SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Settembre 2014
Concordato in continuità, affitto di azienda e responsabilità solidale dell’impresa in concordato ex articolo 2112 c.c..
Concordato con riserva - Affitto di azienda - Autorizzazione - Disclosure – Necessità
Concordato con continuità aziendale - Affitto di azienda - Affitto stipulato in data anteriore al ricorso - Ammissibilità
Concordato con continuità aziendale - Affitto di azienda - Responsabilità solidale ex articolo 2112 c.c. - Retrocessione dell’azienda
Concordato con continuità aziendale - Affitto di azienda - Relazione del professionista in ordine all’andamento dell’impresa affittata.
Tribunale Cassino, 31 Luglio 2014.
pubb. 30 Gennaio 2015
Prevalenza del privilegio sull'ipoteca e contratto preliminare trascritto ai sensi dell'art. 2645 bis c.c..
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Privilegi - Efficacia - Privilegio speciale rispetto al pegno ed alle ipoteche - Contratto preliminare trascritto - Mancata esecuzione - Privilegio speciale sul bene immobile in favore del credito del promissario acquirente - Prevalenza sull'ipoteca, ai sensi dell'art. 2748, secondo comma, cod. civ. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze in caso di fallimento del promittente venditore e di risoluzione del contratto ad opera del curatore fallimentare - Credito assistito da ipoteca iscritta prima della trascrizione del preliminare - Prevalenza.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 2014, n. 17270.
pubb. 15 Aprile 2015
La pronuncia di inefficacia di atti depauperativi del patrimonio del fallito contiene, senza necessità di espressa richiesta, l'obbligo di restituire i beni ceduti.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Atti successivi alla dichiarazione - Azione di inefficacia ex art. 44 legge fall. - Condanna alla restituzione dei beni trasferiti o dell'equivalente - Domanda espressa - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2014, n. 17196.
pubb. 24 Novembre 2014
Domanda di concordato con riserva in pendenza del procedimento per dichiarazione di fallimento e abuso dello strumento concordatario.
Concordato preventivo - Pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento - Abuso dello strumento concordatario.
Appello Salerno, 28 Luglio 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Estensione del fallimento alla società di fatto ex art. 147, comma 5, L.F..
Procedure concorsuali - Fallimento - Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Partecipazione di società a responsabilità limitata a società di fatto e conseguente assunzione di responsabilità illimitata - Ammissibilità - Previa assunzione di delibera assembleare ex articolo 2361, comma secondo, cod. civ. e specifica informazione nella nota integrativa del bilancio - Necessità - Esclusione
Procedure concorsuali - Fallimento - Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Accertata partecipazione di società a responsabilità limitata (già dichiarata fallita) a società di fatto partecipata da più società a responsabilità limitata e persona fisica - Estensione del fallimento di società a responsabilità limitata ai soci di fatto (società a responsabilità limitata e persona fisica) ex articolo 147, quinto comma, legge fallimentare - Ammissibilità.
Appello Caltanissetta, 28 Luglio 2014.
pubb. 28 Luglio 2014
Questione di incostituzionalità della transazione fiscale ex art. 182-ter.
Fallimento e procedure concorsuali - Ammissione alla procedura di concordato preventivo - Proposta concordataria che non preveda il pagamento integrale dell'IVA (ancorché risorsa propria dell'Unione europea) - Necessaria inammissibilità alla stregua del diritto vivente - Conseguente impossibilità per la Pubblica Amministrazione di valutare "in concreto, e nel singolo caso proposto e quindi senza generalizzazione", la convenienza della proposta e del piano dell'imprenditore che prospettino un grado di soddisfazione del credito IVA in misura pari al valore delle attività del proponente e superiore a quella ricavabile dalla procedura fallimentare; nonché di accettare, in relazione a crediti IVA, un pagamento inferiore al credito ma superiore a quello ricavabile dalla liquidazione del patrimonio del debitore.
Corte Costituzionale, 25 Luglio 2014, n. 215.
pubb. 01 Settembre 2014
La valutazione del tribunale sulla causa concreta del concordato implica una valutazione di fatto anche economica che può tradursi in un vizio di legittimità giuridica.
Concordato preventivo - Valutazione del tribunale sulla causa concreta - Valutazione di fatto, anche economica - Vizio di legittimità giuridica.
Tribunale Rovigo, 25 Luglio 2014.
pubb. 03 Settembre 2014
Contratti in corso di esecuzione e decorrenza degli effetti dell’autorizzazione allo scioglimento.
Contratti in corso di esecuzione - Applicazione al concordato preventivo con riserva
Contratti in corso di esecuzione - Autorizzazione allo scioglimento o alla sospensione - Decorrenza degli effetti - Pubblicazione nel registro delle imprese del ricorso per concordato.
Tribunale Busto Arsizio, 24 Luglio 2014.
pubb. 08 Settembre 2014
Reclamo ex art. 26 l.f. contro il provvedimento del giudice delegato autorizzatorio dell’affitto di azienda.
Fallimento – Reclamo ex art. 26 l.f. contro il provvedimento del giudice delegato autorizzatorio dell’affitto di azienda – Ammissibilità – Esclusione
Fallimento – Provvedimento del giudice delegato autorizzatorio della concessione del diritto di prelazione all’affittuario ex art. 104-bis co. 5 l.f. – Assenza del comitato dei creditori – Sostituzione ex art. 41 co. 4 l.f. del giudice delegato al comitato dei creditori nel parere favorevole alla concessione della prelazione – Necessità – Esclusione.
Tribunale Milano, 23 Luglio 2014.
pubb. 25 Giugno 2015
Liquidazione coatta di fondo comune di investimento immobiliare tipo chiuso e improseguibilità delle azioni.
Fondo comune di investimento immobiliare tipo chiuso - Segregazione patrimoniale - Autonoma soggettività giuridica - Esclusione - Capacità di stare in giudizio autonomamente - Esclusione
Fondo comune di investimento immobiliare tipo chiuso - Liquidazione ex articolo 57 TUF - Improseguibilità delle azioni.
Tribunale Roma, 23 Luglio 2014.
pubb. 06 Agosto 2015
Privilegio del credito del professionista per le prestazioni anteriori al biennio anteriore all'apertura del concorso tra i creditori.
Credito del professionista - Privilegio - Attività compiute in data anteriore al biennio anteriore all'apertura del concorso - Prestazione unitaria scomponibile in una pluralità di atti e mansioni distinte.
Tribunale Busto Arsizio, 22 Luglio 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
E' valido il voto pervenuto prima del deposito della relazione del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Computo delle maggioranze - Voti pervenuti prima della relazione del commissario giudiziale - Validità.
Tribunale Pesaro, 18 Luglio 2014.
pubb. 03 Settembre 2014
Domanda di concordato e istanza di fallimento: la precedenza al concordato va data a condizione che non ci sia abuso del diritto.
Concordato preventivo - Rapporto con la procedura per dichiarazione di fallimento - Precedenza all’esame della domanda di concordato - Presupposti - Abuso del diritto - Fattispecie.
Appello Venezia, 17 Luglio 2014.
pubb. 24 Settembre 2014
Concordato preventivo: definizione di atti di straordinaria amministrazione.
Concordato preventivo - Atti di straordinaria amministrazione - Definizione - Atti idonei ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore ai quali non corrisponde l’acquisizione di utilità prevalenti
Concordato preventivo - Affitto di azienda - Atto di straordinaria amministrazione.
Tribunale Crotone, 17 Luglio 2014.
pubb. 10 Agosto 2014
Il fallimento impedisce la prosecuzione del contratto di appalto di opera pubblica.
Fallimento - Prosecuzione di contratti relativi ad opere pubbliche - Esclusione
Fallimento - Contratto di appalto pubblico - Prosecuzione - Esclusione - Riconoscimento della prededuzione ex art. 118, comma 3, d.lgs n. 163 del 2006 - Esclusione.
Tribunale Milano, 17 Luglio 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Relazione ex articolo 161, comma 3, L.F., reato di false attestazioni e relazioni ex articolo 236 bis L.F., misura cautelare della interdizione all’esercizio della professione di dottore commercialista.
Concordato preventivo - Relazione del professionista - Reato di false attestazioni e relazioni di cui all’articolo 236 bis L.F. - Omessa verifica di dati rilevanti per la fattibilità del piano - Misura cautelare dell’interdizione all’esercizio della professione.
Tribunale Torino, 16 Luglio 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Azione di responsabilità per l'attività di direzione e coordinamento di società, presupposti e decorrenza della prescrizione.
Responsabilità di direzione e coordinamento ex articolo 2497 c.c. - Presupposto per l'esercizio dell'azione da parte del creditore - Mancata soddisfazione da parte della società diretta o controllata - Rilevanza delle lesioni al patrimonio che impediscono di soddisfare le ragioni dei creditori sociali - Prescrizione - Decorrenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 16 Luglio 2014.
pubb. 09 Febbraio 2016
Ruolo del socio accomandante nella società in accomandita semplice ed estensione del fallimento.
Società in accomandita semplice - Estensione del fallimento al socio accomandante - Fattispecie - Presupposti - Ruolo del socio accomandante e sua cooperazione in forma subordinata all'accomandatario.
Tribunale Napoli Nord, 16 Luglio 2014.
Prec
1...
60
61
62
63
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...