SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 31 Agosto 2015
Non è opponibile al fallimento l'ipoteca giudiziale iscritta sulla base di decreto ingiuntivo non munito del decreto di esecutorietà.
Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto ingiuntivo privo del decreto di esecutorietà - Opponibilità al fallimento dell'ipoteca giudiziale - Esclusione.
Tribunale Treviso, 17 Settembre 2014.
pubb. 05 Marzo 2015
Piano del consumatore e atto esecutivo di liquidazione compiuto prima dell'omologazione.
Piano del consumatore - Liquidazione anteriore alla omologazione - Legittimità - Condizioni.
Tribunale Busto Arsizio, 16 Settembre 2014.
pubb. 25 Settembre 2014
Al procedimento di concordato preventivo si applica la sospensione feriale dei termini.
Concordato preventivo - Procedimento - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità.
Tribunale Varese, 12 Settembre 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Prededuzione e codice degli appalti. Pagamento dei subappaltatori da parte della P.A. in ipotesi di fallimento degli appaltatori di opere pubbliche.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari o conservativi – Norme del modello cautelare uniforme – Applicabilità
Codice degli Appalti – Contratti di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Art. 118 comma 3 e sospensione dei pagamenti – Irrilevanza – Scioglimento ipso iure dei contratti – Art. 81 L.F. –
Contratto di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Pagamento del debito da parte della P.A. – Ripartizione dell'attivo – Prededuzione a favore dei subappaltatori – Esclusione.
Tribunale Milano, 05 Settembre 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
La percentuale di soddisfazione offerta ai creditori chirografari non può essere inferiore al 5%.
Concordato preventivo - Offerta di pagamento in denaro ai creditori chirografari - Percentuale minima del 5% - Inammissibilità.
Tribunale Modena, 03 Settembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallito - Pagamenti effettuati direttamente al fallito per sopperire alle sue esigenze vitali ed a quelle della sua famiglia - Inefficacia - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 03 Settembre 2014, n. 18598.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Sospensione della procedura nelle more dell'ammissione del credito ex art. 101 legge fall. - Ammissibilità - Esclusione - Accantonamento ex art. 113 legge fall. - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Settembre 2014, n. 18550.
pubb. 15 Settembre 2014
La rinuncia alla istanza di fallimento nel corso del procedimento di reclamo comporta la revoca della dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Reclamo - Rinunzia all’istanza da parte dell’unico creditore richiedente - Revoca della dichiarazione di fallimento.
Appello Bologna, 01 Settembre 2014.
pubb. 08 Ottobre 2014
Amministrazione straordinaria, requisiti dimensionali e appartenenza ad un gruppo di imprese.
Amministrazione straordinaria ex d.l. 347/2003 – Presupposti dimensionali per l’ammissione – Numero minimo di lavoratori subordinati ex art. 1 lett. a) d.l. 347/2003 – Impresa appartenente ad un gruppo di imprese da meno di un anno – Accesso alla procedura di amministrazione straordinaria ex d.l. 347/2003 – Esclusione.
Tribunale Varese, 27 Agosto 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Concordato preventivo in bianco e diniego dell’autorizzazione ex art. 169 bis l.f. allo scioglimento dei contratti bancari in corso di esecuzione.
Concordato con riserva – Sospensione dell’efficacia dei contratti bancari – Disponibilità d’ufficio – Inammissibilità.
Concordato con riserva – Art 169 bis l.f. – Contratti bancari in corso di esecuzione – Istanza scioglimento – Richiesta generica – Non accoglimento. .
Tribunale Udine, 22 Agosto 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
È inesistente l’istanza di fallimento presentata con il patrocinio di un avvocato non più legalmente esercente.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Ministero di un avvocato - Necessità - Avvocato non più legalmente esercente - Inesistenza del ricorso.
Appello Brescia, 21 Agosto 2014.
pubb. 24 Giugno 2015
Sovraindebitamento: potere del giudice di omologare il piano anche in presenza di opposizioni qualora appaia più conveniente dell'espropriazione individuale.
Sovraindebitamento - Opposizione - Potere del giudice di omologare il piano qualora lo ritenga più conveniente.
Tribunale Lucca, 14 Agosto 2014.
pubb. 26 Gennaio 2015
Continuità aziendale e pagamento dei lavoratori dipendenti.
Concordato con continuità aziendale - Pagamento dei lavoratori dipendenti - Atto di ordinaria amministrazione.
Tribunale Genova, 11 Agosto 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Azione di responsabilità promossa dal curatore, competenza e domanda riconvenzionale.
Azione di responsabilità ex art. 146 L.F. (art. 36 D.Lgs. 270/99) – Competenza territoriale – Cumulo soggettivo ex art. 33 c.p.c. – Applicabilità
Domanda riconvenzionale per la condanna del fallimento al pagamento di un credito – Improcedibilità per applicabilità del rito speciale ex artt. 93 ss. L.F. – Sussiste
Eccezione riconvenzionale di controcredito avverso la domanda di pagamento proposta dal curatore – Ammissibilità.
Tribunale Napoli, 08 Agosto 2014.
pubb. 16 Ottobre 2014
Apposizione dei sigilli e tutela del diritto del terzo sui beni nella disponibilità del fallimento.
Fallimento - Apposizione dei sigilli - Diritto soggettivo del proprietario del bene - Valutazione comparativa degli interessi in gioco - Reclamo contro gli atti del curatore - Esclusione - Domanda di rivendica e restituzione ex articolo 103 L.F..
Tribunale Bergamo, 08 Agosto 2014.
pubb. 04 Settembre 2014
Con la dichiarazione di risoluzione del concordato non può essere dichiarato il fallimento in mancanza di apposita richiesta.
Concordato preventivo - Risoluzione - Dichiarazione di fallimento - Istanza del creditore o del pubblico ministero - Necessità.
Appello Genova, 07 Agosto 2014.
pubb. 25 Settembre 2014
Inammissibilità della domanda di concordato in presenza di istanza di fallimento volta che sia scaduto il termine concesso ai sensi dell’articolo 161, comma 6, L.F..
Concordato con riserva - Preesistente procedimento per dichiarazione di fallimento - Inammissibilità della domanda di concordato - Presentazione di seconda domanda di concordato - Inammissibilità
Concordato preventivo - Deroga alla par condicio creditorum ed all’ordine delle cause legittime di prelazione - Finanza terza - Necessità
Concordato preventivo - Stima del patrimonio ceduto i creditori - Destinazione dell’eccedenza a creditori diversi a quelli imposti dall’ordine delle cause di prelazione - Inammissibilità.
Tribunale Bergamo, 06 Agosto 2014.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Azione revocatoria fallimentare - Giudizio pendente - Decreto di chiusura del fallimento - Conseguenze - Cessazione della materia del contendere - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Agosto 2014, n. 17709.
Prec
1...
59
60
61
62
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...