SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Dicembre 2019
Il giudizio di opposizione all'esecuzione non può essere proseguito dalla curatela fallimentare dopo la dichiarazione di fallimento del debitore opponente.
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 1, c.p.c. - Sopravvenuto fallimento del debitore opponente - Improcedibilità del giudizio - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29327.
pubb. 27 Dicembre 2019
Chiusura del procedimento esecutivo e preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo.
Esecuzione forzata - Chiusura del procedimento esecutivo - Preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo - Condizioni - Valutazione del giudice dell'esecuzione sulla consumazione del diritto di procedere esecutivamente - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29347.
pubb. 28 Dicembre 2019
Opposizione all'esecuzione e partecipazione al giudizio di creditore garantito da ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda di usucapione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Domanda di usucapione di bene immobile - Creditore con ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Pretermissione del creditore ipotecario - Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29325.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di opposizione a precetto cambiario e disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c..
Esecuzione forzata - Opposizioni - All'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - Precetto cambiario - Opposizione - Disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c. - Inammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2019, n. 28874.
pubb. 15 Novembre 2019
Inidoneità del mutuo a SAL ad avere efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. pur se seguito da atto di erogazione e quietanza in forma equipollente.
Mutuo a stato avanzamento lavori seguito da atto di erogazione e quietanza redatti entrambi per atto pubblico – Inidoneità ad assurgere a rango titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Annullamento dell’atto di precetto.
Tribunale Fermo, 23 Ottobre 2019.
pubb. 07 Novembre 2019
Concorso dell’ordine di pagamento diretto ex art. 156, comma 6, c.c. e dell’espropriazione presso terzi di somme dovute a titolo di stipendio.
Espropriazione mobiliare presso terzi – Crediti per stipendio – Concorso con l’ordine di pagamento diretto in favore del coniuge separato ex art. 156, sesto comma, cod. civ. – Limiti del provvedimento di assegnazione del giudice dell’esecuzione.
Tribunale Napoli, 17 Ottobre 2019.
pubb. 14 Novembre 2019
Rapporti fra opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione, provvedimenti interinali.
Processo esecutivo – Opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione – Rapporto – Litispendenza – Provvedimenti interinali.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 26 Novembre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione su autoveicolo pignorato presso l'azienda del debitore.
Autoveicolo pignorato presso l’azienda del debitore – Terzo opponente – Oneri probatori – Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26327.
pubb. 27 Novembre 2019
Litispendenza tra opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione.
Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione - Identità dei fatti costitutivi dedotti - Litispendenza o riunione delle cause - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 27 Novembre 2019
Preclusioni derivanti dalla istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c..
Istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c. – Successiva istanza al giudice dell’esecuzione di sospensione dell’esecuzione ex art. 624 c.p.c. – Preclusione – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 28 Novembre 2019
Pignoramento eseguito dopo che il giudice abbia sospeso l'efficacia esecutiva del titolo.
Sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo pronunciata ex art. 615, primo comma, c.p.c. - Pignoramento eseguito successivamente - Nullità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 29 Novembre 2019
Il giudice adito con opposizione a precetto non perde il potere di provvedere sulla istanza di sospensione dell'efficacia del titolo.
Istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c. – Poteri del giudice adito con opposizione a precetto – Inizio dell’esecuzione forzata – Irrilevanza – Provvedimento di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Effetti sulle procedure esecutive.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 29 Novembre 2019
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 2, c.p.c., identica ad opposizione a precetto già pendente.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Identità di fatti costitutivi con opposizione a precetto già pendente – Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Termine per promuovere il giudizio di merito – Fissazione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 30 Novembre 2019
Sospensione dell’esecuzione disposta per motivi già dedotti con opposizione a precetto.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Sospensione dell’esecuzione disposta per motivi già dedotti con opposizione a precetto – Termine per promuovere il giudizio di merito – Inosservanza – Conseguenze – Estinzione del processo esecutivo ex art. 624, terzo comma, c.p.c. – Configurabilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 30 Novembre 2019
Opposizione all’esecuzione e omessa fissazione del termine per promuovere il giudizio di merito.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, secondo comma, c.p.c. – Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Erronea valutazione di identità di fatti costitutivi con precedente opposizione a precetto – Omessa fissazione del termine per promuovere il giudizio di merito – Rimedi – Impugnazione del provvedimento – Esclusione – Fondamento – Introduzione del giudizio di merito ad opera della parte interessata – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 28 Dicembre 2019
Accertamento dell'obbligo del terzo e litisconsorzio necessario del debitore.
Esecuzione forzata – Presso terzi – Accertamento dell'obbligo del terzo – Disciplina successiva alle modifiche apportate dalla legge n. 228 del 2012 e dal d.l. n. 132 del 2014 – Debitore esecutato – Qualità di litisconsorte necessario – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26329.
pubb. 18 Ottobre 2019
Esecuzione immobiliare su bene appartenente alla comunione legale dei coniugi per debiti di un solo coniuge.
Esecuzione immobiliare – Bene in comunione legale tra i coniugi – Debiti personali di un coniuge – Esecuzione sull’intero immobile a carico del solo debitore – Improcedibilità.
Tribunale Viterbo, 10 Ottobre 2019.
pubb. 29 Ottobre 2019
Espropriazione presso terzi su stanziamenti pubblici andati in perenzione amministrativa.
L'espropriazione presso terzi - Crediti non ancora esigibili, futuri, condizionati o eventuali - Stanziamenti pubblici andati in perenzione amministrativa - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Ottobre 2019, n. 25042.
Prec
1...
53
54
55
56
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...