SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Luglio 2020
Esecuzione forzata del titolo giudiziale formatosi inter alios, opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. ed opposizione di terzo ex art. 404 c.p.c..
Esecuzione forzata del titolo giudiziale formatosi "inter alios" - Rimedi - Opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. ed opposizione di terzo ex art. 404 c.p.c. - Alternatività - Condizioni - Fattispecie in tema di pretesa usucapione del bene da demolire.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9720.
pubb. 25 Luglio 2020
Se l'oggetto del pignoramento è costituito da cose appartenenti al debitore che si trovano nella disponibilità di un terzo il giudice dell'esecuzione, ai sensi dell'art. 552 c.p.c., è tenuto a disporne la vendita.
Esecuzione forzata - Assegnazione - Cose appartenenti al debitore - Titoli obbligazionari costituiti in pegno a garanzia di credito del terzo pignorato - Vendita ex art. 552 c.p.c. - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9872.
pubb. 28 Maggio 2021
Ritenuta d'acconto ex art. 25 d.P.R. n. 600 del 1973 e pagamento eseguito dal debitore del debitore.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Ritenuta d'acconto ex art. 25 d.P.R. n. 600 del 1973 - Pagamento eseguito dal debitore del debitore - Obbligo - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9702.
pubb. 11 Gennaio 2020
La situazione abitativa che consente la sospensione ex art. 54-ter D.L. n. 18/2020 deve essere venuta ad esistenza in data anteriore al pignoramento ed essere perdurata successivamente.
Processo esecutivo - Sospensione ex art. 54-ter d.l. n. 18/2020 - Situazione abitativa presa in considerazione.
Tribunale Napoli Nord, 25 Maggio 2020.
pubb. 25 Giugno 2020
Potere del professionista delegato di stabilire il termine per il pagamento del contributo pubblicato sul PVP.
Espropriazione immobiliare - Delega
Espropriazione immobiliare - Vendita - Pubblicità
Estinzione del procedimento - Chiusura anticipata.
Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto, 25 Maggio 2020.
pubb. 11 Settembre 2020
Procedimento espropriativo presso terzi contro ente sottoposto a regime di tesoreria unica mista.
Pignoramento presso terzi di ente sottoposto a regime di tesoreria unica mista - Vincolo di indisponibilità ex art. 2915, comma 1, c.c. in favore del creditore - Condizioni - Anteriorità del pignoramento al perfezionamento della procedura telematica di regolamentazione del rapporto tra tesoriere e Tesoreria dello Stato.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 9250.
pubb. 22 Luglio 2020
Esecuzione forzata intrapresa sulla base di decreto ingiuntivo: distinzione tra inesistenza e nullità della notificazione.
Decreto ingiuntivo dichiarato esecutivo per mancata opposizione - Inesistenza della sua pregressa notificazione - Deduzione con l'opposizione all'esecuzione - Ammissibilità - Sussistenza - Vizi inerenti la notificazione diversi dall'inesistenza - Deduzione con l'opposizione ex art. 650 c.p.c. - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2020, n. 9050.
pubb. 25 Luglio 2020
Liquidazione dei compensi e delle spese spettanti agli Istituti di Vendite Giudiziarie.
Istituto di vendite giudiziarie - Attività di asporto e custodia di beni mobili - Liquidazione di compensi e spese in base al d.m. n. 109 del 1997 - Sussistenza - Applicabilità del d.m. n. 80 del 2009 - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2020, n. 9048.
pubb. 15 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione di ordini di liberazione a cura del custode.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Reggio Calabria, 15 Maggio 2020.
pubb. 08 Settembre 2020
Nella vendita all'asta di bene oggetto di pegno non si applica l'art. 2922 c.c. che nega alla parte acquirente la possibilità di fare valere i vizi della cosa venduta.
Esecuzione forzata - Pegno - Vendita all'asta di bene oggetto di pegno - Art. 2922 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Previsione regolamentare e convenzionale di non applicazione della normativa in tema di vizi redibitori e mancanza di qualità della cosa venduta - Validità - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8881.
pubb. 09 Settembre 2020
Come va effettuato il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice - Forme - Soggetto nei confronti del quale eseguirlo - Individuazione - Fondamento - Legittimazione dell'ufficio giudiziario interessato - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 12 Settembre 2020
Il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice ha ad oggetto il credito del debitore esecutato.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice dell'esecuzione - Oggetto - Individuazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 13 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione dell’ordine di liberazione emesso ex art. 560 c.p.c..
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 13 Aprile 2021
La valutazione di congruità del canone va fatta risalire al momento in cui si manifesta la volontà contrattuale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 12 Giugno 2020
Mancato versamento del saldo prezzo di aggiudicazione e condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c..
Espropriazione immobiliare – Mancato pagamento del saldo del prezzo di aggiudicazione – Condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c. – Ulteriore incanto – Necessità.
Tribunale Mantova, 11 Maggio 2020.
pubb. 28 Aprile 2020
Esecuzione forzata: pendenza di procedimenti con identità di causa petendi e petitum, consumazione del potere processuale e istanza di sospensione basata su censure diverse.
Esecuzione forzata – Pendenza di due procedimenti con identità di causa petendi e petitum – Consumazione del potere processuale – Istanza di sospensione.
Tribunale Padova, 09 Aprile 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
L'impugnazione del preavviso di fermo è un'azione di accertamento negativo della pretesa creditoria.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Impugnazione del preavviso di fermo - Natura - Contestuali richieste di accertamento dell'insussistenza dei crediti posti a fondamento di tale preavviso o della loro illegittimità - Accoglimento di tali richieste - Conseguenze .
Cassazione civile, sez. III, 08 Aprile 2020, n. 7756.
pubb. 24 Aprile 2020
Successione ereditaria oggetto di accettazione con beneficio d’inventario a cura di una pluralità di eredi.
Eredità accettata con beneficio d'inventario - Rinuncia successiva al beneficio da parte di uno dei coeredi - Pendenza di liquidazione concorsuale ex art. 503 cod. civ. - Improcedibilità dell'esecuzione promossa dal creditore personale dell'erede rinunciante al beneficio - Esclusione.
Tribunale Napoli, 24 Marzo 2020.
Prec
1...
51
52
53
54
...84
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
DURC: provvedimento giudiziale sostitutivo dell’inerzia amministrativa.
Anteprima
Tribunale di Roma - Ancora sul rilascio del DURC in via cautelare.
Anteprima
È ammissibile la misura cautelare che inibisca a un’amministrazione pubblica di revocare o sospendere un finanziamento agevolato?.
Anteprima
Liquidazione controllata – Legittimazione processuale del liquidatore e autorizzazione del giudice delegato.
Corte di Cassazione
Ristrutturazione dei debiti del consumatore, colpa grave e interpretazione conforme alla Direttiva Insolvency.
Anteprima
segue...