SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 23 Giugno 2018
Revocatoria fallimentare e proponibilità in appello della domanda di condanna all'equivalente monetario.
Revocatoria fallimentare - Oggetto - Bene - Domanda di condanna all'equivalente monetario - Proponibilità in appello - Novità - Esclusione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26425.
pubb. 15 Novembre 2017
Dichiarazione di fallimento, delega al GD per anticipazione e abbreviazione dei termini.
Dichiarazione di fallimento – Procedimento – Società già cancellata dal registro delle imprese – Convocazione e notifica – Modalità
Dichiarazione di fallimento – Procedimento – Presentazione di successivi ricorsi – Notifica al debitore – Esclusione
Dichiarazione di fallimento – Procedimento – Delega alla conduzione del procedimento conferita al giudice delegato – Potere di anticipazione dell’udienza e di abbreviazione dei termini – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2017, n. 26276.
pubb. 17 Novembre 2017
Credito del concessionario per aggio e per spese di insinuazione al passivo.
Fallimento – Accertamento del passivo – Credito del concessionario per aggio – Privilegio – Esclusione
Fallimento – Accertamento del passivo – Credito del concessionario per spese di insinuazione – Natura concorsuale – Sussistenza – Rango chirografario.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2017, n. 26284.
pubb. 30 Giugno 2018
Crediti tributari: ammissione al passivo sulla base del semplice ruolo.
Crediti tributari iscritti a ruolo - Ammissione al passivo - Ruolo - Sufficienza - Notificazione della cartella esattoriale - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2017, n. 26296.
pubb. 27 Giugno 2018
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo non possono essere introdotte domande nuove o modificazioni sostanziali delle domande.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Natura impugnatoria dell'opposizione - Configurabilità - Conseguenze - Domanda nuova o nuovo tema d'indagine - Inammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2017, n. 26225.
pubb. 29 Giugno 2018
Produzione nel giudizio di legittimità del decreto di trasferimento di beni posti in vendita dal giudice delegato.
Fallimento - Decreto di trasferimento di beni posti in vendita dal giudice delegato - Giudizio di legittimità - Produzione - Ammissibilità - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2017, n. 26175.
pubb. 15 Novembre 2017
Revocatoria fallimentare e conoscenza dello stato di insolvenza da parte di operatore economico qualificato.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Conoscenza da parte del terzo dello stato di insolvenza del debitore - Operatore economico qualificato.
Cassazione civile, sez. I, 02 Novembre 2017, n. 26061.
pubb. 24 Gennaio 2018
Esecutività dello stato passivo e giudicato sulle cause di prelazione.
Fallimento - Formazione dello stato passivo - Esecutività - Credito ammesso al passivo reso definitivo dal giudice delegato - Conseguenti preclusioni processuali - Portata - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2017, n. 25640.
pubb. 06 Dicembre 2017
Commissario giudiziale e obbligo di presentazione del rendiconto.
Commissario giudiziale - Compenso - Decreto di liquidazione - Necessaria presentazione ed approvazione del rendiconto - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2017, n. 25330.
pubb. 25 Gennaio 2018
Fallimento, vendita competitiva di beni mobili e perfezionamento del negozio.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di mobili - Momento perfezionativo della vendita - Accettazione della proposta di acquisto da parte del curatore - Sufficienza - Esclusione - Integrale pagamento del prezzo - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2017, n. 25329.
pubb. 26 Giugno 2018
Il decreto ingiuntivo non dichiarato esecutivo dal giudice non è opponibile al fallimento.
Accertamento del passivo - Decreto ingiuntivo - Giudicato formale e sostanziale - Emissione del decreto ex art. 647 c.p.c. - Necessità - Conseguenze in tema di opponibilità al fallimento.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25191.
pubb. 28 Giugno 2018
Oneri probatori a carico del fallendo in ordine alla situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata.
Fallimento - Dichiarazione - Deposito della documentazione relativa alla situazione patrimoniale ex art. 15, comma 4, l.fall. - Omissione - Rilevanza probatoria - In danno del fallendo - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25188.
pubb. 26 Gennaio 2018
Arbitrato ed esclusione di cooperativa aderente ad un consorzio ne sia esclusa in virtù di una norma statutaria che preveda per il caso di fallimento.
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - In genere - Art. 83 bis l.fall. - Presupposti applicativi - Pendenza del procedimento arbitrale - Successiva dichiarazione di fallimento della parte contrattuale - Contratto contenente clausola arbitrale accessoria - Scioglimento del rapporto contrattuale ex artt. 72 ss. l.fall. - Effetti - Improseguibilità dell’arbitrato - Applicabilità della norma all’ipotesi di esclusione di una cooperativa fallita da un consorzio in forza di norma statutaria - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Ottobre 2017, n. 25054.
pubb. 16 Novembre 2017
Occupazione illegittima di bene immobile e riconoscimento del credito nel concordato preventivo con cessio bonorum.
Concordato preventivo – Limiti alla legittimazione ad agire del liquidatore giudiziale – Applicazione dell’art. 111 L. Fall., comma 2, al credito per occupazione illegittima di un immobile funzionale alla conservazione dei beni sociali – Estensione analogica del privilegio ex art. 2764 cod. civ., comma 3, all’occupazione illegittima di un immobile anteriore al concordato preventivo.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24683.
pubb. 30 Novembre 2017
Giudizio promosso dal curatore e valore della quietanza rilasciata dal creditore al debitore all'atto del pagamento.
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Giudizio promosso dal curatore del fallimento per il pagamento di un credito del fallito - Quietanza rilasciata da quest'ultimo - Valore confessorio nei confronti del fallimento - Esclusione - Valore di documento probatorio del pagamento - Configurabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24690.
pubb. 28 Novembre 2017
Partecipazione del giudice delegato al collegio chiamato a decidere in ordine al reclamo avverso un suo provvedimento.
Fallimento - Organi preposti - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Artt. 25 e 26 della legge fall. ante riforma di cui al d.lgs. n. 5 del 2006 - Partecipazione al collegio del giudice delegato - Nullità deducibile in sede di impugnazione - Esclusione - Eventuale incompatibilità da far valere con istanza di ricusazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2017, n. 24159.
pubb. 29 Novembre 2017
Opposizione ex art. 98 l.fall., allo stato passivo e colpevole decadenza della parte nella richiesta della prova nel giudizio di primo grado.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Art. 345, comma 3, c.p.c., nel testo previgente alla novella di cui al d.l. n. 83 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012 - Prova nuova indispensabile - Nozione - Prova decisiva - Colpevole decadenza della parte nella richiesta della prova nel giudizio di primo grado - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2017, n. 24164.
pubb. 29 Novembre 2017
Nella formazione dello stato passivo il curatore è terzo rispetto al fallito: disconoscimento di scrittura privata.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Formazione dello stato passivo - Curatore fallimentare - Posizione di terzo - Scrittura privata sottoscritta in apparenza dal fallito - Disciplina ex artt. 214, 215 e 216 c.p.c. - Applicabilità nell'opposizione allo stato passivo - Esclusione - Contestazione dell’opponibilità del documento - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2017, n. 24168.
Prec
1...
4
5
6
7
...94
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...