SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2020
Ricorso per cassazione contro il provvedimento di chiusura della fase sommaria privo del termine giudiziale per l'introduzione del giudizio di merito o per la riassunzione davanti al giudice competente.
Esecuzione forzata - Opposizione agli atti esecutivi - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Omessa fissazione del termine giudiziale per l'introduzione del giudizio di merito o per la riassunzione davanti al giudice competente - Conseguenze - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Fondamento - Statuizione sulle spese - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2019, n. 30300.
pubb. 16 Gennaio 2020
Sulla rilevabilità d'ufficio dell'estinzione del processo esecutivo per il mancato deposito della documentazione di cui all'art. 567, comma 2, c.p.c..
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Rilevabilità d'ufficio della causa di estinzione ex art. 567 c.p.c. - Conseguenze in materia di preclusioni - Sussistenza del relativo potere fino al momento dell'aggiudicazione dell'immobile pignorato - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Novembre 2019, n. 30110.
pubb. 17 Gennaio 2020
Spedizione in forma esecutiva del titolo e conseguenze della erronea indicazione del difensore richiedente.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Spedizione in forma esecutiva - Erronea indicazione del difensore richiedente - Conseguenze - Sanatoria - Presupposti - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Novembre 2019, n. 29804.
pubb. 04 Dicembre 2019
L’aggiudicatario decaduto non ha diritto a ricevere la notificazione dell’avviso della successiva vendita.
Processo esecutivo – Procedimento di vendita – Decadenza dell’aggiudicatario per omesso versamento del saldo del prezzo – Avviso della successiva vendita – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Novembre 2019, n. 29732.
pubb. 21 Dicembre 2019
Inopponibilità alla procedura esecutiva della locazione stipulata dal non proprietario.
Esecuzione forzata - Immobile locato prima del pignoramento dal non proprietario - Inopponibilità alla procedura - Pagamento dei canoni al locatore - Applicabilità dell'art. 1189 c.c. - Condizioni - Azione del custode giudiziario per risarcimento danni da occupazione "sine titulo" - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 14 Novembre 2019, n. 29491.
pubb. 17 Dicembre 2019
Il giudizio di opposizione all'esecuzione non può essere proseguito dalla curatela fallimentare dopo la dichiarazione di fallimento del debitore opponente.
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 1, c.p.c. - Sopravvenuto fallimento del debitore opponente - Improcedibilità del giudizio - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29327.
pubb. 27 Dicembre 2019
Chiusura del procedimento esecutivo e preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo.
Esecuzione forzata - Chiusura del procedimento esecutivo - Preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo - Condizioni - Valutazione del giudice dell'esecuzione sulla consumazione del diritto di procedere esecutivamente - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29347.
pubb. 28 Dicembre 2019
Opposizione all'esecuzione e partecipazione al giudizio di creditore garantito da ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda di usucapione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Domanda di usucapione di bene immobile - Creditore con ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Pretermissione del creditore ipotecario - Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29325.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di opposizione a precetto cambiario e disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c..
Esecuzione forzata - Opposizioni - All'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - Precetto cambiario - Opposizione - Disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c. - Inammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2019, n. 28874.
pubb. 14 Novembre 2019
Rapporti fra opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione, provvedimenti interinali.
Processo esecutivo – Opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione – Rapporto – Litispendenza – Provvedimenti interinali.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 26 Novembre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione su autoveicolo pignorato presso l'azienda del debitore.
Autoveicolo pignorato presso l’azienda del debitore – Terzo opponente – Oneri probatori – Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26327.
pubb. 27 Novembre 2019
Litispendenza tra opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione.
Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione - Identità dei fatti costitutivi dedotti - Litispendenza o riunione delle cause - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 27 Novembre 2019
Preclusioni derivanti dalla istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c..
Istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c. – Successiva istanza al giudice dell’esecuzione di sospensione dell’esecuzione ex art. 624 c.p.c. – Preclusione – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 28 Novembre 2019
Pignoramento eseguito dopo che il giudice abbia sospeso l'efficacia esecutiva del titolo.
Sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo pronunciata ex art. 615, primo comma, c.p.c. - Pignoramento eseguito successivamente - Nullità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 29 Novembre 2019
Il giudice adito con opposizione a precetto non perde il potere di provvedere sulla istanza di sospensione dell'efficacia del titolo.
Istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c. – Poteri del giudice adito con opposizione a precetto – Inizio dell’esecuzione forzata – Irrilevanza – Provvedimento di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Effetti sulle procedure esecutive.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 29 Novembre 2019
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 2, c.p.c., identica ad opposizione a precetto già pendente.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Identità di fatti costitutivi con opposizione a precetto già pendente – Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Termine per promuovere il giudizio di merito – Fissazione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 30 Novembre 2019
Sospensione dell’esecuzione disposta per motivi già dedotti con opposizione a precetto.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Sospensione dell’esecuzione disposta per motivi già dedotti con opposizione a precetto – Termine per promuovere il giudizio di merito – Inosservanza – Conseguenze – Estinzione del processo esecutivo ex art. 624, terzo comma, c.p.c. – Configurabilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 30 Novembre 2019
Opposizione all’esecuzione e omessa fissazione del termine per promuovere il giudizio di merito.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Erronea valutazione di identità di fatti costitutivi con precedente opposizione a precetto – Omessa fissazione del termine per promuovere il giudizio di merito – Rimedi – Impugnazione del provvedimento – Esclusione – Fondamento – Introduzione del giudizio di merito ad opera della parte interessata – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
Prec
1...
30
31
32
33
...44
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata e misure protettive: rigetto dell’istanza per assenza di concrete prospettive di risanamento e natura liquidatoria del piano volto al pagamento dei soli debiti personali del soc.
Anteprima
Deducibilità fiscale delle perdite su crediti derivanti da un accordo di ristrutturazione ex art. 57 CCII o da un concordato minore omologato.
Agenzia Entrate
Fallimento in estensione alla supersocietà di fatto, applicabilità dell’art. 147 l.fall. e irrilevanza dell’entrata in vigore del Codice della crisi.
Anteprima
Composizione negoziata, archiviazione della procedura e limiti alla sindacabilità giudiziale della relazione dell’esperto.
Anteprima
segue...