SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2014
Compete il privilegio ipotecario agli interessi di qualunque natura (anche ai moratori) maturati dopo l’annata in corso al momento del pignoramento.
Esecuzione forzata – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori maturati dopo il compimento dell’annata in corso alla data del pignoramento – Ammissibilità – Esecuzione forzata – Intervento del creditore ipotecario – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori ex art. 2855, comma 3 c.c. – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2014, n. 17044.
pubb. 03 Luglio 2014
La sentenza che accerta la violazione del beneficium excussionis non impedisce al creditore di promuovere altre azioni esecutive nei confronti del socio illimitatamente responsabile.
Azione esecutiva promossa nei confronti del socio illimitatamente responsabile - Principio del beneficium excussionis - Sentenza definitiva che ne accerta la violazione - Effetti sul diritto del creditore di agire nei confronti del socio mediante altre azioni esecutive.
Tribunale Taranto, 12 Giugno 2014.
pubb. 09 Luglio 2014
Esecuzione immobiliare e anticipazione delle spese di conservazione.
Esecuzione immobiliare – Spese di conservazione dell’immobile – Necessità di anticipazione da parte del creditore procedente o dei creditori interventuti – Omessa anticipazione – Conseguenze – Estinzione della procedura esecutiva.
Tribunale Cuneo, 29 Maggio 2014.
pubb. 30 Giugno 2014
Pignorabilità delle somme giacenti sul conto corrente condominiale, anche a seguito della modifica dell'art. 63 disp. att. cod. civ. ad opera della l. n. 220/12.
Pignoramento presso terzi – Pignorabilità del conto corrente condominiale – Ammissibilità.
Tribunale Reggio Emilia, 16 Maggio 2014.
pubb. 17 Aprile 2014
Titolo esecutivo in materia di separazione tra coniugi e competenza del giudice di pace per l'opposizione precetto. Statuizione sulla incompetenza e udienza di precisazione delle conclusioni.
Titolo esecutivo giudiziale reso in materia di diritto di famiglia – Precetto per importo inferiore ad € 5.000 – Competenza del Giudice di Pace – Sussiste.
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di udienza di precisazione delle conclusioni – Sussiste.
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di provvedere sulle spese – Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 03 Aprile 2014.
pubb. 07 Aprile 2014
Privilegio processuale del creditore fondiario, accertamento del credito in sede fallimentare e revoca dell'ordinanza che, nel processo esecutivo, fissa l'udienza per l'esame del progetto di riparto.
Espropriazione forzata immobiliare - Successiva dichiarazione di fallimento - Privilegio del creditore fondiario - Natura processuale provvisoria - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità - Revoca dell'ordinanza di fissazione dell'udienza per l'esame del progetto di riparto..
Tribunale Monza, 21 Marzo 2014.
pubb. 17 Aprile 2014
Ratio del reclamo per la inibitoria della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Appello civile – Efficacia esecutiva della sentenza – Sospensione – Non reclamabilità dell’ordinanza. .
Tribunale Taranto, 26 Febbraio 2014.
pubb. 03 Marzo 2014
Invalidità degli atti del processo esecutivo eseguiti nei confronti del trust e non del trustee.
Esecuzione immobiliare - Notifica dell’atto di pignoramento a soggetto inesistente e trascrizione contro soggetto inesistente - Nullità del pignoramento - Rilevabilità d’ufficio - Sussistenza.
Trust - Soggettività del trust - Esclusione.
Esecuzione immobiliare - Notifica e trascrizione nei confronti del trust - Nullità rilevabile d’ufficio - Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 25 Febbraio 2014.
pubb. 26 Febbraio 2014
Istanza ex art. 283 c.p.c. e 351 co. 2° c.p.c. di sospensione dell’efficacia esecutiva di ordinanza ex art. 702 ter c.p.c..
Efficacia esecutiva dell’ordinanza ex art. 702 ter c.p.c. impugnata – Istanza di sospensione ex art. 283 c.p.c. e 351 co. 2° c.p.c. – Individuazione dei gravi motivi sia nel fumus sia nel periculum.
Efficacia esecutiva dell’ordinanza ex art. 702 ter c.p.c. impugnata – Istanza di sospensione ex art. 283 c.p.c. e 351 co. 2° c.p.c. – Fumus boni iuris: il Patto di Stabilità non legittima l’inadempimento od il ritardato adempimento – Accoglimento dell’istanza di sospensione.
Efficacia esecutiva dell’ordinanza ex art. 702 ter c.p.c. impugnata – Istanza di sospensione ex art. 283 c.p.c. e 351 co. 2° c.p.c. – Periculum in mora: ulteriore riduzione della liquidità del debitore – Accoglimento dell’istanza di sospensione..
Appello Venezia, 17 Febbraio 2014.
pubb. 19 Febbraio 2014
Pignoramento presso terzi affitto d’azienda e possibilità per il creditore di precettare anche il cessionario affittante.
Assegnazione somme in sede di pignoramento presso terzi - Affitto d’azienda e conseguente successione a titolo particolare nel rapporto - Possibilità per il creditore di precettare anche il cessionario affittante - Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 10 Febbraio 2014.
pubb. 22 Gennaio 2014
Ordinanza di assegnazione in seguito a conversione del pignoramento e mancata opposizione ex art. 512 c.p.c..
Esecuzione forzata - Ordinanza di assegnazione in esito ad istanza di conversione del pignoramento - Mancata opposizione ex art. 512 c.p.c. - Conseguenze - Azione di ripetizione di indebito contro il creditore procedente successiva alla chiusura della procedura esecutiva - Inammissibilità..
Appello Genova, 15 Gennaio 2014.
pubb. 10 Aprile 2014
Opponibilità all'aggiudicatario d'asta dell'affitto agrario ultra novennale. Spoglio a mezzo di ufficiale giudiziario, presupposti e onere della prova.
Espropriazione forzata - Opponibilità all'aggiudicatario del contratto di affitto agrario ultra novennale - Rinnovazione tacita - Autorizzazione del giudice dell'esecuzione - Necessità.
Azione di spoglio - Spoglio attuato a mezzo di ufficiale giudiziario - Condizioni - Onere della prova..
Tribunale Brindisi, 14 Gennaio 2014.
pubb. 18 Dicembre 2013
Pluralità di opposizioni al medesimo precetto e litispendenza.
Opposizione a precetto – Pluralità di opposizioni identiche – Litispendenza – Conseguenze – Cancellazione causa dal ruolo della opposizione più recente..
Tribunale Roma, 10 Dicembre 2013.
pubb. 20 Febbraio 2014
Esecuzione sulla base di sentenza di primo grado riformata in appello.
Esecuzione forzata – Sentenza di primo grado – Riforma in appello – Titolo esecutivo.
Esecuzione forzata – Appello – Sentenza di riforma – Cassazione con rinvio – Reviviscenza della sentenza di primo grado – Esclusione – Titolo esecutivo – Sentenza del giudice di rinvio..
Tribunale Bari, 04 Dicembre 2013.
pubb. 10 Aprile 2014
Sentenza non definitiva di accertamento e condanna all’obbligo di fare o di non fare e provvisoria esecutività del pronunciato condannatorio.
Provvedimento ex art. 612 c.p.c. – Esecuzione forzata sentenza di condanna obbligo di fare o di non fare – Rapporto di sinallagmaticità o di mera dipendenza..
Tribunale Verona, 25 Novembre 2013.
pubb. 10 Marzo 2014
Opposizione alla esecuzione ex art. 615 c.p.c. e procura alle liti.
Opposizione alla esecuzione ex art. 615 c.p.c. – Nuovo giudizio di opposizione alla esecuzione proposta dal difensore nell’ambito della stessa procedura esecutiva in virtù di procura speciale a margine di precedente atto di opposizione – Inammissibilità..
Tribunale Cassino, 13 Novembre 2013.
pubb. 07 Novembre 2013
Esecuzione per rilascio e beni mobili estranei all’esecuzione.
Esecuzione per rilascio d’immobile – Beni mobili estranei all’esecuzione – Custode – Disciplina deposito – Applicabilità – Vendita ex art. 2797 cod. civ. – Ammissibilità..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 29 Ottobre 2013.
pubb. 07 Novembre 2013
Liquidazione della casa di proprietà del fallito e ordine di liberazione del bene.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Liberazione dell'immobile - Applicabilità dell'art. 560, comma 3, c.p.c..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Liberazione dell'immobile - Applicabilità dell'art. 560, comma 3, c.p.c. - Liberazione disposta all'inizio della liquidazione..
Tribunale Reggio Emilia, 26 Ottobre 2013.
Prec
1...
75
76
77
78
...80
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...