SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Ottobre 2015
Il terzo estraneo alla famiglia non può chiedere la modifica delle condizioni di divorzio.
Assegnazione della casa coniugale – Tutela dei terzi – Azione di revisione delle condizioni di separazione o divorzio – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2015, n. 15367.
pubb. 11 Luglio 2017
Violenza fisica-psicologica contro la compagna e affidamento dei figli.
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Violenza fisica e psicologica alla compagna more uxorio - Affidamento esclusivo alla compagna - Sussiste
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Affidamento cd "superesclusivo" alla madre - Sussiste
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Necessità ascolto dei minori - Non sussiste
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Collocamento dei minori - Abitazione diversa dalla casa famigliare - Ammissibile
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Provvedimenti cautelari penali di limitazione alla possibilità di rapporto del padre con i figli - Diritto di visita del padre - Non sussiste
Ricorso per l'affidamento e il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Quantificazione assegno di mantenimento - Redditi fiscalmente dichiarati - Incompatibilità con gli oneri economici sostenuti dall'obbligato.
Tribunale Milano, 22 Luglio 2015.
pubb. 02 Novembre 2015
Dopo la Cassazione: Milano sulle prescrizioni ai genitori.
Diritto di Famiglia – Procedimento di separazione/divorzio – Prescrizioni del giudice al minore – Sussiste – Prescrizioni del giudice ai genitori – Orientamento della Suprema Corte – Rilievi in merito – Prescrizione e invito – Interesse preminente del fanciullo
Mantenimento dei figli – Assegno cd. perequativo – Assegno indiretto a carico del genitore convivente con i figli, in favore dei figli stessi per il tempo in cui sono con l’altro genitore – Ammissibilità – Sussiste .
Tribunale Milano, 15 Luglio 2015.
pubb. 21 Settembre 2015
Il marito che tradisce non può essere considerato un padre inadeguato.
Separazione – Infedeltà del marito – Incidenza sulla persona del marito come “padre” – Esclusione – Moglie che “utilizzi” l’infedeltà commessa dal marito come argomento per impedirgli di vedere i figli – Grave violazione dei doveri genitoriali – Sussiste.
Tribunale Milano, 09 Luglio 2015.
pubb. 09 Dicembre 2015
Modifica delle condizioni stabilite dai genitori: inammissibile il ricorso se elude il reclamo.
Ricorso per la modifica delle condizioni stabilite dai genitori – Azione ex art. 337-quinquies c.c. – Atto formalmente modificativo ma sostanzialmente impugnatorio – Elusione delle norme in materia di impugnazione – Effetti – Inammissibilità .
Tribunale Milano, 09 Luglio 2015.
pubb. 10 Marzo 2016
Riesame della decisione di sottrazione.
Decisione sulla sottrazione internazionale – Ricorso per il riesame della decisione – Competenza – TM – Sussiste .
Tribunale Milano, 09 Luglio 2015.
pubb. 13 Luglio 2015
Il giudice della famiglia non può prescrivere ai genitori di sottoporsi a cure.
Minori – Procedimento – “Prescrizione” ai genitori di sottoporsi a un sostegno psicoterapeutico individuale o a un percorso di sostegno alla genitorialità – Illegittima – Contrasto con l’art. 32 della Costituzione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 01 Luglio 2015, n. 13506.
pubb. 15 Luglio 2015
Modifica delle condizioni di divorzio? Solo con sopravvenienze.
Separazione/Divorzio – Modifica delle condizioni – Sopravvenienze – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 01 Luglio 2015, n. 13514.
pubb. 16 Luglio 2015
Il genitore collocatario, in genere, ha diritto ad un assegno dall’altro genitore.
Separazione/Divorzio – Affidamento condiviso – Genitore collocatario – Diritto a percepire un assegno per i figli da parte del genitore non convivente – Sussiste
Separazione/Divorzio – Spese straordinarie – Indumenti e libri – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Luglio 2015, n. 13504.
pubb. 16 Luglio 2015
Delibazione della sentenza ecclesiastica e convivenza matrimoniale per tre anni.
Sentenza pronunciata dal tribunale ecclesiastico – Delibazione – Convivenza protrattasi per tre anni – Rilevanza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 01 Luglio 2015, n. 13515.
pubb. 31 Agosto 2015
Processo di famiglia: il principio di non contestazione spiega pieni effetti. Rapporto investigativo valido se non contestato.
Rapporto investigativo – Omessa contestazione specifica – Valore di prova nel processo – Sussiste – Principio di non contestazione – Art. 115 c.p.c..
Tribunale Milano, 01 Luglio 2015.
pubb. 23 Settembre 2015
L’assegno di mantenimento va pagato anche d’estate, pure se i figli stanno con il papà.
Separazione – Assegno di mantenimento dei figli – Versamento in dodici mensilità – Sospensione dell’assegno nel mese di agosto quando la prole sta con il padre – Esclusione.
Tribunale Milano, 01 Luglio 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Soccombenza qualificata: spese di lite aumentate fino a un terzo se la domanda è manifestamente infondata. E scatta anche la condanna per lite temeraria.
Spese processuali – Difese della parte vittoriosa risultate manifestamente fondate – Soccombenza cd. qualificata – Effetti – Azione ex art. 710 c.p.c. manifestamente infondata – Condanna ex art. 96 comma III c.p.c. – Sussiste.
Tribunale Milano, 24 Giugno 2015.
pubb. 04 Dicembre 2015
Giudice tutelare e Tribunale: actio finium regundorum.
Conflitto genitoriale – Condizioni di separazione – Controversia sui tempi di frequentazione dei genitori con i figli – Periodi festivi ed estivi – Competenza – Giudice tutelare – Sussiste – Cd. vigilanza attiva.
Tribunale Milano, 22 Giugno 2015.
pubb. 11 Novembre 2015
Risarcimento del danno non patrimoniale nel caso di figlio nato morto.
Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica - Esclusione - Fondamento .
Cassazione civile, sez. III, 19 Giugno 2015, n. 12717.
pubb. 15 Ottobre 2015
Rapporto disfunzionale 'vittima/carnefice': partner inidonei a svolgere il ruolo genitoriale. Figli al Comune.
Coppia caratterizzata da un rapporto disfunzionale di tipo “vittima/Carnefice” – Continue separazioni e riappacificazioni – Affidamento dei figli – Al Comune – Necessità – Sussiste.
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 05 Ottobre 2015
Affidamento condiviso ma nomina di un terzo a protezione del fanciullo.
Separazione – Affidamento condiviso – Conflittualità tra i genitori – Designazione di un terzo in favore del minore per le decisioni più importanti – Ammissibilità – Sussiste .
Tribunale Reggio Emilia, 11 Giugno 2015.
pubb. 20 Luglio 2015
Audizione del minore.
Audizione del minore – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 09 Giugno 2015, n. 11890.
Prec
1...
31
32
33
34
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...