa.
Conclusione dell'esecuzione e scadenza dei termini per le relative opposizioni - Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 16 Luglio 2021, n. 20331.
pubb. 23 Settembre 2021
Termine perentorio per il versamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario del bene.
Pagamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario - Prevalenza del termine indicato dal giudice nell'ordinanza di vendita su quello fissato nel decreto ex art. 574, comma 1, c.p.c. - Conseguenze - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2021, n. 18841.
pubb. 17 Settembre 2021
Identificazione dei beni trasferiti a conclusione di procedura espropriativa immobiliare.
Identificazione dei beni trasferiti - Riferimento alle indicazioni del decreto di trasferimento - Necessità - Inclusione dei beni ex art. 2912 c.c. - Sussistenza - Conseguenze - Costruzione eretta sul terreno trasferito - Omessa esplicita indicazione nel decreto di trasferimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 22 Settembre 2021
Invalidità del decreto di trasferimento beni pignorati ex art. 586 c.p.c..
Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione dell’estensione del bene oggetto di trasferimento - Inesistenza - Esclusione - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 16 Settembre 2021
Pagamento spontaneo del debitore ed effetto preclusivo dell'azione di ripetizione.
Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2021, n. 15963.
Prec
1...
21
22
23
24
...43
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
Importante
- Linee guida sull’opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII.
Ordine Avvocati Bologna
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
segue...