SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Settembre 2019
Nullità del pegno omnibus a garanzia di un credito non determinato.
Pegno – Sufficiente indicazione del credito garantito ex art. 2787 co. 3 c.c. – Indici di collegamento a dati esterni da cui possa desumersi l'individuazione degli elementi oggettivi del credito garantito – Insussistenza per genericità delle espressioni usate
Pegno – Sufficiente indicazione del credito garantito ex art. 2787 co. 3 c.c. – Pegno omnibus – Nullità – Sussistenza.
Tribunale Milano, 30 Luglio 2019.
pubb. 20 Settembre 2019
Questioni rilevanti in sede di distribuzione: ipoteca nulla, prelazione del creditore vittorioso in sede revocatoria e privilegio per spese di giustizia.
Ipoteca giudiziale - Iscrizione - Beni alienati dal debitore con atto trascritto prima dell’iscrizione ipotecaria - Nullità
Azione revocatoria ordinaria - Creditore vittorioso - Prelazione rispetto ai creditori dell’acquirente - Condizioni
Esecuzione - Privilegio per spese di giustizia - Precetto e Atto di pignoramento - Sussiste - Atto intervento - Non sussiste.
Tribunale Varese, 29 Luglio 2019.
pubb. 03 Settembre 2019
Reclamabilità dell'ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in sede di opposizione a precetto.
Ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in sede di opposizione a precetto – Reclamabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 18 Settembre 2019
Impugnazione del provvedimento che decide sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo.
Esecuzione forzata – Opposizione pre-esecutiva ex art. 615, I co., c.p.c. – Provvedimento sulla sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Reclamo ai sensi dell’art. 669 terdecies c.p.c. – Ammissibilità – Competenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 26 Settembre 2019
Il contratto di mutuo con vincolo di indisponibilità delle somme accreditate in conto corrente non è idoneo titolo esecutivo.
Contratto di mutuo – Consegna della somma al mutuatario mediante accredito su conto corrente acceso presso la banca mutuante – Vincolo di indisponibilità delle somme accreditate sino all'adempimento di condizioni poste a carico del mutuatario – Inefficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Tribunale Vallo Della Lucania, 23 Luglio 2019.
pubb. 29 Ottobre 2019
Opposizione all'esecuzione: la sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo è impugnabile con reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c..
Provvedimento sull'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, comma 1, c.p.c. - Impugnazione - Reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 17 Settembre 2019
Processo esecutivo e presupposti per l’accertamento della usucapione abbreviata.
Processo esecutivo – Poteri del G.E. in tema di accertamento della proprietà del bene pignorato – Usucapione abbreviata – Vendita del bene che costituisce l’intera massa ereditaria.
Tribunale Napoli, 18 Luglio 2019.
pubb. 04 Settembre 2019
Azione di regresso del debitore in solido che ha pagato il debito e sospensione dell’efficacia esecutiva dell’atto impugnato.
Opposizione all’esecuzione – Sospensione dell’efficacia esecutiva ex art. 624 c.p.c. – Azione di regresso del fideiussore per l’intero importo – Sussistenza dei gravi motivi.
Tribunale Napoli, 15 Luglio 2019.
pubb. 25 Settembre 2019
Esecuzione forzata immobiliare: natura del termine per la presentazione dell’istanza di assegnazione.
Esecuzione forzata immobiliare - Istanza di assegnazione - Non perentorietà del termine per la presentazione dell’istanza.
Tribunale Varese, 13 Luglio 2019.
pubb. 07 Novembre 2019
Ordinatorietà del termine di deposito dell'istanza di assegnazione.
Esecuzione forzata - Istanza di assegnazione - Termine di presentazione - Natura perentoria - Esclusione.
Tribunale Varese, 13 Luglio 2019.
pubb. 01 Novembre 2019
La sentenza di mero accertamento di obbligo di fare infungibile non costituisce titolo esecutivo.
Sentenza di mero accertamento di obbligo di fare infungibile – Possibilità di porla a base di esecuzione forzata in forma specifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Luglio 2019, n. 18572.
pubb. 30 Ottobre 2019
Opposizione a precetto relativo a crediti maturati per il mancato pagamento dell'assegno di mantenimento.
Opposizione a precetto relativo a credito per assegno di mantenimento fissato in sede di separazione - Fatti sopravvenuti - Deduzione - Esclusione - Ricorso ex art. 710 c.p.c. o ex art. 9 della legge n. 898 del 1970 - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17689.
pubb. 31 Ottobre 2019
Sospensione dell'esecuzione già iniziata con un primo accesso e nuovo preavviso ex art. 608 c.p.c..
Ripresa dell'esecuzione dopo la sospensione - Obbligo di nuovo avviso - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17674.
pubb. 01 Novembre 2019
Espropriazione presso terzi e modalità di proposizione dell'impugnazione prevista dagli artt. 548, comma 2, e 549 c.p.c..
Espropriazione presso terzi regolata dalla l. n. 228 del 2012 e successive modifiche – Modalità di proposizione dell'impugnazione prevista dagli artt. 548, comma 2, e 549 c.p.c. – Ricorso al giudice dell'esecuzione ex art. 617, comma 2, c.p.c. – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17663.
pubb. 06 Novembre 2019
Trascrizione del pignoramento a cura del creditore procedente e deposito nota di trascrizione.
Esecuzione forzata - Espropriazione immobiliare - Trascrizione del pignoramento a cura del creditore procedente - Deposito nota di trascrizione - Inapplicabilità del termine quindicinale ex art. 557 II co., c.p.c. - Termine finale per il deposito
Esecuzione forzata - Espropriazione immobiliare - Trascrizione del pignoramento a cura del creditore procedente - Deposito nota di trascrizione oltre il termine quindicinale ex art. 557 II co., c.p.c. - Efficacia del pignoramento
Esecuzione forzata - Espropriazione immobiliare - Deposito della documentazione ex art. 557 II co., c.p.c. - Attestazione di conformità contenuta in documento separato: ammissibilità.
Tribunale Bari, 01 Luglio 2019.
pubb. 30 Luglio 2019
Nel giudizio di opposizione all'esecuzione, le eccezioni dell'opponente costituiscono causa petendi della domanda.
Opposizione all'esecuzione - Posizione di attore in capo all'opponente - Conseguenze - Eccezioni da lui proposte - Natura di "causa petendi" - Sussistenza - Modifica - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17441.
pubb. 31 Luglio 2019
Opposizione agli atti esecutivi: la necessità di integrare il contraddittorio va verificata con riferimento al momento della proposizione della domanda.
Opposizione agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario - Verifica della necessità di integrazione del contraddittorio - Momento rilevante - Proposizione dell'opposizione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17441.
pubb. 29 Ottobre 2019
Esecuzione forzata degli obblighi di fare e di non fare, reclamo ex art. 624 c.p.c., opposizione ex art. 617 c.p.c. e limiti all'appello.
Ordinanza ex art. 612 c.p.c. – Reclamo ex art. 624 c.p.c. ed opposizione ex art. 617 c.p.c. – Limiti – Appello – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17440.
Prec
1...
58
59
60
61
...83
Succ
Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
Liquidazione dell'attivo fallimentare: nullità del contratto condizionato all'aggiudicazione.
Corte di Cassazione
La Cassazione sull'inderogabilità dei minimi tariffari in sede di liquidazione giudiziale.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla funzione perequativo-compensativa dell'assegno divorzile.
Corte di Cassazione
segue...