SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Settembre 2014
Provvedimento tipo di ammissione al concordato preventivo con riserva.
Concordato preventivo con riserva - Provvedimento di ammissione.
Tribunale Rimini, 02 Luglio 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Privilegio di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123: presupposti ed esclusione dell’interpretazione estensiva o analogica.
Privilegi - Privilegio di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123 - Presupposti - Erogazione del finanziamento ai sensi del citato decreto legislativo - Diritto alla restituzione sorto in conseguenza della revoca.
Tribunale Torino, 02 Luglio 2014.
pubb. 31 Luglio 2014
Presentazione di nuova proposta di concordato e abuso del diritto.
Concordato preventivo - Presentazione di nuova proposta - Abuso del diritto
Concordato preventivo - Presentazione di nuova proposta - Natura dilatoria - Fattispecie
Concordato preventivo - Presentazione di nuova proposta - Profili di inammissibilità per abuso del diritto - Fattispecie
Concordato preventivo - Concordato con continuità aziendale - Percentuale promessa ai creditori - Percentuale meramente indicativa - Inammissibilità.
Tribunale Trento, 01 Luglio 2014.
pubb. 24 Giugno 2015
Risoluzione del concordato preventivo: aspetti procedurali ed effetti della indicazione della percentuale di soddisfazione dei creditori.
Concordato preventivo - Risoluzione - Procedimento - Partecipazione del pubblico ministero - Ruolo del commissario giudiziale e del commissario liquidatore - Facoltà di intervento dei creditori - Integrazione del contraddittorio
Concordato preventivo - Indicazione della percentuale di soddisfazione dei creditori e del tempo necessario - Concordato in garanzia
Concordato preventivo - Risoluzione - Decorrenza del termine - Riparto delle somme
Concordato preventivo - Risoluzione - Inadempimento di non scarsa importanza
Concordato preventivo - Risoluzione - Dichiarazione di fallimento.
Tribunale Genova, 26 Giugno 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
Equiparazione dei creditori privilegiati ai chirografari ex art. 177 L.F. e portata sostanziale della norma.
Concordato preventivo – Condizioni per l’ammissione – Insussistenza
Concordato preventivo – Equiparazione dei creditori privilegiati ai chirografari per la parte residua del credito – Portata sostanziale della disposizione
Concordato preventivo – Condizioni per l’ammissione – Asseverazione del piano – Attendibilità – Insussistenza
Ricorso di fallimento – Presupposti – Legittimazione – Sussistenza.
Appello Napoli, 25 Giugno 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Il creditore garantito da fideiussione non versa in situazione di conflitto di interessi tale da privarlo del diritto di voto.
Concordato preventivo - Creditori garantiti - Diritto al voto - Conflitto di interessi - Esclusione.
Tribunale Teramo, 24 Giugno 2014.
pubb. 15 Aprile 2015
Reclamo avverso la dichiarazione di fallimento, principio del contraddittorio e distinzione tra inesistenza e nullità.
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Reclamo - Art. 327, secondo comma, cod. proc. civ. - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Giugno 2014, n. 14232.
pubb. 10 Luglio 2014
La omessa indicazione delle attività poste in essere per la predisposizione della proposta e del piano lascia presumere la inidoneità del ricorrente alla formazione della domanda di concordato.
Concordato con riserva - Doveri informativi - Inadempimento - Omessa indicazione delle attività compiute per la predisposizione della domanda di concordato - Inidoneità.
Tribunale Palermo, 19 Giugno 2014.
pubb. 08 Settembre 2014
Continuità aziendale, revoca dello stato di liquidazione e percentuale vincolante per il ricavato dalla prosecuzione dell’attività.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Società in liquidazione - Revoca dello stato di liquidazione - Necessità
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Violazione dell’ordine delle cause di prelazione nella tempistica di pagamento dei creditori - Illegittimità
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Concordato di natura mista - Percentuale di soddisfacimento dei creditori chirografari - Impegno vincolante per la parte ricavabile dalla prosecuzione dell’attività.
Tribunale Trento, 19 Giugno 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
Continuità aziendale e pagamento integrale dei creditori privilegiati secondo l'andamento delle vendite.
Concordato con continuità aziendale - Pagamento integrale dei creditori privilegiati - Dilazione secondo l’andamento delle vendite
Concordato preventivo - Durata del piano - Attestazione.
Tribunale Forlì, 18 Giugno 2014.
pubb. 03 Giugno 2015
La formalità indicate dal 152 L.F. non sono applicabili alla domanda di concordato con riserva.
Concordato preventivo - Proposta di concordato - Formalità di cui all'articolo 152 L.F. - Applicabilità alla domanda di concordato con riserva - Esclusione
Società di capitali - Scioglimento di liquidazione - Iscrizione del registro delle imprese - Efficacia costitutiva - Nomina del liquidatore.
Tribunale Milano, 17 Giugno 2014.
pubb. 09 Luglio 2014
Attribuzione della qualifica di fallito alla persona fisica e contrasto con i principi che tutelano la dignità della persona e l’uguaglianza tra i cittadini.
Fallimento – Attribuzione della qualifica di fallito alla persona fisica – Contrasto con i principi che tutelano la dignità della persona e l’uguaglianza tra i cittadini.
Tribunale Vicenza, 13 Giugno 2014.
pubb. 09 Luglio 2014
Attribuzione della qualifica di fallito al socio persona fisica di società fallita e contrasto con i principi che tutelano la dignità della persona e l’uguaglianza tra i cittadini.
Fallimento – Attribuzione della qualifica di fallito al socio persona fisica di società fallita – Contrasto con i principi che tutelano la dignità della persona e l’uguaglianza tra i cittadini.
Tribunale Vicenza, 13 Giugno 2014.
pubb. 10 Luglio 2014
Il provvedimento di revoca del concordato reso ai sensi dell'articolo 173 L.F. non è reclamabile.
Concordato preventivo - Revoca - Autonoma reclamabilità del provvedimento - Esclusione.
Appello Milano, 13 Giugno 2014.
pubb. 02 Luglio 2014
Affitto di azienda con imputazione dei canoni al prezzo di acquisto e violazione del principio della competitività delle vendite.
Concordato preventivo - Esecuzione - Affitto di azienda con facoltà di acquisto imputando i canoni al corrispettivo - Violazione del principio della competitività delle vendite attuate ai sensi dell’articolo 182 L.F.
Concordato preventivo - Esecuzione - Autorizzazione del giudice delegato - Indisponibilità degli organi della procedura - Pregiudizio della fattibilità giuridica della proposta
Concordato preventivo - Abuso dello strumento concordatario - Rinuncia alla domanda di concordato con riserva - Pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento - Presentazione di nuova domanda di concordato con profili di inammissibilità.
Tribunale Milano, 12 Giugno 2014.
pubb. 15 Luglio 2014
Presentazione di una nuova proposta e abuso dello strumento concordatario.
Presentazione di nuova proposta di concordato - Abuso del diritto - Revoca del concordato.
Tribunale Milano, 12 Giugno 2014.
pubb. 01 Settembre 2014
L’accordo di ristrutturazione dei debiti non inibisce le azioni esecutive penali.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Divieto di azioni cautelari ed esecutive - Oggetto del divieto - Azioni penali - Esclusione.
Cassazione penale, 12 Giugno 2014, n. 24875.
pubb. 10 Luglio 2014
Gli obblighi di prevenzione e riparazione di una discarica fanno capo all’operatore economico e non al proprietario del fondo.
Discarica - Obbligo di azioni di prevenzione e riparazione - Obbligo facente carico all’operatore economico - Obbligo del proprietario - Esclusione.
Tribunale Palermo, 10 Giugno 2014.
Prec
1...
62
63
64
65
...201
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...