SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Marzo 2020
Pignoramento somme dovute in dipendenza di rapporto di agenzia ed opposizione all’esecuzione esattoriale.
Esecuzione esattoriale – Assegnazione – Rapporto di Agenzia – Credito – Natura – Conseguenze – Limiti.
Tribunale Pordenone, 02 Febbraio 2019.
pubb. 13 Febbraio 2019
Interventi di sostegno pubblico alle imprese, privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 ed estensione applicativa del termine finanziamenti.
Privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 – Estensione applicativa del termine finanziamenti – Intervento di sostegno a mezzo di garanzia personale.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 11 Gennaio 2021
Esecuzione coattiva per recupero spese di giustizia e somme statuite in favore della cassa delle ammende.
Esecuzione coattiva per recupero spese di giustizia e somme statuite in favore della cassa delle ammende - Procedimento ex art. 227-ter del del d.P.R. n. 115 del 2002 - Formazione del ruolo e notifica della cartella - Necessaria previa notificazione del provvedimento giurisdizionale originante il credito - Esclusione - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 30 Gennaio 2019, n. 2553.
pubb. 16 Febbraio 2019
Inammissibilità del reclamo avverso la sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo disposta dal giudice dell’opposizione a precetto.
Esecuzione forzata – Opposizione a precetto – Reclamabilità per via sistematica o analogica dell’ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Esclusione.
Tribunale Fermo, 28 Gennaio 2019.
pubb. 19 Marzo 2019
Istanza di assegnazione: termine per la presentazione a opposizione.
Esecuzione forzata immobiliare - Istanza di assegnazione - Perentorietà del termine per la proposizione dell’istanza
Esecuzione forzata immobiliare - Opposizione avverso la declaratoria di inammissibilità dell’istanza di assegnazione - Ricorso nelle forme di cui all’art.617 c.p.c. - Onere di allegare il pregiudizio concreto e attuale derivante dalla violazione lamentata.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2019.
pubb. 20 Marzo 2019
Esecuzione immobiliare: determinazione del prezzo di vendita non vincolata dalla stima.
Esecuzione forzata immobiliare - Individuazione del prezzo di vendita - Determinazione del giudice dell’esecuzione non vincolata dal prezzo di stima.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2019.
pubb. 03 Aprile 2019
Pignoramento di quota della comunione legale tra coniugi e decorrenza degli effetti del pignoramento.
Processo di esecuzione – Immobiliare – Effetti della notifica del pignoramento – Pignoramento di quota della comunione legale tra coniugi.
Tribunale Monza, 22 Gennaio 2019.
pubb. 06 Marzo 2019
Vizi dell'offerta nella vendita senza incanto, reclamabilità del decreto con cui il G.E. provvede sulla richiesta del professionista delegato.
Atti del professionista delegato - Reclamabilità ex art. 591 ter c.p.c.
Inefficacia dell'offerta per inosservanza delle condizioni di vendita - Necessaria chiarezza e convergenza delle fonti che disciplinano le operazioni di vendita
Carenza dei dati catastali dell'immobile per la cui vendita viene presentata l'offerta - Integrazione per relationem - Ammissibilità - Raggiungimento dello scopo
Unicità dell'offerta inferiore al prezzo base - Applicabilità dell'art. 572 c. 3 c.p.c. .
Tribunale Ascoli Piceno, 17 Gennaio 2019.
pubb. 30 Gennaio 2020
Mancato rispetto del termine per il versamento del fondo spese al Professionista Delegato alla vendita.
Esecuzioni Immobiliari – Vendite delegate – Mancato rispetto termini per il pagamento delle spese di Pubblicità ed inserimento in PVP – estinzione procedura.
Tribunale Terni, 17 Gennaio 2019.
pubb. 31 Gennaio 2019
Contratto di mutuo e titolo esecutivo, nonché rimedi all’abuso del cumulo di mezzi di espropriazione.
Contratto di mutuo – Erogazione e quietanza importo mutuato – Contestuale costituzione deposito cauzionale – Svincolo avveramento condizioni – Titolo esecutivo – Sussiste
Cumulo procedure esecutive – Esecuzione immobiliare e presso terzi – Provvedimento limitazione mezzi espropriazione – Competenza – Giudice esecuzione immobiliare.
Tribunale Roma, 16 Gennaio 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Azione del notaio delegato all'espropriazione immobiliare in tema d'imposta di registro, catastale e ipotecaria.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Imposta di registro, ipotecaria e catastale - Notaio delegato nell'espropriazione immobiliare - Funzione - Conseguenze - Soggettività passiva esclusiva - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Gennaio 2019, n. 724.
pubb. 14 Febbraio 2019
Riparto del ricavato dalla espropriazione e conflitto tra creditore sequestrante e creditore ipotecario.
Espropriazione forzata – Conflitto tra creditore sequestrante e creditore ipotecario – Effetti del sequestro a favore del creditore sequestrante.
Tribunale Padova, 04 Gennaio 2019.
pubb. 16 Dicembre 2020
Il contratto di mutuo con traditio di assegno circolare vincolato in pegno non è idoneo titolo esecutivo.
Contratto di mutuo notarile – Consegna di assegno circolare al mutuatario e contestuale riconsegna dell’effetto al mutuante in pegno – Assenza di atto successivo in forma solenne attestante la successiva consegna al mutuatario della somma svincolata dal pegno – Inefficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Tribunale L'Aquila, 21 Dicembre 2018.
pubb. 19 Gennaio 2019
Offerta telematica non visibile al professionista delegato sul portale del gestore della vendita.
Espropriazione immobiliare - Vendita.
Tribunale Larino, 19 Dicembre 2018.
pubb. 29 Gennaio 2019
In materia di esecuzione forzata degli obblighi di fare e di non fare spetta al giudice dell'esecuzione accertare la portata sostanziale della sentenza di cognizione.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Sentenza passata in giudicato costituente titolo esecutivo - Interpretazione - Giudice dell'esecuzione - Spettanza - Modalità - Condizioni - Limiti - Impugnazione mediante appello del provvedimento del giudice dell'esecuzione - Ammissibilità - Fondamento - Ricorribilità per Cassazione della sentenza che decide sull'appello - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2018, n. 32196.
pubb. 12 Febbraio 2019
Irrilevanza del decesso del debitore nel corso del processo esecutivo.
Processo esecutivo – Decesso del debitore esecutato – Interruzione del processo – Inapplicabilità.
Tribunale Roma, 11 Dicembre 2018.
pubb. 29 Marzo 2019
Trascrizione del pignoramento e sanzione dell’inefficacia.
Esecuzione forzata – Espropriazione immobiliare – Trascrizione del pignoramento a cura del creditore procedente – Deposito nota di trascrizione – Inapplicabilità del termine quindicinale ex art. 557 II co., c.p.c.
Esecuzione forzata – Espropriazione immobiliare – Trascrizione del pignoramento a cura del creditore procedente – Deposito nota di trascrizione oltre il termine quindicinale ex art. 557 II co., c.p.c. – Efficacia del pignoramento.
Tribunale Napoli Nord, 06 Dicembre 2018.
pubb. 24 Dicembre 2018
Inesistenza del pignoramento presso terzi per mancata notifica al debitore dell'atto di pignoramento.
Espropriazione presso terzi – Mancata notifica al debitore dell’atto di pignoramento – Inesistenza pignoramento – Vizio non sanabile.
Tribunale Tivoli, 05 Dicembre 2018.
Prec
1...
59
60
61
62
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...