SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Aprile 2016
Sui limiti applicativi dell’art. 709-ter c.p.c..
Principio della domanda – Provvedimenti relativi a minore – Vincolo – Esclusione – Iniziativa officiosa del giudice – Sussiste
Controversia genitoriale – Intervento del giudice – Requisiti – Serietà della questione – Necessità – Sussiste
Rilascio titoli validi per l’espatrio – Competenza – Giudice dell’affidamento – Esclusione – Competenza del giudice tutelare.
Appello Catania, 15 Febbraio 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Giurisdizione: separazione e figli.
Responsabilità genitoriale – Obbligazioni alimentari – Controversia in materia di rapporti coniugali – Giudizio di separazione / divorzio – Riparto della giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Febbraio 2016, n. 2276.
pubb. 12 Luglio 2017
Mancato pagamento dell'assegno di mantenimento e sequestro ex art. 156 c.c..
Procedimento cautelare - Sequestro di parte dei beni del coniuge obbligato ex art. 156 c.c. - Presupposti - Esistenza credito liquido ed accertato - Sussiste
Procedimento cautelare - Sequestro di parte dei beni del coniuge obbligato ex art. 156 c.c. - Oggetto del sequestro - Crediti futuri - Ammissibilità
Procedimento cautelare - Sequestro di parte dei beni del coniuge obbligato ex art. 156 c.c. - Oggetto del sequestro - Crediti passati - Non ammissibilità
Procedimento cautelare - Sequestro di parte dei beni del coniuge obbligato ex art. 156 c.c. - Contestazione debenza ed entità dell'assegno di mantenimento - Non ammissibilità
Procedimento cautelare - Sequestro conservativo - Presupposti - Periculum in mora - Elementi obiettivi ed elementi soggettivi.
Tribunale Monza, 05 Febbraio 2016.
pubb. 22 Marzo 2016
Animali d’affezione e separazione consensuale.
Separazione consensuale – Accordo dei coniugi aventi ad oggetto l’animale da compagnia – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Como, 03 Febbraio 2016.
pubb. 22 Gennaio 2019
Successioni 'mortis causa' e testamento di carattere non patrimoniale.
Successioni "Mortis Causa" - Successione testamentaria - Testamento in genere - Disposizioni - Di carattere non patrimoniale - Esclusivamente - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2016, n. 1993.
pubb. 23 Gennaio 2019
Riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio e nomina di un curatore speciale in rappresentanza del minore.
Azione ex art. 263 c.c. nel testo risultante dal d.lgs. n. 154 del 2013 - Nomina di un curatore speciale in rappresentanza del minore - Necessità - Sussistenza - Fondamento - Inosservanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2016, n. 1957.
pubb. 19 Gennaio 2017
Divieto temporaneo di nuove nozze.
Divieto temporaneo di nuove nozze – Lutto vedovile .
Tribunale Milano, 01 Febbraio 2016.
pubb. 01 Luglio 2016
L’assegno di mantenimento è fissato in importo fisso; ma tenendo conto delle tasse.
Assegno di mantenimento – Fissazione dell’importo – Regime fiscale – Elemento di valutazione per la determinazione dell’ammontare – Sussiste.
Tribunale Milano, 28 Gennaio 2016.
pubb. 24 Febbraio 2016
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini stranieri, legge applicabile in mancanza di scelta delle parti.
Scioglimento del matrimonio contratto fra cittadini stranieri – Regolamento UE n. 1259/10 del 20.12.2010 – Natura universale – Legge applicabile – Individuazione in caso di mancanza di scelta delle parti – Criteri previsti dall’art. 8 del reg. UE n. 1259/10 – Conseguenze.
Tribunale Mantova, 19 Gennaio 2016.
pubb. 24 Marzo 2016
Negoziazione assistita e genitori non uniti da matrimonio.
Negoziazione assistita – Accordo sottoscritto da genitori non uniti in matrimonio – Non luogo a provvedere del PM – Intervento del tribunale – Conseguenze.
Tribunale Como, 13 Gennaio 2016.
pubb. 13 Luglio 2017
Competenza territoriale per il divorzio giudiziale.
Procedimento di divorzio giudiziale – Instaurazione del giudizio presso la residenza del ricorrente – Incompetenza territoriale – Sussiste
Procedimento di divorzio giudiziale – Incompetenza territoriale – Condanna alle spese – Compensazione delle spese.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 12 Gennaio 2016.
pubb. 31 Gennaio 2019
Accordi tra coniugi successivi all'omologazione della separazione ovvero all'ordinanza presidenziale ex art. 708 c.p.c..
Accordi tra coniugi successivi all'omologazione della separazione ovvero all'ordinanza presidenziale ex art. 708 c.p.c. - Modificazione delle disposizioni dell'autorità giudiziaria - Ammissibilità - Condizioni - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2016, n. 298.
pubb. 05 Febbraio 2016
Divorzio e rilevanza di una occupazione de facto.
Giudizio di divorzio – Valutazione delle capacità patrimoniali – Godimento di un immobile – Sussiste – Occupazione de facto – Rilevanza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2016, n. 223.
pubb. 01 Marzo 2016
Diritto di visita, osservanza delle disposizioni precedentemente impartite dal Tribunale e competenza del Giudice Tutelare.
Diritto di visita genitori/figli – Osservanza delle disposizioni precedentemente impartite dal Tribunale – Vigilanza – Competenza del Giudice Tutelare .
Tribunale Mantova, 22 Dicembre 2015.
pubb. 23 Dicembre 2015
Casa familiare: in caso di separazione personale o divorzio, è esclusa l’assegnazione di una casa abbandonata anche pochi mesi prima della cessazione della convivenza tra i coniugi.
Separazione personale (o divorzio) – Casa familiare – Assegnazione di casa già abbandonata prima della cessazione della convivenza – Esclusione dell’assegnazione
Separazione personale (o divorzio) – Casa familiare – Casa già abbandonata prima della cessazione della convivenza e restituita al terzo proprietario – Esclusione dell’assegnazione.
Tribunale Benevento, 16 Dicembre 2015.
pubb. 24 Febbraio 2016
Ammissibile la procura speciale per gli accordi da concludere davanti al Sindaco.
Accordo di divorzio concluso davanti al Sindaco – Presenza delle parti personalmente – Ammissibilità della procura speciale – Sussiste .
Tribunale Milano, 14 Dicembre 2015.
pubb. 30 Gennaio 2019
Accordo transattivo tra i coniugi relativo alle attribuzioni patrimoniali.
Accordo transattivo tra i coniugi relativo alle attribuzioni patrimoniali - Necessità di omologazione - Esclusione - Efficacia - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 03 Dicembre 2015, n. 24621.
pubb. 29 Gennaio 2019
Differenze tra impresa familiare e collettiva e diverso criterio di determinazione degli utili da distribuire.
Impresa collettiva e società - Differenze - Inesistenza di quote - Diverso criterio di determinazione degli utili da distribuire.
Cassazione civile, sez. I, 02 Dicembre 2015, n. 24560.
Prec
1...
29
30
31
32
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...