SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 21 Aprile 2018
Opposizione allo stato passivo e natura del termine previsto per l'adozione del relativo provvedimento da parte del collegio.
Opposizione allo stato passivo - Opposizione allo stato passivo - Termine previsto per l'adozione del relativo provvedimento da parte del collegio - Perentorietà - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2018, n. 1900.
pubb. 10 Febbraio 2018
Dovere di specificazione delle voci scomputate nella liquidazione dei compensi professionali.
Fallimento – Organi preposti – Tribunale – Reclamo ex art. 26 l. fall. avverso provvedimento del giudice delegato – Decreto che liquida il compenso in misura inferiore alla richiesta del professionista – Indicazione specifica delle voci scomputate in quanto non comprovate – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 657.
pubb. 02 Marzo 2018
Vendita di beni mobili a trattativa privata nel testo ante riforma del 2006.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita - Modalità - Potere discrezionale del giudice delegato - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 662.
pubb. 27 Febbraio 2018
La società concessionaria può domandare l’ammissione al passivo dei crediti tributari maturati nei confronti del fallito sulla base del semplice ruolo.
Credito tributario - Insinuazione passivo - Sufficienza dei soli estratti ruolo - Copie parziali su supporto analogico di un documento informatico - Efficacia probatoria - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2017, n. 31190.
pubb. 28 Febbraio 2018
Fallimento del datore di lavoro, prescrizione del credito dell’ente previdenziale e risarcimento del danno per equivalente.
Fallimento del datore di lavoro - Prescrizione del credito dell’ente previdenziale - Risarcimento del danno per equivalente - Riserva matematica liquidata dall’ente previdenziale - Insinuazione al passivo - Raggiungimento età pensionabile - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2017, n. 31184.
pubb. 02 Maggio 2018
Inammissibile la rivendica di cose fungibili.
Fallimento - Stato passivo - Rivendicazione, restituzione, separazione di cose - Cose fungibili o di denaro - Inammissibilità - Domanda di ammissione del credito allo stato passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Dicembre 2017, n. 30894.
pubb. 06 Febbraio 2018
Questioni di competenza in sede prefallimentare e regolamento di competenza.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Incompetenza - Regolamento di competenza - Inammissibile.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Dicembre 2017, n. 30748.
pubb. 17 Gennaio 2018
Pagamento ai professionisti effettuato il giorno prima del deposito della domanda di concordato.
Fallimento - Anteriorità o posteriorità di operazione bancaria - Bonifico o bancogiro - Data contabile
Concordato preventivo - Atto di frode - Nozione - Occultamento di situazioni idonee ad influire sul giudizio dei creditori.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Dicembre 2017, n. 30648.
pubb. 05 Maggio 2018
Eccezione riconvenzionale del convenuto nel giudizio promosso dal curatore per il recupero di un credito del fallito.
Fallimento - Debiti pecuniari - Compensazione - Giudizio promosso dal fallimento per il recupero di un credito del fallito - Credito opposto in compensazione - Eccezione riconvenzionale - Ammissibilità - Credito eccedente la domanda del fallimento - Domanda riconvenzionale - Insinuazione al passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Dicembre 2017, n. 30298.
pubb. 12 Maggio 2018
Lo stato di insolvenza non presuppone necessariamente l'esistenza di inadempimenti.
Fallimento - Stato d'insolvenza - Nozione - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Dicembre 2017, n. 30209.
pubb. 12 Maggio 2018
L'iscrizione a ruolo di una pretesa creditoria di natura previdenziale non consente l'applicazione del meccanismo dell'ammissione con riserva.
Fallimento - Accertamento del passivo - Crediti previdenziali iscritti a ruolo - Ammissione al passivo fallimentare - Modalità - Ammissione con riserva ex art. 88 d.P.R. n. 602 del 1973 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2017, n. 29806.
pubb. 02 Marzo 2018
Prosecuzione della revocatoria ordinaria promossa dal creditore.
Azione revocatoria ordinaria promossa dal creditore individuale - Pendenza del giudizio - Sopravvenuto fallimento del debitore - Improcedibilità dell’azione - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2017, n. 29112.
pubb. 28 Febbraio 2018
Giudizio promosso dal curatore per il recupero di un credito del fallito e riconvenzionale del convenuto diretta all'accertamento di un proprio credito nei confronti del fallimento.
Domanda di accertamento del credito proposta in via ordinaria - Accertamento del passivo ex artt. 93 e ss. l.fall. - Improcedibilità o inammissibilità domanda - Ammissione al passivo - Domanda proposta dalla curatela - In sede ordinaria.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2017, n. 28833.
pubb. 10 Gennaio 2018
Simulazione della quietanza rilasciata dal fallito in bonis e confessione giudiziale nei confronti del fallimento.
Fallimento - Simulazione della quietanza rilasciata dal fallito in bonis - Confessione giudiziale nei confronti del fallimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27743.
pubb. 23 Gennaio 2018
Apertura del fallimento e sorte del giudizio di cassazione.
Modifica dell'art. 43 l.fall. per effetto dell'art. 41 del d.lgs. n. 5 del 2006 - Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2017, n. 27143.
pubb. 18 Maggio 2018
Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. e prova dell’esposizione debitoria complessiva superiore ad euro trentamila.
Fallimento - Imprese soggette - Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. - Credito vantato dalla parte istante - Istruttoria prefallimentare - Prova dell’esposizione debitoria complessiva superiore ad euro trentamila - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26926.
pubb. 23 Maggio 2018
Garanzia omnibus (lettera di patronage) e ammissione del credito anche in assenza di prova del rapporto fondamentale.
Fallimento - Accertamento del passivo - Riconoscimento della debitrice principale - Art. 1988 c.c. - Lettera di "patronage" - Previsione di importo massimo garantito ex art. 1938 c.c. - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26924.
pubb. 23 Giugno 2018
Ratifica dell'autorizzazione del curatore a stare in giudizio ma fino al limite delle preclusioni già verificatesi.
Fallimento - Curatore - Poteri - Rappresentanza giudiziale - Autorizzazione del giudice delegato - Tardività - Sanatoria - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26948.
Prec
1...
3
4
5
6
...94
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...