SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 28 Maggio 2020
Verifica se il contratto di mutuo può essere utilizzato quale titolo esecutivo.
Contratto di mutuo - Idoneità fungere da titolo esecutivo - Interpretazione del contratto integrata con quanto previsto nell'atto di erogazione e quietanza o quietanza a saldo - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione civile, sez. III, 05 Marzo 2020, n. 6174.
pubb. 12 Settembre 2020
Natura dell'opposizione alla vendita della cosa data in pegno di cui all'art. 2797 c.c..
Vendita della cosa data in pegno - Opposizione del debitore - Natura - Opposizione all'esecuzione - Conseguenze - Inapplicabilità della sospensione feriale dei termini - Giudizio di cassazione - Rilevabilità d'ufficio della tardività del ricorso.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Febbraio 2020, n. 5475.
pubb. 30 Maggio 2020
L'interpretazione extratestuale del titolo esecutivo giudiziale è consentita purché avvenga sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo.
Titolo esecutivo giudiziale - Interpretazione extratestuale - Ammissibilità - Limiti e condizioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2020, n. 5049.
pubb. 30 Maggio 2020
Quando il terzo pignorato è parte necessaria del processo di opposizione.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Obblighi del terzo pignorato - Individuazione - Legittimazione necessaria del terzo a partecipare all’eventuale giudizio di opposizione agli atti esecutivi - Condizioni - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 17 Febbraio 2020, n. 3899.
pubb. 26 Maggio 2021
Opposizione all'esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Titolo esecutivo di formazione giudiziale - Opposizione all'esecuzione - Motivi deducibili - Fatti anteriori alla formazione del titolo - Esclusione - Momento di formazione delle preclusioni nel giudizio nel quale si è costituito tale titolo - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2020, n. 3716.
pubb. 27 Maggio 2021
Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi.
Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi - Decisione dei soli motivi di opposizione ex art. 617 c.p.c. - Deduzione di omessa pronuncia quanto ai motivi ai sensi dell'art. 615 c.p.c. - Rimedio esperibile - Appello - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2020, n. 3722.
pubb. 05 Marzo 2020
Opposizione all'esecuzione per far valere un vincolo di impignorabilità e domanda riconvenzionale per la dichiarazione di inefficacia ex art. 2901 c.c..
Opposizione all'esecuzione - Dedotta esistenza di un vincolo di impignorabilità del bene oggetto di espropriazione - Domanda riconvenzionale volta ad ottenere la dichiarazione di inefficacia ex art. 2901 c.c. dell'atto negoziale a base dell'opposizione - Ammissibilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2020, n. 3697.
pubb. 19 Maggio 2021
Sospensione feriale dei termini del giudizio di opposizione all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Domanda di accertamento della nullità del titolo esecutivo stragiudiziale - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Febbraio 2020, n. 3542.
pubb. 05 Marzo 2020
Opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi: diversificazione dei rimedi impugnatori.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi - Conseguente sentenza - Impugnazione - Diversificazione dei distinti rimedi impugnatori - Necessità - Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Febbraio 2020, n. 3166.
pubb. 07 Marzo 2020
Ordine di cancellazione dei gravami: il Conservatore è tenuto ad eseguire la cancellazione indipendentemente dal decorso dei termini per l'impugnazione?.
Espropriazione immobiliare - Vendita forzata - Decreto di trasferimento del bene - Ordine di cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli - Decorso del termine per l’opposizione all’esecuzione - Conseguenze - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2020, n. 3096.
pubb. 11 Marzo 2020
Espropriazione e vendita forzata immobiliare: cancellazione dei gravami indipendentemente dal decorso dei termini per la proponibilità di opposizioni all'esecuzione a norma dell'art. 617 c.p.c.?.
Espropriazione e vendita forzata immobiliare – Cancellazione dei gravami – Indipendentemente dal decorso dei termini per la proponibilità di opposizioni all'esecuzione a norma dell'art. 617 c.p.c..
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2020, n. 3096.
pubb. 18 Giugno 2020
Il privilegio delle spese di garanzia ex art. 2770 c.c. sussiste anche se il bene era già gravato da ipoteca.
Processo esecutivo – Riparto – Privilegi sopra immobili – Crediti per atti conservativi o di espropriazione – Spese legali sostenute dal procedente – Riconoscimento del privilegio ex art. 2770 c.c. – Interesse comune dei creditori – Valutazione del giudice di merito – Necessità
Esecuzione – Riparto – Privilegi sopra immobili – Crediti per atti conservativi o di espropriazione – Spese legali sostenute dal procedente – Riconoscimento del privilegio ex art. 2770 c.c. – Sussistenza – Precedente iscrizione ipotecaria sul bene – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2020, n. 3020.
pubb. 11 Marzo 2020
Il titolare del credito pignorato non può proporre l'opposizione di terzo dopo l'adozione dell'ordinanza di assegnazione.
Opposizione tardiva di terzo ex art. 620 c.p.c. - Compatibilità con l’espropriazione presso terzi di crediti - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 06 Febbraio 2020, n. 2868.
pubb. 12 Marzo 2020
Il soggetto, diverso dal terzo pignorato, che contesti l'appartenenza del credito all'esecutato fa valere l'illegittimità della espropriazione con l'opposizione di terzo.
Contestazione, da parte di un terzo, dell’appartenenza del credito all’esecutato - Rimedi - Opposizione ex art. 619 c.p.c. - Necessità - Opposizione agli atti esecutivi - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 06 Febbraio 2020, n. 2868.
pubb. 13 Febbraio 2020
Nullità dell’atto di precetto.
Esecuzione forzata – Atto di precetto – Nullità – Valutazione alla luce del principio di conservazione – Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 28 Gennaio 2020, n. 1928.
pubb. 21 Febbraio 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo non determina 'ex se' la fondatezza dell'opposizione e il suo accoglimento.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Conseguente accoglimento dell'opposizione e regolazione delle spese processuali secondo soccombenza - Esclusione - Ricorso al criterio della soccombenza virtuale - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2020, n. 1005.
pubb. 29 Maggio 2020
Le spese dell'esecuzione forzata sono irripetibili dal creditore.
Esecuzione forzata - Spese dell'esecuzione liquidate e rimaste insoddisfatte - Conseguenze - Irripetibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2020, n. 1004.
pubb. 21 Maggio 2021
Liquidazione delle spese di esecuzione a carico del debitore esecutato.
Liquidazione delle spese di esecuzione - Comprensione delle spese di registrazione nell’ordinanza di assegnazione - Omessa registrazione dell’ordinanza al momento della richiesta di pagamento rivolta al terzo, “debitor debitoris” - Irrilevanza - Richiesta successiva di rimborso delle spese di registrazione, eventualmente in sede esecutiva - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2020, n. 1004.
Prec
1...
29
30
31
32
...45
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
Indennità di accompagnamento: deambulazione con supervisione continua e scala di Barthel.
Corte di Cassazione
L'attività dell'amministratore deve presumersi remunerata dal corrispettivo riconosciuto al momento del conferimento del mandato.
Corte di Cassazione
Effetti del pignoramento trascritto dal creditore dell’avente causa in caso di vittorioso esperimento dell’azione revocatoria ordinaria o fallimentare.
Anteprima
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
segue...