SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Ottobre 2014
Determinazione del compenso del commissario giudiziale per l'attività svolta nella fase di concordato con riserva.
Concordato con riserva - Compenso del commissario giudiziale - Determinazione sulla base del passivo nella misura di un quinto del compenso di cui al D.M. n. 30 del 2012.
Tribunale Roma, 09 Ottobre 2014.
pubb. 16 Ottobre 2014
Inammissibilità della proposta di concordato preventivo che preveda il pagamento integrale dell'Iva e la falcidia dei crediti antergati.
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Inammissibilità
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Inammissibilità - Natura sostanziale della norma
Concordato preventivo - Falcidia del credito per Iva e ritenute - Inammissibilità
Concordato preventivo - Pagamento integrale del credito Iva e ritenute - Falcidia degli altri crediti privilegiati di grado anteriore - Inammissibilità
Concordato preventivo - Obblighi informativi del proponente - Pendenza di azione di responsabilità ex artt. 2394 c.c. e 2407 c.c. - Omissione - Atto in frode ex art. 173 l. fall..
Tribunale Rimini, 08 Ottobre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Giudizio promosso dal curatore del fallimento per il pagamento di un credito del fallito - Quietanza rilasciata da quest'ultimo - Valore confessorio nei confronti del fallimento - Esclusione - Valore di documento probatorio del pagamento - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Ottobre 2014, n. 21258.
pubb. 23 Febbraio 2015
Esecuzione del concordato: il pagamento dei crediti con privilegio su determinati beni è subordinato al loro rinvenimento e liquidazione?.
Concordato preventivo - Pagamento dei creditori privilegiati - Regola generale - Privilegio su determinati beni - Rinvenimento del bene.
Tribunale Firenze, 07 Ottobre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Azione revocatoria di beni costituiti in fondo patrimoniale.
Azione revocatoria - Beni impignorabili - Fondo patrimoniale - Distinzione - Natura temporanea del vincolo - Ammissibilità.
Tribunale Benevento, 03 Ottobre 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Atti in frode: il criterio per selezionare la rilevanza ai fini della revoca del concordato è quello dell'impatto sulla causazione e sull'entità della crisi.
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca del concordato - Condotte poste in essere anteriormente al ricorso - Rilevanza - Impatto delle condotte sulla causazione e sull'entità della crisi - Fattispecie.
Tribunale Sondrio, 02 Ottobre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Inammissibile il ricorso per concordato con riserva presentato successivamente ad un accordo di ristrutturazione non adempiuto.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Precedente domanda di accordo di ristrutturazione omologato non adempiuto - Abuso del diritto - Inammissibilità - Trasmissione atti al PM.
Tribunale Salerno, 30 Settembre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Spetta allo studio associato il privilegio ex art. 2751 bis c.c. quando il rapporto si instaura tra singolo professionista e cliente.
Privilegi - Privilegio del professionista ex. art. 2751 bis c.c. - Studio associato - Rapporto professionale instaurato tra singolo professionista e cliente.
Tribunale Treviso, 27 Settembre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
Onere della prova in materia di revocatoria fallimentare.
Revocatoria fallimentare - Scientia decoctionis - Prova (art. 67 l. fall.).
Tribunale Catanzaro, 27 Settembre 2014.
pubb. 16 Ottobre 2014
Riconoscimento del privilegio artigiano e valorizzazione della distinzione tra contratto d’opera e contratto di appalto.
Privilegio - Privilegio artigiano - Contratto d’opera il contratto di appalto - Distinzione - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2014, n. 20390.
pubb. 20 Ottobre 2014
Transazione fiscale: non obbligatorietà del pagamento integrale dell'Iva al ricorrere dei presupposti di cui all'art. 160, comma 2, l.fall..
Concordato preventivo - Falcidia dell’Iva - Ammissibilità in mancanza di transazione fiscale.
Tribunale Benevento, 25 Settembre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Conversione in fallimento della procedura di amministrazione straordinaria: presupposti e legittimazione dei creditori e dei membri del comitato di sorveglianza.
Amministrazione straordinaria – Conversione della procedura in fallimento – Legittimazione – Creditori e membri comitato di sorveglianza – Insussistenza
Amministrazione straordinaria – Conversione d’ufficio della procedura in fallimento – Ipotesi in cui la procedura non sia utilmente eseguita – Insussistenza dell’ipotesi in caso di attuazione del programma anche se la vendita non si è attuata nei tempi previsti.
Tribunale Piacenza, 25 Settembre 2014.
pubb. 06 Ottobre 2014
Rilascio del DURC e autorizzazione del tribunale.
Concordato preventivo in continuità con riserva - Rilascio del DURC - Fattispecie di cui al D.M. (Lavoro) 24 ottobre 2007, art. 5, co. 2, lett. b .
Tribunale Savona, 24 Settembre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Effetti della sospensione del contratto ex articolo 72 L.F..
Contratti pendenti - Sospensione - Effetti - Maturazione di crediti a favore del contraente in bonis - Esclusione - Fattispecie in tema di locazione finanziaria.
Tribunale Treviso, 24 Settembre 2014.
pubb. 30 Marzo 2015
Costituisce mezzo anormale di pagamento l'erogazione di un mutuo fondiario finalizzato alla estinzione di una preesistente esposizione chirografaria.
Fallimento - Revocatoria - Mutuo fondiario finalizzato all'estinzione di preesistente esposizione chirografaria - Mezzo anormale di pagamento - Revocabilità.
Tribunale Treviso, 24 Settembre 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
La nomina del liquidatore giudiziale è richiesta soltanto nel concordato con cessione dei beni.
Concordato preventivo - Concordato misto - Liquidatore giudiziale - Nomina - Esclusione.
Tribunale Nola, 23 Settembre 2014.
pubb. 13 Novembre 2014
Fusione per incorporazione dissimulante un trasferimento di sede irrilevante ex art. 9 L.F..
Dichiarazione di fallimento - Fusione per incorporazione - Trasferimento della sede - Irrilevanza.
Appello Torino, 22 Settembre 2014.
pubb. 06 Agosto 2015
In sede di opposizione allo stato passivo il curatore può sollevare eccezioni, come quella di revocatoria, non sollevate in sede di verifica avanti al giudice delegato.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Facoltà del curatore di sollevare per la prima volta eccezioni in senso stretto - Sussistenza.
Tribunale Treviso, 19 Settembre 2014.
Prec
1...
58
59
60
61
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...