SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Maggio 2020
Opposizione a precetto del terzo datore di ipoteca.
Esecuzione forzata - Terzo datore di ipoteca - Opposizione a precetto volta all'accertamento della insussistenza di una sua obbligazione al pagamento della somma dovuta dal debitore - Interpretazione del precetto - Mancanza di domanda nei suoi confronti - Ammissibilità della opposizione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Marzo 2020, n. 7249.
pubb. 12 Aprile 2020
Il rischio della scarsa appetibilità del bene sul mercato deve essere oggetto di valutazione da parte del creditore.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Acquisto compiuto tramite confisca a prescindere dalla sua qualificazione come titolo originario o titolo derivativo.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Il conflitto tra terzi creditori e pretesta statuale deve essere risolto qualificando l’acquisto in capo allo Stato come a titolo derivativo e non originario.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Individuazione del criterio risolutivo dei conflitti tra una confisca non definitiva ex art. 44 D.P.R. n. 380 del 2001.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Bene pignorato riguardato da una misura penale di carattere reale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 28 Aprile 2020
Opponibilità alla procedura esecutiva del contratto di locazione stipulato dal custode giudiziario penale successivamente all’iscrizione ipotecaria.
Espropriazione forzata - Locazione stipulata dal custode penale - Inopponibilità al creditore ipotecario.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Concorrenza tra sequestri penali e procedure esecutive insistenti sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Criterio risolutivo del conflitto con il pignoramento insistente sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 02 Aprile 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo determina la cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione all’esecuzione forzata?.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Regolazione delle spese processuali - Esecuzione forzata intrapresa senza la normale prudenza - Danni conseguenti - Giudice competente all'accertamento - Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2020, n. 6422.
pubb. 06 Aprile 2020
Illegittimo il rifiuto automatico e preventivo da parte dell’infrastruttura tecnica del Ministero della Giustizia dell’offerta inviata a mezzo posta elettronica certificata.
Espropriazione forzata immobiliare - Procedimento di vendita con modalità telematiche - Offerta - Rifiuto preventivo ed automatico a cura dell'infrastruttura tecnica del ministero della giustizia dell'offerta inviata dall'offerente - Illegittimità.
Tribunale Napoli, 06 Marzo 2020.
pubb. 28 Maggio 2020
Verifica se il contratto di mutuo può essere utilizzato quale titolo esecutivo.
Contratto di mutuo - Idoneità fungere da titolo esecutivo - Interpretazione del contratto integrata con quanto previsto nell'atto di erogazione e quietanza o quietanza a saldo - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione civile, sez. III, 05 Marzo 2020, n. 6174.
pubb. 19 Marzo 2020
I rapporti tra l’iscrizione di ipoteca e la trascrizione di domanda giudiziale ex art. 2652 cod. civ. nell’ambito dell’espropriazione forzata immobiliare.
Ipoteca – Trascrizione successiva domanda giudiziale ex art. 2652 cod. civ. – Forma pignoramento – Accoglimento domanda – Improcedibilità espropriazione – Esclusione – Facoltà soggetto trascrivente – Intervento.
Tribunale Napoli, 04 Marzo 2020.
pubb. 12 Settembre 2020
Natura dell'opposizione alla vendita della cosa data in pegno di cui all'art. 2797 c.c..
Vendita della cosa data in pegno - Opposizione del debitore - Natura - Opposizione all'esecuzione - Conseguenze - Inapplicabilità della sospensione feriale dei termini - Giudizio di cassazione - Rilevabilità d'ufficio della tardività del ricorso.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Febbraio 2020, n. 5475.
pubb. 26 Marzo 2020
Deduzione della intervenuta prescrizione del credito di natura tributaria in sede di opposizione all’esecuzione.
Riscossione coattiva - Opposizioni.
Tribunale Catania, 26 Febbraio 2020.
pubb. 26 Marzo 2020
Deduzione innanzi al G.E. della prescrizione maturata nel periodo intercorrente la notifica della cartella ed il successivo avviso di mora.
Riscossione coattiva - Opposizioni.
Tribunale Catania, 26 Febbraio 2020.
pubb. 26 Marzo 2020
Deduzione innanzi al G.E. dei fatti estintivi del diritto del creditore.
Riscossione coattiva - Opposizioni.
Tribunale Catania, 26 Febbraio 2020.
pubb. 30 Maggio 2020
L'interpretazione extratestuale del titolo esecutivo giudiziale è consentita purché avvenga sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo.
Titolo esecutivo giudiziale - Interpretazione extratestuale - Ammissibilità - Limiti e condizioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Febbraio 2020, n. 5049.
Prec
1...
52
53
54
55
...84
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Ristrutturazione dei debiti del consumatore, colpa grave e interpretazione conforme alla Direttiva Insolvency.
Anteprima
Ristrutturazione del consumatore ex art. 67 CCII : revoca dell’omologa e riproponibilità.
Anteprima
Concordato preventivo: è possibile richiedere lo svincolo delle somme accantonate per i creditori irreperibili?.
Anteprima
Sospensiva ex artt. 283 e 351 c.p.c. in ipotesi di manifesta fondatezza dell’impugnazione.
Anteprima
Il Tribunale di Milano interviene sui criteri di voto nel concordato minore.
Agenzia Entrate
segue...