SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Novembre 2016
Il genitore non collocatario va preferito, se possibile, nella scelta dei tempi di frequentazione dei figli.
Separazione – Affidamento condiviso – Collocamento prevalente dei figli presso uno dei genitori – Tempi di frequentazione in favore del genitore non collocatario – Conflitto dei genitori – Scelta del giudice – Preferenza per le indicazioni del genitore che non convive con i figli, se possibile e rispondente all’interesse del minore – Sussiste .
Tribunale Milano, 11 Marzo 2016.
pubb. 24 Gennaio 2017
Assegno di mantenimento da poter ridurre se il matrimonio è stato breve.
Separazione – Mantenimento – Matrimonio breve – Assegno – riduzione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2016, n. 4797.
pubb. 07 Aprile 2016
Legge 55/2015: il termine per divorziare è sei mesi dall’accordo davanti al Sindaco.
Accordo di separazione concluso davanti al Sindaco – Giudizio di divorzio – Termine per la proponibilità della domanda – Sei mesi – Sussiste .
Tribunale Milano, 09 Marzo 2016.
pubb. 06 Aprile 2016
Competenza territoriale nei procedimenti di revisione delle condizioni di divorzio che riguardano l’affidamento dei minori.
Procedimenti di modifica delle condizioni di divorzio ex art. 9 L. n. 898/1970 – Responsabilità genitoriale – Affidamento minori – Competenza territoriale – Tribunale del luogo di residenza dei figli.
Tribunale Pavia, 07 Marzo 2016.
pubb. 06 Aprile 2016
Conflitto dei genitori? Tra scuola privata e scuola pubblica, prevale quella pubblica.
Separazione – Scelta della scuola per i figli – Contrasto tra scuola privata e scuola pubblica – Scuola pubblica – Prevalenza.
Tribunale Milano, 02 Marzo 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Addebito reciproco per i coniugi che si rivolgono reciproche violenze.
Separazione – Rapporto dei coniugi caratterizzato da reciproche aggressioni fisiche – Addebito reciproco – Sussiste.
Tribunale Milano, 02 Marzo 2016.
pubb. 15 Aprile 2016
Giudizio di impugnazione del matrimonio e morte del coniuge in corso di processo.
Patologie matrimoniali – Impugnazione del matrimonio – Per nullità ex artt. 86, 117 c.c. – Morte del coniuge che ha agito – Successione degli eredi – Art. 127 c.c. – Esclusione.
Tribunale Milano, 01 Marzo 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Interruzione volontaria della gravidanza, mancata comparizione della minore avanti al Giudice Tutelare e impossibilità di verificare la consapevolezza da parte dell’interessata della scelta di abortire.
Interruzione volontaria della gravidanza – Mancata comparizione della minore avanti al Giudice Tutelare – Impossibilità di verificare la consapevolezza da parte dell’interessata della scelta di abortire – Conseguenze.
Tribunale Mantova, 29 Febbraio 2016.
pubb. 12 Gennaio 2017
Fondo patrimoniale.
Fondo patrimoniale – Figli minori – Conflitto di interessi – Valutazione in concreto – Sussiste.
Tribunale Milano, 29 Febbraio 2016.
pubb. 17 Marzo 2016
Legge 55/2015: divorzio e separazione pendenti, possono essere riuniti.
Procedimento di separazione – Sentenza parziale di separazione – Prosecuzione del processo per le pronunce accessorie – Procedimento di divorzio instaurato nelle more – Assegnazione del fascicolo al medesimo giudice della separazione – Riunione dei due procedimenti – Opportunità – Sussiste.
Tribunale Milano, 26 Febbraio 2016.
pubb. 10 Marzo 2016
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini extracomunitari, natura universale e legge applicabile in caso di mancanza di scelta delle parti.
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini extracomunitari – Regolamento UE n. 1259/10 del 20.12.2010 – Natura universale – Legge applicabile – Individuazione in caso di mancanza di scelta delle parti – Criteri previsti dall’art. 8 del reg. UE n. 1259/10 – Conseguenze
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini extracomunitari – Disciplina dei rapporti economici e personali fra i genitori e il figlio minorenne – Giurisdizione – Criteri di cui all’art. 37 della legge n. 218/1995
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini extracomunitari – Disciplina dei rapporti economici e personali fra i genitori e il figlio minorenne – Legge applicabile – Criteri di cui all’art. 36 bis della legge n. 218/1995.
Tribunale Mantova, 24 Febbraio 2016.
pubb. 01 Luglio 2016
Accordo dei genitori insensibile alle successive vicende processuali.
Procedimento di revisione delle condizioni di separazione o divorzio – Accordo delle parti raggiunto in corso di processo – Vicende successive – Idoneità a far venir meno l’efficacia dell’accordo – Esclusione.
Tribunale Milano, 24 Febbraio 2016.
pubb. 08 Aprile 2016
Trascrizione tardiva/posticipata del matrimonio ebraico.
Matrimonio ebraico – Trascrizione tardiva – Esclusione – Trascrizione posticipata – Ammissibilità – Sussiste – Condizioni.
Tribunale Milano, 22 Febbraio 2016.
pubb. 11 Marzo 2016
Figli nati fuori del matrimonio: inammissibile l'ordine al terzo di pagamento dell’assegno di mantenimento direttamente in favore dell’avente diritto.
Filiazione – Figli nati fuori del matrimonio – Ordine al terzo da parte del Giudice di pagamento dell’assegno di mantenimento direttamente in favore dell’avente diritto – Inammissibilità – Applicabilità della disciplina stabilita in materia di divorzio.
Tribunale Mantova, 18 Febbraio 2016.
pubb. 13 Gennaio 2017
No al rito per figli non matrimoniali se i genitori sono sposati all’estero.
Genitori che abbiano contratto matrimonio all’estero – Matrimonio non trascritto in Italia – Controversia sui figli – Procedimento riservato ai figli nati fuori da matrimonio – Esclusione.
Tribunale Milano, 18 Febbraio 2016.
pubb. 02 Marzo 2016
Cessazione dell'obbligo alimentare a favore del genitore indegno in assenza di pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale.
Famiglia - Obbligo del figlio di versare gli alimenti al genitore - Previsione che l'adempimento non è dovuto al genitore nei cui confronti è stata pronunciata la decadenza dalla responsabilità genitoriale - Conseguente impossibilità per il giudice di valutare, nel caso concreto, la cessazione dell'obbligo alimentare a favore del genitore "indegno" in assenza di pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale .
Corte Costituzionale, 17 Febbraio 2016, n. 34.
pubb. 04 Marzo 2016
Revirement della Cassazione in tema di tassazione dei trasferimenti immobiliari occasionati da vicende di separazione e divorzio.
Trasferimenti immobiliari – Separazione/ Divorzio – Benefici fiscali previsti dall’art. 19 legge n. 74 del 1987.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Febbraio 2016, n. 3110.
pubb. 11 Gennaio 2017
Provvedimenti provvisori e urgenti separazione dei coniugi, rigetto istanza di rimpatrio per sottrazione internazionale del figlio.
Procedimento di separazione giudiziale – Eccezione di sospensione – Provvedimenti provvisori e urgenti – Sottrazione internazionale di minore – Istanza di rimpatrio
Procedimento per sottrazione internazionale – Procedimento di separazione giudiziale dei coniugi – Strumentalità dell'istanza di rimpatrio – Residenza abituale del minore – Centro di imputazione legami affettivi del minore.
Tribunale Bologna, 16 Febbraio 2016.
Prec
1...
28
29
30
31
...58
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...