SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Maggio 2015
La prededuzione al credito del professionista richiede necessariamente l'ammissione alla procedura di concordato.
Concordato preventivo e fallimento consecutivo - Crediti del professionista per l'assistenza al debitore - Prededuzione - Funzionalità e strumentalità - Coincidenza semantica - Ammissione concordataria - Necessità.
Tribunale Rovigo, 14 Maggio 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
Prova testimoniale della data certa nell'ambito della verifica del passivo fallimentare.
Data certa - Scrittura privata - 2704, comma 1, c.c. - Modalità della prova - Prova testimoniale o per presunzioni - Ammissibilità - Prova testimoniale diretta sulla data dell'atto - Esclusione - Fattispecie in tema di accertamento del passivo fallimentare.
Tribunale Pavia, 12 Maggio 2015.
pubb. 10 Giugno 2015
Esclusione della prededuzione c.d. interna al concordato preventivo, ex art. 111 secondo comma l. fall., per il credito maturato dai professionisti che hanno redatto la domanda di ammissione alla procedura.
Concordato preventivo – Concordato con riserva – Credito dei professionisti che hanno predisposto la domanda di ammissione alla procedura – Prededuzione interna al concordato ex art. 111 secondo comma l. fall. – Esclusione – Prededuzione del solo credito del professionista attestatore – Sussistenza .
Tribunale Rimini, 07 Maggio 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Riguardo la prova dei requisiti di non fallibilità ex art. 1 l. fall., il potere officioso del tribunale è comunque limitato ai fatti dedotti dalle parti.
Fallimento - Apertura della procedura - Istruzione probatoria - Poteri d'indagine officiosa spettanti al tribunale - Discrezionalità - Oggetto - Limitazione ai fatti dedotti dalle parti quali allegazioni difensive - Necessità - Fondamento - Condizioni - Fattispecie regolata dal d.lgs. n. 169 del 2007.
Tribunale Rimini, 07 Maggio 2015.
pubb. 09 Luglio 2015
Azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore: sostanziale identità con l'azione civilistica e caratteristiche dell'eventus damni.
Azione revocatoria ordinaria - Esercitata dal curatore fallimentare - Caratteristiche - Ambito di efficacia - Sostanziale identità - Onere della prova della conoscenza dello stato insolvenza da parte del terzo - Esclusione - Prova del semplice pregiudizio per la massa dei creditori
Azione revocatoria ordinaria - Modifica qualitativa e non quantitativa del patrimonio - Soddisfazione dei crediti resa più incerta o difficile.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Maggio 2015, n. 9170.
pubb. 11 Marzo 2016
Revocatoria ordinaria promossa dal singolo creditore o dal curatore: analogie e differenze.
Fallimento - Azione revocatoria promossa dal curatore - Analogie e differenze con l'azione revocatoria di cui all'articolo 2901 c.c.
Revocatoria ordinaria - Presupposti - Modifica qualitativa del patrimonio del debitore - Maggiori difficoltà nella soddisfazione dei crediti.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Maggio 2015, n. 9170.
pubb. 21 Maggio 2015
Nel concordato in continuità non è applicabile l’art. 182 V co., L.F. laddove impone per la dismissione dei beni l’adozione di procedura competitiva.
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Liquidazione beni non funzionali all’esercizio dell’impresa – Procedure competitive – Inapplicabilità.
Tribunale Bari, 05 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
La previsione di una percentuale irrisoria promessa ai creditori equivale ad un pagamento inconsistente.
Concordato preventivo - Inidoneità della proposta a soddisfare le finalità della procedura concorsuale nel caso di soddisfacimento irrisorio dei creditori
Concordato preventivo - Giudizio di omologazione - Potere del tribunale di valutare il merito in caso di opposizione
Concordato preventivo - Valutazione della completezza della attestazione del professionista e dei doveri di trasparenza e corretta informazione.
Appello Ancona, 04 Maggio 2015.
pubb. 12 Ottobre 2015
Leasing: effetti dell'art. 72-quater L.F. sulla distinzione tra leasing traslativo e di godimento.
Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Distinzione - Risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - Incidenza dell'art. 72 quater legge fall. sull'applicabilità dell'art. 1526 cod. civ. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2015, n. 8687.
pubb. 30 Luglio 2015
Concordato basato su contratto preliminare di cessione di azienda: valutazione prognostica in ordine a eventuali condizioni sospensive e necessità dell'indicazione della stima del valore dell'azienda.
Concordato preventivo - Adempimento di contratto sottoposto a condizione sospensiva - Valutazione prognostica dell'attestatore in ordine alla possibilità di avveramento della condizione - Necessità
Concordato preventivo - Proposta basata su contratto preliminare di cessione d'azienda - Stima del valore dell'azienda - Necessità - Valutazione della congruità del prezzo offerto, della legittimità del contratto e del piano.
Tribunale Roma, 27 Aprile 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
Dichiarazione di fallimento, trasferimento della sede in altro Stato membro, accertamento della natura simulata o fittizia del trasferimento e cancellazione dell'iscrizione di cessazione della società per effetto del trasferimento.
Società - Trasferimento della sede statutaria prima della proposizione di domanda di apertura di una procedura di insolvenza - Presunzione di coincidenza del centro degli interessi principali della società presso la nuova sede statutaria - Luogo dell'amministrazione principale - Riconoscibilità da parte dei terzi - Luogo dell'amministrazione principale presso luogo diverso dalla sede - Superamento della presunzione - Valutazione globale di tutti gli elementi - Individuazione del centro effettivo di direzione e controllo
Società - Trasferimento della sede - Procedura di insolvenza - Presunzione di corrispondenza della sede con quella ufficiale statutaria - Accertamento di situazione diversa da quella reale - Assenza di attività sul territorio dello Stato membro in cui è formalmente collocata la sede sociale
Società - Trasferimento della sede - Procedura di insolvenza - Presunzione di corrispondenza della sede con quella ufficiale statutaria - Accertamento di situazione diversa da quella reale - Competenza del giudice italiano - Criteri.
Tribunale Roma, 24 Aprile 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Riguardo la prova dei requisiti di non fallibilità ex art. 1 l. fall., il potere officioso del tribunale è comunque limitato ai fatti dedotti dalle parti.
Fallimento - Apertura della procedura - Istruzione probatoria - Poteri d'indagine officiosa spettanti al tribunale - Discrezionalità - Oggetto - Limitazione ai fatti dedotti dalle parti quali allegazioni difensive - Necessità - Fondamento - Condizioni - Fattispecie regolata dal d.lgs. n. 169 del 2007.
Tribunale Rimini, 23 Aprile 2015.
pubb. 22 Luglio 2015
Divieto di pagamento di crediti Inps ed Inail in mancanza del piano concordatario e rilascio del documento di regolarità contributiva (DURC).
Concordato con riserva - Pagamento di crediti anteriori Inps ed Inail - Previsione di pagamento dei crediti antergati - Verifica - Necessità
Concordato preventivo - Divieto di pagamento di crediti anteriori - Rilascio del documento attestante la regolarità contributiva (DURC) - Impedimento - Esclusione.
Tribunale Bergamo, 23 Aprile 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione nel concordato con riserva.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Inammissibilità.
Tribunale Firenze, 23 Aprile 2015.
pubb. 18 Maggio 2015
Revocabilità del vincolo di destinazione e fattibilità giuridica del concordato.
Concordato preventivo - Finanza terza - Vincolo di destinazione - Revocatoria dell'atto istitutivo del vincolo - Irrealizzabilità della proposta
Concordato preventivo - Accertamento tecnico eseguito dal c.t.u. nominato dal giudice delegato - Prognosi di impossibilità di soddisfacimento dei creditori chirografari - Questione attinente la fattibilità giuridica del concordato.
Tribunale Ravenna, 22 Aprile 2015.
pubb. 23 Luglio 2015
Concordato misto, con continuità aziendale e cessione dei beni, e nomina del liquidatore.
Concordato con continuità aziendale - Previsione di cessione dei beni ai creditori - Applicazione della disciplina del piano concordatario prevalente - Integrazione
Continuità aziendale e cessione dei beni - Concordato misto - Nomina del liquidatore - Necessità.
Tribunale Roma, 22 Aprile 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
Inammissibile il reclamo di cui all'articolo 669-terdecies c.p.c. contro i provvedimenti cautelari emessi in sede prefallimentare ai sensi dell'articolo 15, comma 8, L.F..
Dichiarazione di fallimento - Procedimenti cautelari - Impugnazione - Reclamo di cui all'articolo 669-terdecies c.p.c. - Esclusione.
Tribunale Como, 20 Aprile 2015.
pubb. 27 Luglio 2015
Le modalità di valutazione economica delle poste attive o passive del piano non attiene alla fattibilità giuridica del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Giudizio di fattibilità giuridica - Criterio di valutazione delle poste attive o passive.
Appello Catania, 20 Aprile 2015.
Prec
1...
49
50
51
52
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...