SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Dicembre 2015
Opposizione a precetto avanti il giudice di pace e sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo.
Opposizione a precetto - Giudice di pace - Sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo - Esecuzione non ancora iniziata.
Tribunale Cassino, 05 Novembre 2015.
pubb. 16 Novembre 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare e autorizzazione al creditore ad ottenere informazioni direttamente dai gestori delle banche dati.
Espropriazione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Autorizzazione al creditore all’ottenimento delle informazioni direttamente dai gestori delle banche dati.
Tribunale Palermo, 03 Novembre 2015.
pubb. 11 Novembre 2015
Il pignoramento immobiliare prevale sul sequestro preventivo penale trascritto successivamente.
Processo Civile – Espropriazione forzata in genere – Ipoteca – Sequestro preventivo penale ex art. 321 c.p.p. posteriore al pignoramento – Art. 1, co. 194 ss. L. 228/2012 – Art. 55 del D.lgs. 159/11 – Rapporti.
Tribunale Sassari, 02 Novembre 2015.
pubb. 04 Novembre 2015
Accesso diretto del creditore alle banche dati di cui agli artt. 492-bis c.p.c. e 155-quater disp. att. c.p.c..
Processo civile - Espropriazione forzata in genere - Ricerca telematica dei beni da pignorare - Accesso diretto alle banche dati mediante ufficiale giudiziario - Malfunzionamento delle strutture tecnologiche necessarie - Accesso diretto del creditore - Ammissibilità
Processo civile - Espropriazione forzata in genere - Ricerca telematica dei beni da pignorare - Deposito telematico istanza 492 bis c.p.c. - Esecuzioni mobiliari - Pignoramento mobiliare - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 28 Ottobre 2015.
pubb. 02 Dicembre 2015
Modalità di opposizione all’esecuzione avente ad oggetto il pagamento della sanzione ex art. 614 bis.
Opposizione all’esecuzione – Attuazione degli obblighi di fare infungibile.
Tribunale Genova, 28 Ottobre 2015.
pubb. 19 Ottobre 2015
Pignoramento di autoveicoli per il caso di loro mancata consegna all'IVG da parte dell'esecutato.
Processo di esecuzione - Pignoramento di autoveicoli - Mancata consegna all'IVG - Conseguenze.
Tribunale Mantova, 13 Ottobre 2015.
pubb. 19 Ottobre 2015
La violazione del termine assegnato al professionista delegato non incide sulla validità dello svolgimento delle operazioni di vendita.
Processo di esecuzione - Espropriazione immobiliare - Delega delle operazioni di vendita - Termine assegnato al professionista delegato - Violazione - Conseguenze.
Tribunale Padova, 09 Ottobre 2015.
pubb. 01 Dicembre 2015
Titolo esecutivo ottenuto nei confronti di società di persone e iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni immobili del singolo socio illimitatamente responsabile.
Titolo esecutivo ottenuto nei confronti di società di persone – Iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni immobili del singolo socio illimitatamente responsabile – Idoneità.
Tribunale Mantova, 08 Ottobre 2015.
pubb. 11 Gennaio 2021
Cartella di pagamento invalidamente notificata e conosciuta dal contribuente solo attraverso un estratto di ruolo.
Atti impugnabili - Cartella di pagamento invalidamente notificata e conosciuta dal contribuente solo attraverso un estratto di ruolo - Autonoma impugnabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2015, n. 19704.
pubb. 12 Ottobre 2015
Malfunzionamento delle strutture tecnologiche e accesso diretto del creditore alle banche dati informatiche per la ricerca dei beni da pignorare.
Processo civile - Espropriazione forzata in genere - Ricerca dei beni da pignorare - Accesso diretto alle banche dati mediante ufficiale giudiziario - Malfunzionamento delle strutture tecnologiche necessarie - Accesso diretto del creditore - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 28 Settembre 2015.
pubb. 09 Gennaio 2019
Sul potere del giudice di sospendere la vendita dopo l'aggiudicazione.
Esecuzione forzata - Vendita - Sospensione - Prezzo notevolmente inferiore a quello giusto - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 21 Settembre 2015, n. 18451.
pubb. 07 Ottobre 2015
Pignoramento ex art. 521-bis c.p.c.: in caso di mancata consegna del veicolo, l’ IVG è nominato custode in luogo del debitore ex art. 521-bis, 5° comma c.p.c..
Pignoramento ex art. 521-bis – Mancata consegna del veicolo all’IVG – Rinvio alle norme in materia di espropriazione mobiliare – Sostituzione del custode del bene pignorato – Nomina IVG custode del bene .
Tribunale Padova, 25 Agosto 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: in attesa del decreto ministeriale di cui all'articolo 155-quinquies c.p.c., il creditore può rivolgere la richiesta di informazioni direttamente ai gestori.
Espropriazione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Mancata adozione del regolamento attestante la funzionalità delle strutture tecnologiche per l'accesso alle banche dati - Autorizzazione al creditore a rivolgersi direttamente ai gestori delle banche dati.
Tribunale Forlì, 29 Luglio 2015.
pubb. 12 Gennaio 2016
La natura afflittiva del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: la pronuncia chiarificatrice delle Sezioni Unite.
Esecuzione forzata - In genere - Fermo amministrativo dei beni mobili registrati - Natura giuridica - Misura alternativa all'esecuzione forzata con carattere puramente afflittivo - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2015, n. 15354.
pubb. 11 Febbraio 2016
Possibilità di sospendere l’obbligo di consegna dei beni mobili pignorati ex art.521 bis c.p.c. in caso di conversione del pignoramento con rateazione.
Pignoramento mobiliare – Autovetture – Conversione del pignoramento con rateazione – Obbligo di consegna dei beni ex art.521 bis c.p.c. – Sospensione – Ammissibilità.
Tribunale Milano, 20 Luglio 2015.
pubb. 29 Luglio 2015
Rilascio della certificazione di titolo esecutivo europeo al decreto ingiuntivo, dichiarato provvisoriamente esecutivo ai sensi dell’art. 648 c.p.c., nell'ipotesi in cui il debitore-opponente abbia contestato la sussistenza del credito azionato.
Titolo esecutivo europeo – Regolamento CE n. 805/2004 – Decreto ingiuntivo dichiarato provvisoriamente esecutivo ai sensi dell’art. 648 c.p.c. – Condizioni per il rilascio della certificazione – Insussistenza .
Tribunale Mantova, 10 Luglio 2015.
pubb. 06 Luglio 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c., modifiche introdotte dal D.L. 83/15 e conseguenze della mancata emanazione dei decreti ministeriali.
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare – Art. 492 bis c.p.c. – Modifiche introdotte dal D.L. 83/15 – Mancata emanazione dei decreti ministeriali – Rigetto.
Tribunale Alessandria, 30 Giugno 2015.
pubb. 10 Giugno 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: autorizzazione del giudice delegato dal presidente del tribunale.
Espropriazione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare di cui all'art. 492-bis c.p.c. - Autorizzazione dal giudice delegato dal presidente del tribunale all'accesso diretto del creditore ricorrente alle banche dati.
Tribunale Catania, 27 Maggio 2015.
Prec
1...
75
76
77
78
...82
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
OCC Ordine Avvocati di Siracusa - Linee Guida per la gestione delle procedure di sovraindebitamento.
Linee Guida e Documenti
Studio n. 04-2025/C Convenzioni matrimoniali atipiche e regimi patrimoniali atipici.
Cons. Naz. Notariato
Tribunale di Padova - Monitoraggio dei conti correnti per creditori irreperibili ex art. 117, comma 4, L. Fall..
Linee Guida e Documenti
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
segue...