SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Maggio 2017
Dubbi di costituzionalità sulla sospensione feriale dei termini nel processo esecutivo.
Processo esecutivo – Sospensione feriale dei termini ex L.742/69 – Deroga per i giudizi incidentali – Inapplicabilità al processo esecutivo – Questione di legittimità costituzionale – Sussiste.
Tribunale Cosenza, 04 Maggio 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Creditore fondiario e rapporti tra mutuo fondiario e fallimento.
Esecuzione immobiliare - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità - Conseguenze - Potere del giudice dell'esecuzione di autonoma graduazione dei crediti - Esclusione
Processo esecutivo - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Compenso dei professionisti - Accertamento della natura prededucibile o privilegiata del loro credito - Accertamento in sede fallimentare - Necessità.
Tribunale Monza, 13 Aprile 2015.
pubb. 04 Maggio 2015
Ricerca telematica dei beni da pignorare: inammissibile l’istanza ex art. 492 bis c.p.c. presentata prima dei decreti attuativi ed in assenza di carenza organizzativa degli Ufficiali Giudiziari e di richiesta di ricerca in proprio del creditore.
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Istanza del creditore per accesso diretto senza ausilio dell'ufficiale giudiziario - Presupposti - Impedimenti di carattere tecnologico - Inammissibilità.
Tribunale Vicenza, 19 Marzo 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
L'interesse a proporre l'azione esecutiva non può ricevere tutela giuridica quando ha ad oggetto un credito di valore oggettivamente minimo e di natura esclusivamente patrimoniale.
Esecuzione forzata in genere – Credito azionato di valore minimo e non connesso con interessi di natura non patrimoniale – Interesse all’azione esecutiva – Irrilevanza giuridica.
Cassazione civile, sez. III, 03 Marzo 2015, n. 4228.
pubb. 24 Giugno 2015
Credito di valore minimo e di interesse patrimoniale: interesse irrilevante. Nessun accesso alla giurisdizione.
Esecuzione forzata in genere – Credito azionato di valore minimo e non connesso con interessi di natura non patrimoniale – Interesse all’azione esecutiva – Irrilevanza giuridica
Frazionamento del credito unitario – Abuso del processo – Sussiste – In particolare: frazionamento di credito ed interessi .
Cassazione civile, sez. III, 03 Marzo 2015, n. 4228.
pubb. 09 Marzo 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare, caratteristiche del procedimento e presupposti.
Esecuzione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Caratteristiche del procedimento - Autorizzazione - Presupposti - Notifica del titolo esecutivo e del precetto.
Tribunale Pavia, 25 Febbraio 2015.
pubb. 24 Marzo 2018
Versamento del saldo prezzo e modifica dell'ordinanza di vendita con provvedimento generale.
Esecuzione forzata immobiliare - Vendita senza incanto - Versamento del saldo prezzo - Termine - Modifica dell'ordinanza di vendita con provvedimento generale - Validità della vendita - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 24 Febbraio 2015, n. 3607.
pubb. 10 Maggio 2017
Opponibilità al creditore ipotecario dell’assegnazione della casa coniugale.
Esecuzione forzata immobiliare – Iscrizione ipotecaria del creditore pignorante – Successiva trascrizione dell’assegnazione della casa coniugale – Inopponibilità al creditore ipotecario – Non sussiste – Ordine di cancellazione della trascrizione – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Bari, 10 Febbraio 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Inesistenza del pignoramento presso terzi per mancata notifica al debitore dell'atto di pignoramento.
Espropriazione presso terzi – Mancata notifica al debitore dell’atto di pignoramento – Inesistenza pignoramento – Vizio non sanabile.
Tribunale Roma, 06 Febbraio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Esecuzione: il litisconsorte pretermesso non può presentare opposizione ex art. 615 c.p.c..
Esecuzione forzata – Litisconsorte necessario pretermesso – Titolo esecutivo giudiziale – Esecuzione – Tutela Esperibile – Opposizione ex art. 404 c.p.c. – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1238.
pubb. 19 Febbraio 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: presupposti per l'accesso alle banche dati tramite ufficiali giudiziari e per l'accesso diretto del creditore.
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Istanza del creditore per accesso tramite ufficiali giudiziari - Presupposti - Emanazione dei decreti attuativi - Procedimenti iniziati dopo l'11 dicembre 2014
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Istanza del creditore per accesso diretto senza ausilio dell'ufficiale giudiziario - Presupposti - Impedimenti di carattere tecnologico.
Tribunale Novara, 21 Gennaio 2015.
pubb. 29 Gennaio 2015
Istanza ex. art. 492 bis c.p.c. verifica del diritto della parte istante a procedere all’esecuzione forzata.
Istanza ex. art. 492 bis cpc – Verifica della qualità di creditore procedente – Titolo e precetto allegati in fotocopia.
Tribunale Napoli, 24 Dicembre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
Pignoramento di partecipazioni sociali: normativa applicabile.
Procedura per espropriazione avente ad oggetto partecipazioni di una società a responsabilità limitata – Possibilità per il giudice dell’esecuzione di procedere con l’assegnazione delle quote pignorate in favore dei creditori – Condizioni e Limiti .
Tribunale Milano, 08 Ottobre 2014.
pubb. 13 Ottobre 2014
Processo esecutivo: la mera violazione del contraddittorio non rileva.
Processo esecutivo – Contraddittorio – Impugnazione – Indicando anche l’interesse leso – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2014, n. 20514.
pubb. 15 Ottobre 2014
Autorizzazione al debitore ad abitare l’immobile esecutato e pagamento del corrispettivo.
Processo esecutivo - Autorizzazione al debitore ad abitare il bene pignorato - Pagamento di corrispettivo per il godimento - Esclusione.
Tribunale Taranto, 18 Settembre 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
Opposizione a precetto e competenza territoriale.
Competenza territoriale per l’opposizione a precetto – Criterio di collegamento principale della residenza o del domicilio eletto ove verrà svolta l’esecuzione – Criterio sussidiario del foro ove è stato notificato il precetto – Operatività del criterio sussidiario non solo nel caso di omissione di dichiarazione di residenza o domicilio ma anche nel caso di assenza di beni o crediti nel foro indicato – Onere della prova in capo al creditore
Precetto intimante il pagamento di una somma superiore a quella dovuta – Nullità dell’intero precetto – Non sussiste – Nullità solo parziale per la somma eccedente il dovuto e validità del precetto per la somma effettivamente dovuta – Sussiste .
Tribunale Reggio Emilia, 12 Settembre 2014.
pubb. 29 Ottobre 2014
Esecuzione esattoriale sulla casa di abitazione del debitore e limiti imposti dalla modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.
Espropriazione esattoriale - Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Impossibilità di proseguire l’azione esecutiva - Cancellazione della trascrizione del pignoramento per ordine del giudice dell’esecuzione o su iniziativa dell’agente della riscossione
Espropriazione esattoriale - Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Applicazione ai processi pendenti - Applicazione dei singoli atti compiuti successivamente all’entrata in vigore della modifica legislativa.
Cassazione civile, 12 Settembre 2014, n. 19270.
pubb. 15 Ottobre 2014
L’esonero dalla notifica del titolo esecutivo di natura contrattuale di cui all’articolo 41, comma 1, TUB non opera nell’esecuzione contro il terzo.
Processo esecutivo - Notifica del titolo esecutivo - Titolo di natura contrattuale - Esonero dalla notifica di cui all’articolo 41, comma 1, TUB - Esecuzione promossa contro il terzo - Esclusione
Compravendita di cosa futura - Verificarsi dell’effetto traslativo nel momento in cui il bene viene ad esistenza - Ipoteca iscritta anteriormente - Opponibilità all’acquirente che abbia trascritto al momento dell’acquisto.
Tribunale Padova, 01 Agosto 2014.
Prec
1...
74
75
76
77
...80
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...