SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Settembre 2014
Prosecuzione attività dell’imprenditore fallito: solo l’attivo va acquisito alla massa, detratte le passività.
Fallimento – Prosecuzione attività da parte del fallito – Inefficacia degli atti compiuti ex art. 44 L.F. – Non sussiste – Acquisizione dei beni pervenuti successivamente – Detrazione passività – Applicabilità art. 42 L.F..
Appello Catanzaro, 15 Luglio 2014.
pubb. 01 Ottobre 2014
L’istanza di acquisizione dei documenti del fascicolo della verifica del passivo consente di assolvere all’onere della prova gravante sul creditore che proponga opposizione.
Opposizione allo stato passivo - Principio dispositivo - Onere del creditore opponente di produrre la documentazione depositata nel corso della verifica del passivo
Opposizione lo stato passivo - Principio dispositivo - Produzione della documentazione depositata nel corso della verifica del passivo avanti al giudice delegato - Istanza di acquisizione dei documenti formulata nel ricorso introduttivo.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2014, n. 16101.
pubb. 23 Ottobre 2014
Concessionario della riscossione in A.S. e richiesta d’insinuazione al passivo di ente impositore locale per credito tributario privilegiato ex art. 2752 c.c..
Concessionario della riscossione in A.S. – Richiesta d’insinuazione al passivo da parte di ente impositore locale per credito tributario munito di privilegio, ex art. 2752 c.c. – Permanenza della natura privilegiata del credito anche successivamente al pagamento del contribuente debitore, e prima che le somme riscosse siano state riversate all’ente locale da parte del concessionario, dichiarato fallito.
Tribunale Roma, 14 Luglio 2014.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento della parte - Dopo la pubblicazione della sentenza e durante la decorrenza del termine per il ricorso per cassazione - Notificazione del ricorso al soggetto "in bonis" presso il procuratore domiciliatario - Nullità del ricorso - Notifica in rinnovazione al curatore - Sanatoria.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2014, n. 16070.
pubb. 08 Settembre 2014
Legittimazione al giudizio di opposizione al concordato preventivo e valutazione di merito del tribunale.
Concordato preventivo - Legittimazione al voto - Creditori dissenzienti inclusi nell’elenco approvato ai sensi dell’articolo 176 L.F. - Categoria degli interessati - Creditori non convocati o non ammessi al voto - Prospettazione di un interesse diretto ed attuale alla opposizione in riferimento al trattamento loro riservato
Concordato preventivo - Omologazione - Valutazione della convenienza della proposta - Conflitto - Valutazione di merito del tribunale.
Tribunale Monza, 11 Luglio 2014.
pubb. 02 Ottobre 2014
Scientia decoctionis e valore delle dichiarazioni rese dal debitore al creditore.
Revocatoria fallimentare - Scientia decoctionis - Prova - Valore confessorio delle dichiarazioni rese dal debitore.
Appello Bologna, 11 Luglio 2014.
pubb. 07 Gennaio 2015
Alle Sezioni unite la soluzione della questione se il ruolo tributario sia autonomamente impugnabile anche in difetto di notifica.
Ruolo tributario - Autonomo impugnabilità indipendentemente dalla notificazione - Rimessione della questione alle Sezioni unite della Corte di cassazione.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Luglio 2014, n. 16055.
pubb. 13 Aprile 2015
Revocatoria fallimentare, prova della scientia decoctionis: dichiarazioni del debitore al creditore e pagamento del terzo pignorato nel periodo sospetto.
Revocatoria fallimentare - Scientia decoctionis - Prova - dichiarazioni del debitore al creditore ante richiesta del decreto provvisoriamente esecutivo - Pagamento del terzo pignorato nel periodo sospetto.
Appello Bologna, 11 Luglio 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
Sospensione di contratti di leasing subordinata al deposito della proposta definitiva di concordato.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Contratti di leasing - Autorizzazione subordinata al deposito della proposta di concordato.
Tribunale Milano, 10 Luglio 2014.
pubb. 24 Luglio 2014
Trasferimento dell’impresa all’estero, continuazione dell’attività imprenditoriale e applicazione dell’articolo 10 L.F..
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Continuazione dell’attività imprenditoriale - Venir meno della continuità giuridica per effetto del trasferimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15596.
pubb. 31 Luglio 2014
Divieto di ingerenza del socio accomandante, natura gestoria degli atti e assenza di procura speciale per il singolo affare.
Società in accomandita semplice - Violazione del divieto di ingerenza del socio accomandante negli affari della società - Presupposti - Natura gestoria degli atti - Assenza di procura speciale per il singolo affare.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15600.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Immobile ipotecato a garanzia di mutuo fondiario - Vendita a terzi - Esecuzione individuale in favore dell'istituto di credito fondiario - Ammissibilità in costanza di fallimento - Conseguenze - Azione revocatoria fallimentare - Esperibilità - Esclusione - Versamento al curatore del ricavato della vendita forzata - Condizioni - Ripetizione del maggior valore nei confronti del terzo acquirente - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15606.
pubb. 31 Luglio 2014
Concordato preventivo e attività di esazione successiva all’omologazione del concordato, opposizione all’esecuzione.
Attività di esazione successiva all’omologazione del concordato – Illegittimità dell’iscrizione a ruolo, annullamento della cartella di pagamento e non debenza dei compensi di riscossione.
Appello Milano, 08 Luglio 2014.
pubb. 16 Aprile 2015
Proposta migliorativa di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Richiesta di rinvio udienza di cui all’articolo 10 L. 3/2012 al fine di predisporre proposta migliorativa rispetto a quella già depositata successivamente al termine di cui all’articolo 11 L. 3/2012 – Consenso dei creditori dissenzienti – Meritevolezza.
Tribunale Pistoia, 08 Luglio 2014.
pubb. 04 Giugno 2015
Istanza di fallimento e proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti.
Istanza di fallimento - Proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti - Priorità logica - Previo esame della proposta di accordo - Inammissibilità per genericità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2014, n. 15347.
pubb. 24 Luglio 2014
Potere-dovere di controllo di legalità del Tribunale sull’andamento della procedura di amministrazione straordinaria.
Potere-dovere di controllo di legalità del Tribunale sull’andamento della procedura di amministrazione straordinaria - Sussistenza
Vigilanza di merito del Ministero nella procedura di amministrazione straordinaria - Controllo di legalità del Tribunale.
Tribunale Piacenza, 03 Luglio 2014.
pubb. 08 Ottobre 2014
Revocatoria fallimentare di atti i cui effetti siano cessati prima della proposizione della domanda.
Revocatoria fallimentare di atti a titolo oneroso i cui effetti siano cessati prima della proposizione della domanda – Infondatezza della domanda per carenza di interesse.
Tribunale Milano, 03 Luglio 2014.
pubb. 25 Luglio 2014
Il privilegio di cui all’art. 9, comma 5, d. lg. 123/98 non si applica alle prestazioni di garanzia ex artt. 2, comma 100, l. 662/96, art. 15 l. 266/97.
Finanziamenti a carico del fondo PMI - Fondo di garanzia - Applicazione del privilegio alle prestazioni di garanzia ex artt. 2, comma 100, l. 662/96, art. 15 l. 266/97 - Esclusione.
Tribunale Milano, 02 Luglio 2014.
Prec
1...
61
62
63
64
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...