SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Fallito tornato "in bonis" - Giudizio promosso dal curatore fallimentare - Sostituzione del primo al secondo - Conflitto di interessi - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 09 Giugno 2015, n. 11854.
pubb. 10 Giugno 2015
Effetti del concordato preventivo sui rapporti bancari pendenti in mancanza di autorizzazione ex articolo 169 bis L.F..
Concordato preventivo – Scioglimento dai contratti in corso di esecuzione – Atto di straordinaria amministrazione – Autorizzazione giudiziale – Necessità
Comunicazione di sospensione degli affidamenti bancari – Risoluzione del rapporto – Esclusione
Concordato preventivo – Anticipazione in conto corrente bancario – Patto c.d. di compensazione o di elisione nel conto di partite di segno opposto in favore della Banca – Efficacia
Concordato preventivo in continuità – Applicabilità dell’art. 45 legge fall. in virtù del rinvio di cui all’art. 169 legge fall. – Formalità per rendere opponibile ai terzi la cessione di crediti.
Tribunale Ancona, 03 Giugno 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Accertamento dei crediti nel concordato preventivo e vincolo derivante dalla proposta omologata.
Concordato preventivo - Accertamento dei crediti - Vincolo derivante dalla proposta - Effetti - Provvedimento del giudice delegato di ammissione al voto - Accertamento - Esclusione.
Tribunale Monza, 03 Giugno 2015.
pubb. 10 Luglio 2015
Lo stato di insolvenza che rileva per la dichiarazione di fallimento è quello riferibile all'imprenditore e non alle singole attività da lui svolte.
Fallimento - Accertamento dello stato di insolvenza - Svolgimento di diverse attività da parte del medesimo imprenditore - Requisito dell'insolvenza riferibile all'imprenditore e non alle singole attività
Fallimento - Decorso dell'anno dalla cancellazione del registro delle imprese - Cessazione dell'attività - Irrilevanza.
Tribunale Nuoro, 03 Giugno 2015.
pubb. 27 Novembre 2015
Concordato preventivo ed infalcidiabilità del credito IVA.
Concordato preventivo – Falcidia IVA – Transazione fiscale – Risorse dell'Unione Europea – Fattibilità giuridica.
Appello Ancona, 01 Giugno 2015.
pubb. 01 Dicembre 2015
Società cessata e cancellata dal registro delle imprese e notifica dell'istanza di fallimento a mezzo posta elettronica certificata.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Notificazione all'imprenditore - Impresa cessata e cancellata dal registro delle imprese - Mancata notifica all'indirizzo di posta elettronica certificata ed alla sede - Irrilevanza - Notifica al liquidatore ex articolo 138 e seguenti c.p.c. - Necessità.
Appello Roma, 01 Giugno 2015.
pubb. 24 Giugno 2015
Il termine a ritroso ex art. 67 l. fall. per la revocatoria dell'atto su bene personale del socio illimitatamente responsabile decorre dalla domanda di concordato della società e non dalla dichiarazione personale di fallimento ex art. 147 l.f..
Procedure concorsuali - Fallimento di società di persone e soci illimitatamente responsabili conseguente a concordato preventivo dichiarato inammissibile - Revocatoria fallimentare - Consecuzione delle procedure - Ipoteca giudiziale iscritta su beni del socio illimitatamente responsabile - Retrodatazione del periodo sospetto dal deposito della domanda di concordato con riserva e non dalla dichiarazione di fallimento del socio ex art. 147 l. fall. - Sussistenza.
Tribunale Forlì, 29 Maggio 2015.
pubb. 05 Agosto 2015
Accordo di ristrutturazione dei debiti: in sede di omologa, il tribunale può nominare un consulente per l'esame della documentazione allegata al ricorso e della relazione di attestazione.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Nomina di consulente tecnico d'ufficio - Casi di particolare complessità - Ammissibilità.
Tribunale Savona, 29 Maggio 2015.
pubb. 03 Giugno 2015
Pagamento non autorizzato di crediti anteriori: esiguità degli importi e pronta ricostituzione consentono di escludere la revoca del procedimento ex articolo 173 L.F..
Concordato preventivo - Pagamento non autorizzato di crediti anteriori - Esiguità degli importi e pronta ricostituzione - Revoca del procedimento - Esclusione.
Tribunale Rovigo, 26 Maggio 2015.
pubb. 15 Giugno 2015
Fallimento, versamenti dei soci a responsabilità limitata e inefficacia del decreto ai sensi dell'articolo 2900 c.c..
Legittimazione della curatela fallimentare che abbia ottenuto un decreto ingiuntivo ai sensi dell’art. 150 L.F. nei confronti dell’ex amministratore della società fallita a far valere in via surrogatoria l’inefficacia, per mancata opposizione, del decreto, provvisoriamente esecutivo con il quale era stato ingiunto all’ex amministratore della società fallita di pagare un rilevante importo ad un terzo soggetto.
Tribunale Verona, 25 Maggio 2015.
pubb. 18 Giugno 2015
Il trust con lo scopo di proteggere e tutelare le esigenze dei familiari ed il fondo patrimoniale hanno in comune la segregazione dei beni e la natura gratuita degli atti dispositivi.
Trust - Scopo di proteggere e soddisfare le esigenze dei familiari - Natura gratuita dell'atto - Analogia con il fondo patrimoniale - Fattispecie in tema di azione revocatoria ordinaria promossa da un fallimento nei confronti dell'amministratore della società.
Tribunale Siena, 22 Maggio 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
L’ambito di applicazione del privilegio di cui all’art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123/1998: le garanzie rilasciate da Sace S.p.a..
Privilegio di cui all’art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123/1998 - Garanzia rilasciata da Sace S.p.a. - Applicazione - Eslusione.
Tribunale Pistoia, 21 Maggio 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. tra l’azione revocatoria ordinaria e l’azione di accertamento del credito, nella specie azione di responsabilità di amministratori e sindaci di S.p.A..
Azione revocatoria diretta alla reintegrazione del patrimonio del responsabile del danno ed azione di accertamento e condanna al risarcimento del danno stesso – Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2015, n. 10512.
pubb. 25 Maggio 2015
Coincidenza del piano di risanamento previsto dalla legge quadro delle IPAB con la procedura di sovraindebitamento di cui alla legge 3/2012.
Sovraindebitamento - Disciplina di cui alla legge n. 3 del 2012 - Disciplina di chiusura applicabile in mancanza di specifica procedura concorsuale
Piano di risanamento di cui alla legge quadro delle IPAB (D.Lgs 207/2011) - Coincidenza con la procedura prevista dalla legge n. 3 del 2012.
Tribunale Treviso, 20 Maggio 2015.
pubb. 28 Maggio 2015
Eccessiva durata della procedura fallimentare: criteri di liquidazione del danno.
Ragionevole durata del processo - Procedimento fallimentare - Durata ragionevole stimata in cinque anni, elevabile fino a sette nelle procedure di notevole complessità - Criteri
Irragionevole durata del processo - Procedimento fallimentare - Criteri di liquidazione - Indicazioni della Corte Europea dei diritti dell'uomo - Potere del giudice di discostarsene - Motivazione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Maggio 2015, n. 10233.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Procedimento civile - Interruzione del processo - Dichiarazione resa dal procuratore della parte costituita al solo fine di ottenere il rinvio della causa - Effetto interruttivo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Maggio 2015, n. 10210.
pubb. 21 Maggio 2015
Piano del consumatore e fideiussione a favore di società.
Accordo o piano del consumatore - Qualifica di consumatore - Interpretazione rigorosa
Accordo o piano del consumatore - Fideiussione contratta in favore di società - Qualifica di consumatore - Esclusione.
Tribunale Milano, 16 Maggio 2015.
pubb. 15 Giugno 2015
Concordato liquidatorio, contratto di rent to buy e moratoria nel pagamento dei creditori con diritto di prelazione.
Concordato preventivo - Dilazione di pagamento dei creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca - Norma eccezionale applicabile solo concordato con continuità aziendale - Applicazione al concordato liquidatorio - Esclusione - Fattispecie in tema di contratto di rent to buy.
Tribunale Rovigo, 15 Maggio 2015.
Prec
1...
48
49
50
51
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...