SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 15 Settembre 2021
Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione.
Processo civile - Processo esecutivo - Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione - Decesso del professionista incaricato della vendita all’incanto nel giudizio di divisione - Effetto interruttivo - Esclusione - Stasi tra le due fasi di cui si compone il giudizio divisorio - Configurabilità - Riassunzione della procedura esecutiva sospesa - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15080.
pubb. 30 Giugno 2021
Il creditore fondiario non può rinnovare l'ipoteca nei confronti dell'originario debitore secondo la regola dell'art.20 del r.d. n. 646 del 1905.
Rinnovazione di ipoteca - Eseguibilità dell’atto nei confronti del debitore originario - Limiti - Notifica “giudiziale” dell’atto di subentro dei successori a titolo universale o particolare nel possesso e godimento del fondo ipotecato - Norma speciale contenuta nell’art. 20 del r.d. n. 646 del 1905, applicabile "ratione temporis" - Applicazione estensiva all’ipotesi di intervento del creditore fondiario nella procedura esecutiva conseguente a frazionamento del mutuo con alienazione dei lotti e accollo del debito ipotecario - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15087.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi nei confronti degli enti locali territoriali: a chi compete l'onere di allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità?.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Enti locali territoriali - Onere del creditore allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 10 Luglio 2021
Enti locali, pignoramento presso terzi e contestazione della automatica impignorabilità ex art. 159 d.lgs. n. 267 del 2000.
Procedura esecutiva nei confronti di ente locale - Pignoramento di somme presso il tesoriere - Deduzione dell'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere di allegazione del creditore - Specifici pagamenti eseguiti dall'ente per debiti estranei al vincolo - Onere probatorio incombente sull'opposto - Rispetto dell'ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi, opposizione e litisconsorzio necessario del terzo pignorato.
Espropriazione presso terzi - Giudizi di opposizione - Terzo pignorato - Litisconsorte necessario.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2021, n. 13533.
pubb. 10 Settembre 2021
Contenuto della sentenza di accoglimento della domanda di riduzione della quota di legittima.
Sentenza di accoglimento della domanda di riduzione di legittima - Contenuto - Capo costitutivo e Capo di condanna - Rapporti - Corrispettività o dipendenza - Conseguenze in ordine all’esecutorietà immediata del capo di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2021, n. 12872.
pubb. 09 Settembre 2021
Sospensione del processo esecutivo nelle more della divisione dei beni pignorati.
Giudizio di divisione cd. "endoesecutiva" - Sospensione del processo esecutivo - Termine di riassunzione.
Cassazione civile, sez. III, 12 Maggio 2021, n. 12685.
pubb. 27 Maggio 2021
Pignoramento presso terzi, accertamento dell’obbligo del terzo e onere della prova del credito.
Pignoramento presso terzi – Giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo – Onere della prova del credito – Prova delle componenti del saldo.
Cassazione civile, sez. III, 11 Maggio 2021, n. 12439.
pubb. 03 Settembre 2021
Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare la nullità della notificazione dell'atto di pignoramento.
Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento - Sanatoria per il raggiungimento dello scopo - Individuazione - Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare detta nullità - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi per far valere la nullità correlata all'ordinanza di assegnazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9903.
pubb. 08 Settembre 2021
Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio nell'espropriazione presso terzi.
Espropriazione presso terzi - Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio - Momento processuale.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9904.
pubb. 06 Aprile 2021
Quando la Cassazione può decidere sulla tardività dell’opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Tardività – Questione non decisa dal giudice di merito – Decadenza processuale rilevabile d’ufficio – Decisione in sede di legittimità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 27 Aprile 2021
Quando l'eccezione di tardività dell'opposizione può e deve essere delibata in sede di legittimità.
Esecuzione forzata - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 02 Settembre 2021
Inidoneità dell'elezione di domicilio nel precetto a radicare la competenza territoriale del giudizio di opposizione preventiva all'esecuzione.
Domicilio eletto con atto di precetto - Opposizione a precetto - Presunzione di esistenza di bene staggito nel luogo eletto - Contestazione del debitore opponente - Mancata dimostrazione della presenza di beni staggibili - Inidoneità dell'elezione a radicare la competenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Marzo 2021, n. 8024.
pubb. 01 Settembre 2021
Opposizione all'esecuzione forzata avverso il pignoramento di nave e individuazione del giudice territorialmente competente.
Controversie di lavoro nautico - Opposizione all’esecuzione - Pignoramento di navi - Individuazione del giudice territorialmente competente - Criteri ex art. 603 c.n. - Applicabilità - Disciplina dell’espropriazione forzata ex art. 643 c.n. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Marzo 2021, n. 5725.
pubb. 14 Aprile 2021
Esecuzione forzata e cessione del credito ipotecario successiva alla vendita: non serve l'annotazione ai sensi dell'art. 2843 c.c..
Esecuzione immobiliare - Distribuzione della somma ricavata - Cessione del credito ipotecario dopo la vendita del bene ipotecato - Distribuzione del ricavato - Collocazione del cessionario nel grado dell'ipotecario cedente - Annotazione del trasferimento di ipoteca - Necessità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Febbraio 2021, n. 5508.
pubb. 15 Aprile 2021
Effetti, ai fini del riparto, della sospensione del titolo esecutivo del creditore intervenuto.
Espropriazione forzata - Partecipazione di più creditori - Creditore intervenuto - Provvisoria sospensione e successivo ripristino dell’efficacia esecutiva del titolo - Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 16 Febbraio 2021, n. 4034.
pubb. 16 Aprile 2021
Competenza del giudice dell'esecuzione nell'espropriazione forzata di crediti presso terzi promossa contro l'ex coniuge.
Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Esecuzione nei confronti dell’ex coniuge - Competenza per territorio - Determinazione ex art. 26 bis, comma 2, c.p.c. - Rilevanza del titolo del credito azionato - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2021, n. 3881.
pubb. 06 Agosto 2021
Rapporti tra la fase sommaria delle opposizioni esecutive e il relativo giudizio a cognizione piena.
Opposizioni esecutive - Chiusura della fase sommaria - Declaratoria di improcedibilità (sia dell’opposizione del debitore sia dell’azione esecutiva del creditore) - Interesse ad instaurare il giudizio a cognizione piena da parte del creditore - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Febbraio 2021, n. 3019.
Prec
1...
22
23
24
25
...43
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
Importante
- Linee guida sull’opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII.
Ordine Avvocati Bologna
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
segue...