SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Dicembre 2014
Pignoramento presso terzi e inefficacia del pagamento ex articolo 44 L.F..
Pignoramento presso terzi - Inefficacia del pagamento del terzo ex articolo 44 L.F .
Tribunale Bari, 09 Giugno 2014.
pubb. 25 Giugno 2014
Concordato e dichiarazione di fallimento: la valutazione dei contrapposti interessi viene effettuata al momento del deposito del piano.
Bilanciamento dei contrapposti interessi - Valutazione da effettuarsi dopo il deposito del piano.
Tribunale Siena, 06 Giugno 2014.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento del contribuente - Atti del procedimento tributario successivi a tale dichiarazione - Intestazione alla curatela - Necessità - Fattispecie in tema di notificazione di cartella esattoriale a società fallita.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Giugno 2014, n. 12789.
pubb. 05 Giugno 2014
Alle Sezioni unite la questione della determinazione del danno causato dagli amministratori mediante ricorso al criterio della differenza tra attivo e passivo.
Responsabilità degli amministratori - Dissesto della società - Determinazione del danno - Criterio della differenza tra attivo e passivo - Inversione dell'onere della prova - Rimessione della questione alle Sezioni unite - Impossibilità di dimostrare l'entità del danno a causa di un comportamento ascrivibile alla stessa parte contro la quale il fatto da provare avrebbe potuto essere invocato..
Cassazione civile, sez. I, 03 Giugno 2014, n. 12366.
pubb. 03 Giugno 2014
Scioglimento dei contratti bancari in corso di esecuzione durante il concordato con riserva e contraddittorio con il terzo contraente.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Scioglimento dei contratti bancari pendenti - Tutela della par condicio creditorum - Contraddittorio in sede di adunanza dei creditori.
Tribunale Ravenna, 30 Maggio 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
La notifica a mezzo pec si considera effettuata al momento della consegna e ciò anche se il destinatario non apre il messaggio di posta elettronica che la contiene.
Notificazione - Notificazione a mezzo pec - Apertura del messaggio da parte del destinatario - Irrilevanza - Fattispecie in tema di notifica dell'istanza di fallimento e relativo decreto di convocazione.
Appello Bologna, 30 Maggio 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
Giudizio di opposizione all’omologa , sindacato del tribunale sulla fattibilità e convenienza limitatamente alla classe dell’opponente.
Concordato preventivo - Sindacato del tribunale - Valutazione della congruità e della motivazione delle relazione dell’attestatore - Acquisto di azienda
Concordato preventivo - Causa concreta del concordato - Impossibilità di pagare alcuni creditori neppure in percentuale minima
Concordato preventivo - Giudizio di omologa - Opposizione avente ad oggetto la fattibilità anche economica e la convenienza della proposta - Valutazione del tribunale limitatamente alla classe di appartenenza dei creditori opponenti
Concordato preventivo - Ripresentazione di precedente proposta non omologata - Mancata rimozione degli atti illegittimi - Abuso.
Tribunale Pesaro, 29 Maggio 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Effetti sul privilegio del superamento del limite di finanziabilità del credito fondiario.
Mutuo fondiario - Art 38 T.u.b. - Superamento limite di finanziabilità - Privilegio ipotecario - Ammissibilità.
Tribunale Udine, 29 Maggio 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
Contratti pendenti nel concordato preventivo: sospensione dei contratti di anticipazione bancaria, distinzione ed effetti.
Concordato preventivo - Sospensione e scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Concordato con riserva - Scioglimento - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Nozione sovrapponibile a quella dei contratti pendenti nel fallimento
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Contratti con prestazioni unilaterali in cui una delle parti ha già eseguito la propria prestazione - Applicazione dell'istituto di cui all'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contratti cessati in epoca precedente alla domanda di concordato - Inapplicabilità della disciplina di cui all'articolo 169 bis L.F.
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti di anticipazione bancaria - Anticipazioni ancora da effettuare - Interesse alla sospensione - Esclusione
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti di anticipazione bancaria - Anticipazioni già effettuate e anticipazione da effettuare - Distinzione
Contratti pendenti nel concordato preventivo - Autorizzazione ex articolo 169 bis L.F. - Facoltà del proponente di avvalersi in concreto dello strumento
Contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - Autorizzazione - Decorrenza degli effetti in data successiva alla concessione.
Tribunale Milano, 28 Maggio 2014.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Concordato fallimentare - Decreto di omologazione - Creditore non ammesso al passivo - Pendenza del giudizio di insinuazione tardiva - Legittimazione al ricorso straordinario ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Limiti - Opposizione all'omologazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Maggio 2014, n. 11887.
pubb. 09 Ottobre 2014
Sospensione feriale dei termini per la domanda di ammissione al passivo relativa a crediti di lavoro.
Fallimento – Accertamento del passivo – Domanda di ammissione al passivo avente ad oggetto crediti di lavoro – Sospensione feriale del termine – Sussiste.
Tribunale Milano, 24 Maggio 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F.: l’adesione dei creditori richiede l’autentica della firma.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Adesione dei creditori - Sottoscrizione autenticata - Necessità.
Tribunale Rimini, 22 Maggio 2014.
pubb. 04 Giugno 2014
Dichiarazione di fallimento, trasferimento della sede dell'impresa all'estero e presunzione di coincidenza del centro di interessi principali con la sede legale.
Procedimento per la dichiarazione di fallimento - Trasferimento della sede sociale all’estero - Presunzione di coincidenza del centro di interessi principali dell’impresa, di norma coincidente con la sede legale della società - Giurisdizione italiana - Inapplicabilità
Procedimento per la dichiarazione di fallimento - Trasferimento della sede sociale all’estero - Trasferimento fittizio - Onere della prova
Procedimento per la dichiarazione di fallimento - Trasferimento fittizio della sede sociale all’estero - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Art. 10 l.f. - Inapplicabilità.
Appello Bologna, 21 Maggio 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
La liquidazione del fondo di investimento non comporta l'interruzione o la improcedibilità del giudizio nel quale sia parte la SGR che ne è titolare.
Fondi comuni di investimento - Personalità giuridica - Legittimazione ad agire in giudizio - Esclusione
Fondi comuni di investimento - Liquidazione ex articolo 57, comma 6-bis, TUF - Interruzione o improcedibilità del giudizio - Esclusione.
Tribunale Roma, 20 Maggio 2014.
pubb. 12 Febbraio 2015
Previsione di minor realizzo dell'attivo e svuotamento della causa concreta del concordato. Controllo del tribunale sulla fattibilità economica e rappresentazione veritiera dei fatti.
Concordato preventivo - Previsione di minor realizzo dell'attivo sulla base della relazione del commissario giudiziale - Previsione di incapienza per i creditori chirografari - Svuotamento della c.d. causa concreta del concordato
Concordato preventivo - Vaglio da parte del tribunale delle argomentazioni dell'attestatore
Concordato preventivo - Portata dell'articolo 236 bis L.F.
Concordato preventivo - Fattibilità economica - Consenso informato dei creditori - Controllo del tribunale - Oggetto
Concordato preventivo - Fattibilità economica - Valutazione dei creditori - Limiti - Valutazione del tribunale.
Tribunale Torino, 20 Maggio 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Revocatoria fallimentare, rapporto con la domanda di ammissione al passivo ed esenzione per i pagamenti effettuati nel corso della liquidazione della società.
Azione revocatoria fallimentare di pagamenti e giudicato endofallimentare sulla domanda di ammissione al passivo presentata dal convenuto - Possibile conflitto di giudicati - Insussistenza
Azione revocatoria di pagamenti - Esenzione di cui all’art. 67, comma 3 lett. a) L.F. - Pagamento eseguito in favore di società in liquidazione - Insussistenza.
Tribunale Napoli, 17 Maggio 2014.
pubb. 26 Maggio 2014
Concordato preventivo e termine per l’esecuzione del piano.
Concordato preventivo - Termine per l’adempimento del piano - Assenza di una norma che preveda espressamente il termine massimo di durata della procedura concordataria - Applicabilità analogica dell’art. 2 bis L.89/01 - Sussistenza - Piano di concordato che preveda un termine di adempimento superiore a sei anni - Inammissibilità
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 15 Maggio 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Valore probatorio delle comunicazioni effettuate a mezzo di e-mail non certificata.
Fallimento – Accertamento del passivo – Prova del credito professionale – Valore probatorio meramente indiziario delle e-mail inviate da posta elettronica non certificata – Sussistenza.
Tribunale Milano, 14 Maggio 2014.
Prec
1...
63
64
65
66
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...