SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Telefax - Prova dell'invio - Presunzione di avvenuta ricezione - Sussistenza - Condizioni - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18679.
pubb. 09 Settembre 2017
Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari ex art. 182-septies l.f..
Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari.
Tribunale Ascoli Piceno, 25 Luglio 2017.
pubb. 16 Marzo 2018
Crisi da sovra indebitamento: inammissibile il 'piano di famiglia' senza distinzione delle singole posizioni.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Riferito indistintamente all’intero nucleo familiare – Inammissibilità – Sussiste – Necessità di fissazione di udienza – Esclusione.
Tribunale Novara, 25 Luglio 2017.
pubb. 19 Settembre 2017
Inammissibilità della domanda di concordato depositata dopo l’assunzione in decisione dell’istanza di fallimento.
Concordato preventivo – Domanda presentata dopo l’assunzione in decisione di quella per la dichiarazione di fallimento – Inammissibilità – Convocazione del debitore – Esclusione.
Tribunale Vercelli, 24 Luglio 2017.
pubb. 15 Marzo 2018
Azione revocatoria nel fallimento: competenza del Tribunale fallimentare.
Fallimento - Azione revocatoria ordinaria - Competenza del Tribunale fallimentare - Sussiste.
Tribunale Napoli Nord, 24 Luglio 2017.
pubb. 25 Ottobre 2017
Crisi da sovraindebitamento: integrazione della documentazione in sede di reclamo.
Crisi da sovraindebitamento – Rigetto del ricorso – Reclamo – Deposito di documentazione integrativa – Revoca della pronuncia di inammissibilità e apertura della procedura di composizione della crisi – Ammissibilità.
Tribunale Sulmona, 21 Luglio 2017.
pubb. 27 Febbraio 2018
E’ inidonea l’attestazione del professionista che operi un mero rinvio alle stime peritali allegate al piano concordatario.
Concordato preventivo – Attestazione del professionista – Finalità – Veridicità dei dati aziendali – Verifica della reale consistenza del patrimonio dell'azienda – Accertamento delle varie componenti e loro valorizzazione – Adeguata motivazione dei criteri di stima adottati – Necessità – Rinvio alle stime peritali del piano – Insufficienza.
Tribunale Rimini, 20 Luglio 2017.
pubb. 13 Aprile 2018
Affitto di azienda e fallimento dell'imprenditore agricolo che svolga attività commerciale.
Fallimento - Imprenditore agricolo - Affitto dell'azienda - Attività di importazione e rivendita di prodotti.
Tribunale Bolzano, 18 Luglio 2017.
pubb. 27 Gennaio 2018
Dichiarazione di Fallimento e prova dei requisiti di non fallibilità.
Fallimento – Dichiarazione – Presupposti – Reclamo – Prova – Bilanci degli ultimi tre esercizi, approvazione, deposito presso il registro imprese, ed inattendibilità da valutarsi circa tempi e modi della loro approvazione
Fallimento – Dichiarazione – Presupposti – Reclamo – Prova – Inattendibilità dei bilanci degli ultimi tre esercizi, a causa dei tempi e modi della loro approvazione – Documenti probatori equipollenti ai bilanci degli ultimi tre esercizi, ai fini della prova dei requisiti di non fallibilità di cui all’art. 1, comma 2 LF..
Appello Genova, 17 Luglio 2017.
pubb. 11 Aprile 2018
Declassamento di fornitori strategici per mancata concessione della dilazione di pagamento prevista nel piano di concordato.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Fornitori strategici - Obbligo di concedere forniture con dilazione di pagamento - Mancata previsione nel decreto di omologazione - Esclusione.
Tribunale Marsala, 17 Luglio 2017.
pubb. 05 Ottobre 2017
Domanda di ammissione al passivo, rimessione in termini e comunicazione del curatore non inviata alla sede legale del creditore.
Fallimento – Domande tardive – Causa non imputabile – Contestazione di mera irregolarità.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2017, n. 17416.
pubb. 12 Ottobre 2017
Natura concorsuale del credito di regresso del fideiussore che abbia pagato integralmente il creditore dopo il fallimento del debitore principale.
Fallimento - Effetti - Per i creditori - Concorso dei creditori - Fideiussore "solvens" del fallito - Credito di regresso - Natura - Concorsuale - Fondamento - Conseguenze - Ammissione al passivo con riserva - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2017, n. 17413.
pubb. 17 Marzo 2018
Contenuto e finalità del giudizio di fattibilità del piano concordatario.
Concordato Preventivo – Piano concordatario – Giudizio di fattibilità – Natura preventiva – Contenuto.
Appello Milano, 12 Luglio 2017.
pubb. 21 Marzo 2018
Dichiarazione di fallimento: è tardiva l’eccezione di incompetenza sollevata solo in sede di reclamo.
Fallimento – Reclamo contro la dichiarazione di fallimento – Eccezione di incompetenza territoriale – Tardività – Sussiste.
Appello Milano, 12 Luglio 2017.
pubb. 29 Novembre 2017
Dichiarazione di fallimento e notifica a persona giuridica mediante deposito nella casa comunale.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notificazione a persona giuridica – Speciale procedimento di cui all’art. 15 l.f. – Deposito nella casa comunale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
Corte Costituzionale, 11 Luglio 2017, n. 162.
pubb. 20 Dicembre 2017
Pagamento di rate di mutuo ed esenzione da revocatoria fallimentare.
Fallimento - Revocatoria fallimentare - Pagamento delle rate di mutuo - Esenzioni - Pagamenti nei termini d'uso - Riduzione della esposizione debitoria in maniera consistente e durevole - Applicazione - Esclusione.
Tribunale Bergamo, 10 Luglio 2017.
pubb. 13 Settembre 2017
Motivazione del decreto di liquidazione del compenso al commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Decreto del compenso del commissario giudiziale - Motivazione sommaria - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2017, n. 16856.
pubb. 14 Settembre 2017
Imposta di registro sulla sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare di un pagamento eseguito dal fallito.
Imposta di registro - Azione revocatoria fallimentare - Imposta proporzionale ai sensi dell'art. 8, comma 1, lett. b), parte prima della Tariffa allegata al d.P.R. n. 131 del 1986 - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Luglio 2017, n. 16814.
Prec
1...
12
13
14
15
...201
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
segue...