SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Maggio 2015
Concordato con riserva, presentazione di istanza di fallimento e proroga del termine.
Concordato con riserva - Presentazione di istanza di fallimento - Proroga del termine concesso ex art. 161 co. 6 l.f. - Ammissibilità.
Tribunale Ravenna, 16 Aprile 2015.
pubb. 25 Maggio 2015
Dichiarazione di fallimento, interruzione del processo e decorrenza del termine per la riassunzione.
Processo civile - Dichiarazione di fallimento - Interruzione - Decorrenza dalla conoscenza legale dell'evento introduttivo.
Tribunale Taranto, 16 Aprile 2015.
pubb. 15 Luglio 2015
Il diritto alla stipula del definitivo è equiparabile ad un diritto di credito che legittima la richiesta del fallimento del promissario acquirente.
Dichiarazione di fallimento - Diritto del promissario venditore alla stipula del contratto definitivo - Legittimazione alla richiesta del fallimento del promissario acquirente - Sussistenza.
Tribunale Milano, 16 Aprile 2015.
pubb. 04 Maggio 2015
Pagamenti non autorizzati ai professionisti durante il concordato con riserva.
Istanza di fallimento - Convocazione del debitore - Disservizio della linea telefonica e della comunicazione internet
Concordato preventivo - Pagamenti eseguiti in favore dei professionisti dopo il deposito del concordato in bianco - Prededucibilità - Autorizzazione - Necessità - Violazione - Conseguenze.
Appello Ancona, 15 Aprile 2015.
pubb. 06 Aprile 2017
Concordato preventivo: prima dell’ammissione il pagamento dei professionisti deve essere autorizzato.
Concordato preventivo – Pagamento dei crediti dei professionisti – Prima dell’ammissione alla procedura – Mancata autorizzazione – Illegittimità – Inammissibilità della domanda di concordato – Sussiste.
Appello Ancona, 15 Aprile 2015.
pubb. 22 Aprile 2015
Provvedimenti cautelari in sede prefallimentare e applicazione delle norme del modello cautelare uniforme; holding personale di coordinamento di gruppo di imprese.
Conto corrente bancario - Procedimento di ingiunzione - Giudizio di opposizione - Produzione di perizia econometrica - Gravi motivi ex art. 649 c.p.c. che giustificano la sospensione della provvisoria esecutorietà dell’ingiunzione concessa ex art. 642 c.p.c.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.
Tribunale Modena, 14 Aprile 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Compete il privilegio al credito per l'imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008.
Privilegi - Imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008 - Privilegio di cui agli artt. 2752, 2749 e 2778 n. 18 c.c.
Privilegi - Norme eccezionali - Interpretazione - Interpretazione analogica - Divieto - Interpretazione estensiva - Ammissibilità.
Tribunale Bergamo, 14 Aprile 2015.
pubb. 20 Aprile 2015
Domanda tardiva di credito e pendenza di giudizio d'appello: va chiesta l'ammissione al passivo con riserva ex articolo 96 L.F..
Fallimento - Accertamento del passivo - Domanda tardiva - Pendenza in appello di giudizio promosso dal creditore - Sospensione del termine previsto dall'art. 101 L.F. - Esclusione - Ammissione con riserva.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Aprile 2015, n. 7426.
pubb. 27 Aprile 2015
Effettiva cessazione dell’attività d’impresa e decorrenza del termine annuale per la dichiarazione di fallimento.
Fallimento – Cessazione dell’attività d’impresa – Cancellazione d’ufficio dal Registro delle Imprese – Termine annuale per la dichiarazione di fallimento.
Appello Napoli, 13 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Creditore fondiario e rapporti tra mutuo fondiario e fallimento.
Esecuzione immobiliare - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità - Conseguenze - Potere del giudice dell'esecuzione di autonoma graduazione dei crediti - Esclusione
Processo esecutivo - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Compenso dei professionisti - Accertamento della natura prededucibile o privilegiata del loro credito - Accertamento in sede fallimentare - Necessità.
Tribunale Monza, 13 Aprile 2015.
pubb. 25 Febbraio 2016
Inapplicabilità degli interessi ex D.Lgs. 231/02 anche ai creditori estranei all'accordo di ristrutturazione.
Accordi di ristrutturazione del debito ex art.182 L.F. – Efficacia per i creditori estranei all’accordo
Accordi di ristrutturazione del debito ex art.182 L.F. – Applicabilità del D.Lgs. n.231/02 – Esclusione.
Tribunale Reggio Emilia, 13 Aprile 2015.
pubb. 22 Aprile 2015
Nullità della cessione e diritto del curatore di ripetere le somme presso il cessionario e il debitore ceduto.
Cessione di crediti - Nullità - Azione revocatoria fallimentare - Ripetizione delle somme presso il cessionario ed il debitore ceduto - Buona fede.
Tribunale Taranto, 10 Aprile 2015.
pubb. 23 Aprile 2015
Accertamento del passivo, prededuzione e raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti.
Fallimento - Applicazione dell'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Esclusione.
Tribunale Monza, 10 Aprile 2015.
pubb. 17 Gennaio 2017
Liquidazione di acconti sul compenso del curatore.
Amministrazione controllata - Organi - Commissario giudiziale - Acconto sul compenso - Decreto di liquidazione - Efficacia di cosa giudicata - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2015, n. 7298.
pubb. 30 Aprile 2015
L'ipoteca iscritta dall'agente della riscossione dei tributi ai sensi dell'art. 77 del d.P.R. n. 602/73 sugli immobili del debitore non ha natura volontaria nè giudiziale e non è quindi revocabile.
Azione revocatoria fallimentare - Ipoteca iscritta dall'agente della riscossione dei tributi ai sensi dell'art. 77 del d.P.R. n. 602/73 sugli immobili del debitore - Distinzione dalle ipoteche volontarie o giudiziali - Revocabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2015, n. 6997.
pubb. 11 Maggio 2015
Dichiarazione di fallimento, notifica alle persone giuridiche mediante deposito presso la casa comunale e questione di costituzionalità.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Notifica della convocazione alle persone giuridiche - Deposito dell'atto presso la casa comunale - Questione di illegittimità costituzionale - Non manifesta infondatezza.
Appello Catanzaro, 01 Aprile 2015.
pubb. 01 Luglio 2015
Ammissibile l'azione revocatoria promossa dal debitore in amministrazione straordinaria nei confronti del gestore di servizi aeroportuali.
Amministrazione straordinaria - Azione revocatoria fallimentare nei confronti del gestore di linee aeroportuali - Ammissibilità.
Appello Milano, 01 Aprile 2015.
pubb. 21 Maggio 2015
Sovraindebitamento: soddisfacimento dei creditori nella misura minima del 2,5%; valutazione di fattibilità del giudice delegato e funzione della relazione redatta dall'organismo di composizione della crisi.
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Sindacato del giudice delegato - Legittimità del procedimento - Contenuto
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Soddisfacimento dei creditori nella misura minima del 2,5% - Realizzazione della funzione economica dell'istituto
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Fattibilità del piano - Sindacato del giudice delegato
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Funzioni dell'organismo di composizione della crisi - Attestazione della esistenza e consistenza dei beni - Attuabilità degli accordi
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Organismo di composizione della crisi - Relazione - Oggetto e contenuto - Recepimento dei contenuti da parte del giudice delegato - Valutazione della rispondenza logica tra i contenuti del piano e le argomentazioni - Valutazione dei contenuti del piano.
Tribunale Bergamo, 31 Marzo 2015.
Prec
1...
50
51
52
53
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...