SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Luglio 2015
Spese straordinarie per i figli: no calcolate in modo forfetario.
Separazione/Divorzio – Mantenimento dei figli – Spese straordinarie – Inclusione nell’assegno di mantenimento in via forfetaria.
Cassazione civile, sez. I, 09 Giugno 2015, n. 11894.
pubb. 20 Luglio 2015
Importante decisione.
Minori – Affari di primaria importanza – Residenza abituale del minore – Scelta della residenza – Decisione dei genitori – Accordo – Necessità – Sussiste – Eccezione – Affidamento esclusivo cd. Rafforzato
Separazione – Conflitto genitoriale – Richiesta del genitore collocatario di trasferirsi in altro luogo con i figli – Dissenso del genitore non collocatario – Decisione del giudice – Idoneità genitoriale di entrambe le figure – Criteri risolutivi – Conservazione del pregresso regime di convivenza dei figli – Sussiste.
Tribunale Torino, 05 Giugno 2015.
pubb. 17 Settembre 2015
Istanze ex art. 333 comma II c.c.: competenza del Tribunale per i minorenni se presentate in via autonoma.
Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni – Art. 38 disp. att. c.c. – Misure limitative ex art. 333 c.c. – Ricorso per la modifica o revoca ex art. 333 comma II c.c..
Tribunale Milano, 05 Giugno 2015.
pubb. 17 Settembre 2015
Il trasferimento unilaterale fissa la residenza nuova dei minori se perdura nel tempo senza contestazioni.
Residenza abituale dei minori – Trasferimento unilaterale – Inerzia del genitore che dovrebbe dolersene – Trascorrere del tempo – Effetti – Consolidarsi della nuova residenza anche ai fini della competenza.
Tribunale Milano, 05 Giugno 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
Spese sulla casa in costanza di matrimonio: non ripetibili.
Matrimonio – Spese sulla casa comune – Ripetizione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Maggio 2015, n. 10942.
pubb. 09 Settembre 2015
Divorzio breve: se il rito si trasforma, i termini decorrono dalla prima udienza.
Separazione giudiziale – Trasformazione del rito in sede di udienza presidenziale – Conversione del rito in separazione consensuale – Cessazione della comunione legale – Art. 191 c.c. come modificato dalla L. 55 del 2015 – Decorrenza – Dalla sottoscrizione del verbale di separazione – Sussiste .
Tribunale Milano, 26 Maggio 2015.
pubb. 06 Agosto 2015
Divorzio breve - Tribunale di Milano: modifica dei criteri di riparto interno degli affari civili (procedimenti di divorzio) e introduzione del criterio di assegnazione del fascicolo del divorzio per connessione.
Cd. divorzio breve - Legge 6 maggio 2015 n. 55 - Modifica dei criteri di riparto interno degli affari civili (procedimenti di divorzio) - Introduzione del criterio di assegnazione del fascicolo del divorzio «per connessione ex lege 55/2015».
Tribunale Milano, 25 Maggio 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Modifica delle condizioni di separazione: no, se matrimonio non trascritto in Italia.
Sentenza straniera di divorzio – Modifica delle condizioni – Trascrizione della sentenza in Italia – Condizione di ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2015.
pubb. 10 Dicembre 2015
Assegni provvisori: non è ammissibile il reclamo.
Alimenti – Assegno provvisorio di alimenti – Rigetto – Impugnazione – Reclamo – Ammissibilità – Esclusione .
Tribunale Milano, 20 Maggio 2015.
pubb. 10 Settembre 2015
Procedimento civile e perizia: alle parti non va mandata una “bozza”.
Consulenza tecnica d’Ufficio – Procedimento peritale – Relazione del perito Trasmissione alle parti – Bozza – Esclusione – Versione definitiva – Sussiste – Modificabilità rispetto alla perizia mandata al giudice – Esclusione.
Tribunale Milano, 19 Maggio 2015.
pubb. 16 Settembre 2015
La nomina del curatore speciale ex art. 321 c.c. è di competenza del giudice tutelare.
Art. 321 c.c. – Nomina del curatore speciale – Competenza del Collegio – Esclusione – Competenza del giudice tutelare – Sussiste.
Tribunale Milano, 19 Maggio 2015.
pubb. 21 Maggio 2015
Sull’assegno cd. perequativo.
Mantenimento dei figli – Assegno cd. perequativo – Assegno indiretto a carico del genitore convivente con i figli, in favore dei figli stessi per il tempo in cui sono con l’altro genitore – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 11 Maggio 2015.
pubb. 05 Agosto 2015
Modifica delle condizioni di separazione, affido etero familiare parziale ex art. 337-ter, c.c., madre residente all'estero e padre sottoposto a procedura di amministrazione di sostegno.
Modifica condizioni di separazione - Affido etero familiare parziale ex art. 337-ter, comma 2, c.c. - Madre residente all'estero - Padre sottoposto a procedura di amministrazione di sostegno - Criticità Espatrio minore.
Tribunale Mantova, 07 Maggio 2015.
pubb. 26 Gennaio 2016
Audizione del minore delegata al CTU: sulla partecipazione degli Avvocati.
Audizione del minore – Delega al Consulente tecnico d’ufficio – Ascolto del minore a cura del CTU – Partecipazione degli Avvocati – Esclusione.
Tribunale Milano, 06 Maggio 2015.
pubb. 01 Dicembre 2015
Sulle trascrizioni degli atti dell’ufficiale dello Stato civile è competente il giudice ordinario. L’ufficiale di Stato civile non è però legittimato a impugnare.
Registri dello Stato Civile – Trascrizioni / Annotazioni – Competenza – Giudice Ordinario – Ufficiale dello Stato Civile – Legittimazione a impugnare – Esclusione.
Tribunale Milano, 29 Aprile 2015.
pubb. 13 Maggio 2015
Rischio di sottrazione? Si, ai provvedimenti cautelari inaudita altera parte.
Divieto di espatrio – In via cautelare e urgente – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 24 Aprile 2015.
pubb. 30 Aprile 2015
Rettifica del sesso del coniuge: effetti della sentenza della Consulta.
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Sede in cui la volontà deve essere raccolta – Giudizio di rettifica – Sussiste
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Sede in cui la volontà deve essere raccolta – Giudizio di rettifica Sussiste – Sentenze di rettifica depositate prima della pronuncia della Consulta – Accertamento della volontà dei coniugi ex post – Necessità – Sussiste
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Scelta nel senso di restare uniti – Effetti – Permanenza del vincolo matrimoniale – Sussiste .
Tribunale Milano, 22 Aprile 2015.
pubb. 29 Aprile 2015
Rettifica del sesso della persona sposata: finché il legislatore non interviene, il matrimonio resta.
Rettifica del sesso da parte di persona coniugata – Conseguenze – Corte costituzionale, sentenza n. 170 del 2014 – Effetti – Mantenimento in vita del matrimonio – Sussiste – Sino all’intervento del Legislatore.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2015, n. 8097.
Prec
1...
32
33
34
35
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...