SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Giugno 2016
Assegno di mantenimento variabile se la casa familiare è occupata di fatto.
Separazione – Coniugi comproprietari della casa coniugale – Assegno di mantenimento – Variabile in base all’occupazione dell’immobile – Sussiste.
Tribunale Como, 27 Aprile 2016.
pubb. 07 Settembre 2016
Danno da disconoscimento d’ufficio.
Falso riconoscimento – Successiva azione di impugnazione del disconoscimento – Obbligo di risarcire il danno in favore del figlio falsamente riconosciuto – Sussiste.
Tribunale Milano, 27 Aprile 2016.
pubb. 07 Febbraio 2019
Scioglimento della comunione tra coniugi e valore dell'immobile assegnato al genitore convivente con i figli.
Scioglimento della comunione tra coniugi - Valore dell'immobile assegnato al genitore convivente con i figli - Determinazione - Rilevanza del relativo diritto personale di godimento - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Aprile 2016, n. 8202.
pubb. 27 Aprile 2016
Divorzio e separazione dei coniugi: l'ipoteca prevale sulla assegnazione della casa familiare.
Scioglimento del matrimonio e separazione dei coniugi - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza - Ipoteca iscritta in data anteriore - Prevalenza.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2016, n. 7776.
pubb. 10 Giugno 2016
Fissazione dell’udienza presidenziale nella separazione: termini non perentori.
Separazione giudiziale – Decreto di fissazione dell’udienza davanti al Presidente – Termine di costituzione del resistente – Perentorietà – Esclusione.
Tribunale Milano, 16 Aprile 2016.
pubb. 10 Novembre 2016
Affidamento all’ente 'in sostituzione dei genitori'. Effetti.
Affidamento dei minori al comune di residenza – Art. 333 c.c. – Delega al Comune per assumere le decisioni in ordine ai minori, per ambiti indicati, in caso di conflitto – Possibilità di ricorso al giudice per i relativi conflitti – Esclusione .
Tribunale Milano, 14 Aprile 2016.
pubb. 14 Luglio 2016
Disturbo bipolare e affidamento esclusivo.
Disturbo bipolare di un coniuge – Separazione giudiziale – Può sussistere – Disturbo bipolare – Affidamento esclusivo – Buon compenso psichico – Percorso farmacologico e terapeutico – Escluso.
Tribunale Massa, 12 Aprile 2016.
pubb. 16 Marzo 2017
Se l’assegno è versato direttamente al figlio maggiorenne, è lui il legittimato passivo in caso di domanda di modifica.
Conflitti familiari – Clausole di separazione o divorzio che prevedano il versamento diretto dell’assegno in favore del figlio maggiorenne – Richiesta di revisione – Legittimazione passiva – Figlio maggiorenne – Sussiste.
Tribunale Torino, 11 Aprile 2016.
pubb. 13 Maggio 2016
La volontà del minore prevale sui desideri dei genitori.
Tempi di frequentazione genitori – Figlio – Figlio che abbia compiuto 15 anni – Volontà del medesimo espresso in sede di audizione – Rilevanza primaria – Sussiste.
Tribunale Torino, 04 Aprile 2016.
pubb. 15 Aprile 2016
Cessazione effetti civili del matrimonio: figlio maggiorenne affetto da handicap grave, domanda di affidamento condiviso.
Cessazione effetti civili del matrimonio – Figlio maggiorenne affetto da handicap grave – Art. 337 septies, comma secondo, cod. proc. civ. – Possibilità provvedere sulla domanda di affidamento – Inammissibilità.
Tribunale Treviso, 01 Aprile 2016.
pubb. 08 Novembre 2016
Maggiorenne e trentaquattrenne: no alla protrazione dell’obbligo del mantenimento.
Mantenimento del figlio maggiorenne – Obbligo a carico dei genitori – Figlio che abbia ormai raggiunto l’età di 34 anni – Persistente dell’obbligo del mantenimento – Esclusione – Possibilità di invocare gli alimenti ex art. 433 c.c..
Tribunale Milano, 29 Marzo 2016.
pubb. 13 Aprile 2016
L’Avvocato nel processo minorile è sempre anche Avvocato del minore.
Procedimenti in cui coinvolti minori – Ruolo e funzione dell’Avvocato di parte o madre – Obbligo di proteggere il minore coinvolto – Sussiste – Modalità
Controversia genitoriale – Intervento del giudice – Ammissibilità – Controversia su affari essenziali – Necessità – Sussiste – Micro-conflittualità – Potere di intervento del giudice – Esclusione .
Tribunale Milano, 23 Marzo 2016.
pubb. 14 Aprile 2016
Patrocinio a spese dello Stato e legge di stabilità 2016.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Effetti.
Tribunale Milano, 22 Marzo 2016.
pubb. 06 Febbraio 2019
Responsabilità genitoriale: al fine di stabilire la competenza giurisdizionale, occorre dare rilievo al criterio della residenza abituale del minore al momento della domanda.
Responsabilità genitoriale - Competenza giurisdizionale - Criterio determinativo - Residenza abituale del minore - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Marzo 2016, n. 5418.
pubb. 09 Settembre 2016
Divorzio e domanda di decadenza dalla responsabilità genitoriale: Milano si adegua alla Cassazione.
Procedimento di divorzio – Domanda di decadenza dalla responsabilità genitoriale – Cumulo – Possibilità – Sussiste .
Tribunale Milano, 16 Marzo 2016.
pubb. 13 Gennaio 2017
Rifiuto di pubblicazione matrimoniale per assenza di nullaosta ex art. 116 c.c..
Matrimonio dello straniero – Nullaosta ex art. 116 c.c. – Esclusione – Produzione dell’atto notorio – Chiarimenti.
Tribunale Milano, 16 Marzo 2016.
pubb. 05 Febbraio 2019
Impresa familiare: predeterminazione delle quote di partecipazione agli utili al momento della cessazione dell'impresa o della singola collaborazione.
Quote di partecipazione agli utili - Predeterminazione - Funzione - Idoneità a dimostrare la fattispecie costitutiva dell'impresa e l'entità della quota - Limiti
Diritto alla partecipazione agli utili - Determinazione - Criteri - Maturazione - Al momento della cessazione dell'impresa o della singola collaborazione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 16 Marzo 2016, n. 5224.
pubb. 14 Aprile 2016
I tempi di frequentazione padre-figli devono essere adeguati.
Separazione/Divorzio – Accordo dei genitori – Limitazione dei tempi di frequentazione padre-figli in modo incisivo – Liceità – Esclusione
Separazione/Divorzio – Accordo dei genitori – Limitazione del mantenimento del genitore non convivente ai soli casi di effettiva frequentazione dei figli.
Tribunale Milano, 11 Marzo 2016.
Prec
1...
27
28
29
30
...58
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...